RTX Remix è il sogno di ogni modder: NVIDIA l'ha usata per creare Portal with RTX

RTX Remix è il sogno di ogni modder: NVIDIA l'ha usata per creare Portal with RTX

In concomitanza della nuova top di gamma GeForce RTX 4090, NVIDIA ha presentato RTX Remix, una piattaforma gratuita a disposizione dei modder per realizzare rimasterizzazioni di elevata qualità. Le potenzialità sono state mostrate con Portal with RTX realizzato da NVIDIA.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Schede Video
RTXNVIDIA
 

In occasione del lancio della nuova gamma di schede video GeForce RTX 4000, NVIDIA ha mostrato Portal with RTX e, soprattutto, RTX Remix. Il gioco, infatti, mette in luce le capacità della nuova piattaforma gratuita messa a disposizione dei modder con la quale realizzare delle rimasterizzazioni dal notevole impatto visivo, come nel caso di Portal appunto.

La nuova iterazione del titolo, infatti, non mostra solo le potenzialità della nuova top di gamma GeForce RTX 4090, ma anche e soprattutto ciò che la nuova piattaforma RTX Remix è in grado di fare. Rispetto alla versione originale, infatti, Portal acquisisce una componente grafica completamente nuova con tanto di ray tracing.

Grazie alle proprietà di RTX Remix, gli sviluppatori hanno realizzato nuove texture e modelli poligonali che hanno consentito di riflettere meglio la luce. La luce, infatti, viene fatta rimbalzare in base alla geometria e ai materiali che compongono gli oggetti. Il tutto si aggiorna in tempo reale grazie all'utilizzo delle API Vulkan in sostituzione di quelle originali.

Non è la prima volta che NVIDIA propone versioni aggiornate di vecchi titoli per risaltare le capacità in ray tracing delle proprie schede video. Tuttavia, in questo caso, RTX Remix aggiunge nuove funzionalità che saranno implementabili su tutti i titoli basati sulle API DirectX 8 e DirectX 9.

NVIDIA RTX Direct Illumination (RTXDI) consente di aggiungere ulteriori sorgenti di luce, grandi e piccole, capaci di proiettare luci ed ombre individualmente. NVIDIA Reservoir Spatio Temporal Importance Resampling Global Illumination (ReSTIR GI) permette di illuminare gli angoli bui non colpiti dalla luce diretta creando effetti molto più realistici e ombre morbide.

RTX Remix, però, rappresenta un insieme di funzionalità che consentono di effettuare una rimasterizzazione grafica completa del titolo e non solo dell'illuminazione. Attraverso RTX Remix Runtime, il software consente di catturare l'intera scena e separarla in singoli elementi su cui lavorare. Geometrie, texture, illuminazione e telecamere vengono separate in singole risorse che è possibile importare sui principali software di rendering compatibili con NVIDIA Omniverse come Adobe Substance 3D Painter, Autodesk Maya, 3ds Max, Blender, SideFX Houdini e Unreal Engine.

Questo consente di accelerare il processo di rimasterizzazione rielaborando individualmente ogni elemento. Inoltre, è anche possibile sfruttare l'intelligenza artificiale per un upgrade rapido delle scene. Attraverso AI Super Resolution è possibile aggiornare le texture estratte in 1080p fino a quattro volte, trasformandole in risorse 4K. Allo stesso tempo, AI Phisically Based Materials consente di aggiungere proprietà PBR (physically-based rendering) a tutte le risorse.

Tutto ciò è solo una parte delle capacità che la nuova suite di NVIDIA è in grado di offrire. RTX Remix sarà rilasciata prossimamente in maniera gratuita per tutti i modder che decideranno di immergersi nella rimasterizzazione di migliaia di titoli.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
solid923 Settembre 2022, 08:39 #1
Ma l'RTX Remix è un'esclusiva della serie 4000 o sarà compatibile con le rtx 2000 e 3000?
Potrebbe addirittura essere compatibile con schede dei competitor?
sertopica23 Settembre 2022, 08:44 #2
Questa' e' stata per me la novita' piu' interessante del keynote.
agonauta7823 Settembre 2022, 08:51 #3
Inventano nuovi effetti per appesantire la scheda video per poi produrre una nuova scheda video che inventa nuovi effetti, geniali. Sarà utile giocare a 4k con rtx on con soli 1200 euro di sola gpu
mattia.l23 Settembre 2022, 09:20 #4
DirectX 8 era dei tempi di Windows 2000?
Max Power23 Settembre 2022, 09:25 #5
Idea interessante.
Vedremo in realtà il risultato.
Gringo [ITF]23 Settembre 2022, 09:44 #6
Ma l'RTX Remix è un'esclusiva della serie 4000 o sarà compatibile con le rtx 2000 e 3000?
Potrebbe addirittura essere compatibile con schede dei competitor?


Ma siamo matti..... pure SONY abbandona la retrocompatibilità....

RTX Remix V1.0 è per la serie 4000 e RTX Remix V2.0 sarà per la serie 5000 .....
Ma non è voluto .... è l'Hardware che è troppo innovativo.....
Vorrai mica pensare male.....

Note: Anche se fosse retrocompatibile, l'utenza ne rimarrebbe delusa perchè le "Nuove" unità di calcolo Tensor 4.0 e Optic Bla Bla Bla (gia presenti nella serie 2000 lo ha rivelato un ing. nVidia.... ma sono obsolete quelle della serie 2000 e 3000 ora....).

Quindi si Portal RTX girerà anche sulla serie 3000 e 2000 a 12FPS.... :3
AceGranger23 Settembre 2022, 09:52 #7
Originariamente inviato da: solid9
Ma l'RTX Remix è un'esclusiva della serie 4000 o sarà compatibile con le rtx 2000 e 3000?
Potrebbe addirittura essere compatibile con schede dei competitor?


a quanto sembra Reminx è il "decompilatore", poi serve Omniverse per poter esportare gli asset da un software all'altro;

Omniverse va solo sulle RTX, richiede i driver nVidia, pero va anche sulle vecchie 2000 e 3000; è gratuito per singolo utente o collaborazione fra 2 utenti; Remix presumo possa essere retrocompatibile.
demon7723 Settembre 2022, 10:34 #8
PORTAL!!!
Ma quanto adoro quel gioco..
bonzoxxx23 Settembre 2022, 11:20 #9
Originariamente inviato da: sertopica
Questa' e' stata per me la novita' piu' interessante del keynote.


Rigiocando a quake II RTX, sinceramente, me lo sono goduto, migliora molto.

Rigiocare a Portal in RTX a me non dispiacerebbe affatto anzi, sarebbe davvero bello.
soulsore23 Settembre 2022, 11:30 #10
Se fosse vero tanta roba, anche se lo screen di Morrowind, dove spuntano fuori uno scrigno e dei calici, che nella versione vanilla non ci sono mi puzza un po di ritocchi fatti ad hoc in pochi ponderati screen/shot per tirare acqua al proprio mulino.. vedremo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^