chiudi X

Windows 11 2022 Update, i giocatori con GPU NVIDIA segnalano problemi

Windows 11 2022 Update, i giocatori con GPU NVIDIA segnalano problemi

Le GPU NVIDIA e Windows 11 2022 Update non sembrano andare d'amore e d'accordo: diversi giocatori segnalano evidenti problemi prestazionali dopo l'installazione dell'ultima versione del sistema operativo di Microsoft.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
Windows 11GeForceWindowsNVIDIAMicrosoft
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
peronedj23 Settembre 2022, 10:45 #11
Originariamente inviato da: coschizza
nvidia risponde nei loro canali ufficiali non su redit anche io posso dire di essere un rappresentante del papa su redit ma non vuol dire che lo sia e visto che la risposta che ha dato è diversa dia quella ufficiale far 1 + 1 e capirai che ha detto stupidaggini
O magari e nvidia che ha mentito ufficialmente vai a saperlo


Il tempo ce lo dirà, in ogni caso mica me lo sono inventato io, è stato riportato dai siti che si occupano di videogiochi

https://multiplayer.it/notizie/dlss-3-solo-in-parte-esclusiva-rtx-40-parzialmente-supportato-rtx-20-30.html
marcram23 Settembre 2022, 11:12 #12
Originariamente inviato da: Mister24
"Non solo, bisogna ricordare che non è sempre colpa di Microsoft se emerge un problema, perché a volte sono i software installati a non essere aggiornati per adattarsi ai cambiamenti del nuovo sistema."

Questa potrebbe essere una bella scusa per qualsiasi cosa faccia che causi problemi.

Ma lo è diventata già da un bel po'...
Che poi, in parte è anche vera, ma ormai viene un po' troppo tirata in ballo dai difensori ad oltranza...
Telstar23 Settembre 2022, 13:19 #13
mah, neanche me ne sono accorto. e io ce l'ho da luglio (insider slow).
Sarà qualche game strano che non gioco.
Redvex23 Settembre 2022, 15:14 #14
Provato sia si fisso con 3070 e che portatile con 2060. Sia steelrising che strangers of paradise nessuno stuttering
ghiltanas24 Settembre 2022, 08:52 #15
Aspetto un altro paio di patch correttive poi aggiornerò anch'io, così la smette di rompermi ogni 3x2 con l'avviso di aggiornamento
HW202124 Settembre 2022, 21:03 #16
@marcram

Non esistono difensori ad oltranza, anche perché non vengono retribuiti da Microsoft e quindi non hanno alcun interesse a prendere le difeso di Microsoft e del suo Windows

La realtà è proprio quella che Windows deve aver a che fare con milioni e milioni di configurazioni hardware e software e questo inevitabilmente porta problemi ad alcuni computer.

Nel mio piccolo ti posso assicurare che dopo l'aggiornamento a Windows 11 Pro 22H2 non ho riscontrato problemi con i giochi

Oggi tutti sanno inserire una scheda in uno slots della scheda madre, tutti smanettano nelle impostazioni del BIOS, tutti inseriscono la pennetta o il cd/dvd per installare software ... il problema è che non tutti sono esperti ... ed ecco che si hanno milioni e milioni di computer mal configurati sia dal punto di vista hardware che software e che presentano problemi

Da quando sono passato da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro, l'unico problema che ho rilevato, se proprio vogliamo chiamarlo problema, è il pannello dell'area ray tracing che non presentava gli angoli arrotondati come ogni finestra di Windows 11, (risolto con la versione 22H2 di Windows 11) per tutto il resto non posso dire nulla contro Windows 11 è granitico, stabile, molto agile e non ho evidenziato mai un errore di sistema o peggio ancora un famigerato blue screen

Per dire questo a me non mi paga nessuno, dico semplicemente il vero. Punto!
MikkiClock25 Settembre 2022, 00:48 #17
Sono un conservativo, e come ho sempre fatto fin dal salto da XP a Vista (quest'ultimo mai installato) passando direttamente a Win7 e da questo a Win 10 (mai installato Win 8). Quindi Win 11 penso proprio che non avrò il piacere (? ) di installarlo. La cosa che mi interessa di più è stare aggiornato con le DirectX e dato che da questo punto di vista non ci sono novità...
marcram25 Settembre 2022, 17:08 #18
Originariamente inviato da: HW2021
@marcram

Non esistono difensori ad oltranza, anche perché non vengono retribuiti da Microsoft e quindi non hanno alcun interesse a prendere le difeso di Microsoft e del suo Windows

Certo che esistono, basta leggere il forum...
Se vengono retribuiti, buon per loro.
Probabilmente invece è una questione di tifoseria. Si tifa una squadra di calcio anche se non si è retribuiti da essa.
La realtà è proprio quella che Windows deve aver a che fare con milioni e milioni di configurazioni hardware e software e questo inevitabilmente porta problemi ad alcuni computer.

Come già scritto, è una questione anche vera. Ma se la si prende sempre come causa dei problemi, diventa una scusa.
Perché Windows aveva a che fare con milioni di configurazioni anche prima (configurazioni sviluppate apposta per Windows), eppure non mi sembra avesse tutti sti problemi.
Perché anche Linux ha che fare con centinaia di migliaia di configurazioni (configurazioni sviluppate apposta per Windows, non per Linux). E non ha i soldi di MS.
Eppure, quando Linux non va, "Linux fa schifo".
Quando Windows non va, "Windows funziona da dio, chissà che periferiche hai inserito, che software hai installato, che modifiche hai apportato al registro" ecc.
Coerenza...
Nel mio piccolo ti posso assicurare che dopo l'aggiornamento a Windows 11 Pro 22H2 non ho riscontrato problemi con i giochi

Da quando sono passato da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro, l'unico problema che ho rilevato, se proprio vogliamo chiamarlo problema, è il pannello dell'area ray tracing che non presentava gli angoli arrotondati come ogni finestra di Windows 11, (risolto con la versione 22H2 di Windows 11) per tutto il resto non posso dire nulla contro Windows 11 è granitico, stabile, molto agile e non ho evidenziato mai un errore di sistema o peggio ancora un famigerato blue screen

Tu racconti la tua esperienza entusiasta, non vuol dire che rappresenti la maggioranza dei casi.
Io continuo a sentire di gente che si lamenta di questo nuovo Windows 11, più di quanto ho sentito in passato per le precedenti versioni. E un sacco di gente che fa il downgrade, pratica molto difficile da venir nominata nei passati passaggi di versione...
Oggi tutti sanno inserire una scheda in uno slots della scheda madre, tutti smanettano nelle impostazioni del BIOS, tutti inseriscono la pennetta o il cd/dvd per installare software ... il problema è che non tutti sono esperti ... ed ecco che si hanno milioni e milioni di computer mal configurati sia dal punto di vista hardware che software e che presentano problemi

Credo che queste operazioni venissero fatte ancora di più in passato, di quanto vengano fatte oggi.
Per dire questo a me non mi paga nessuno, dico semplicemente il vero. Punto!

Bene, sono felice della tua buona esperienza con Win11.
I difensori ad oltranza sono altri, quelli che negano un problema di Windows anche quando è stato confermato dalla stessa MS, quelli che "Windows non ha problemi", perché è sempre colpa di chi c'è dietro la tastiera, dei software installati, delle macchine vetuste, dei milioni di configurazioni...
HW202125 Settembre 2022, 20:07 #19
@marcram

Allora mettiamola così

Io nel mio computer non riscontro problemi alcuni con Windows 11 Pro 22H2 e tanto meno per i giochi

Il mio PC è composto del seguente hardware:

Scheda video discreta basata su GPU NVidia RTX 3080
Processore Intel core i9 9900K
Scheda madre basata su chip Intel Z390
Alimentatore da 1 KW plus 80 Platinum
Due SAMSUNG 500GB 980 Pro SSD NVMe M.2 configurazione RAID 0
Scheda audio Creative Sound Blaster AE-7
Scheda di rete Wi-Fi 6E + Bluetooth basata su chip Intel

Be ripeto che non ho problemi alcuni in particolare con i video giochi (anche con titoli recenti) come non ho avuto mai problemi con la prima versione di Windows 11 Pro (la 21H2)

Qui su hardware upgrade molti che commentano dovrebbero seguire un breve corso di logica matematica perché vedo che ragionate a c..zo!!

Se asserisci che una certa proposizione P è vera, basta proporre almeno un esempio concreto che accredita P che è falsa per concludere che P è falsa

Tradotta in questo contesto ...

Se asserisci che i problemi con i videogiochi sono dovuti a Windows 11 22H2 e magari ai driver NVidia be ti rispondo è falso in quanto esiste almeno un PC che dimostra che ciò è falso ovvero IL MIO

Spero di essere stato chiaro




marcram30 Settembre 2022, 14:06 #20
Originariamente inviato da: HW2021
@marcram

Allora mettiamola così

Io nel mio computer non riscontro problemi alcuni con Windows 11 Pro 22H2 e tanto meno per i giochi

Il mio PC è composto del seguente hardware:

Scheda video discreta basata su GPU NVidia RTX 3080
Processore Intel core i9 9900K
Scheda madre basata su chip Intel Z390
Alimentatore da 1 KW plus 80 Platinum
Due SAMSUNG 500GB 980 Pro SSD NVMe M.2 configurazione RAID 0
Scheda audio Creative Sound Blaster AE-7
Scheda di rete Wi-Fi 6E + Bluetooth basata su chip Intel

Be ripeto che non ho problemi alcuni in particolare con i video giochi (anche con titoli recenti) come non ho avuto mai problemi con la prima versione di Windows 11 Pro (la 21H2)

Qui su hardware upgrade molti che commentano dovrebbero seguire un breve corso di logica matematica perché vedo che ragionate a c..zo!!

Se asserisci che una certa proposizione P è vera, basta proporre almeno un esempio concreto che accredita P che è falsa per concludere che P è falsa

Tradotta in questo contesto ...

Se asserisci che i problemi con i videogiochi sono dovuti a Windows 11 22H2 e magari ai driver NVidia be ti rispondo è falso in quanto esiste almeno un PC che dimostra che ciò è falso ovvero IL MIO

Spero di essere stato chiaro

Ah, quindi i problemi devono apparire contemporaneamente su tutti i pc con Windows? Non esistono più le configurazioni diverse?
Quel giorno che Windows avrà un bug, si bloccheranno completamente 2 miliardi di pc nel mondo...

Beh, quindi neanche un problema di Nvidia non è, visto che hai quella scheda e nessun problema.
La logica matematica, quindi, ci spiegherà che tali problemi, segnalati da utenti e confermati da MS, non esistono, altrimenti esisterebbero anche sul tuo computer...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^