Windows 10 October Update di nuovo bloccato ancora per alcuni utenti Intel

Il nuovo aggiornamento di Ottobre di Windows 10 è stato ancora una volta bloccato per alcuni utenti Intel, per via di alcuni problemi con i driver
di Nino Grasso pubblicata il 23 Novembre 2018, alle 19:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha bloccato la distribuzione di Windows 10 October 2018 Update sui sistemi che utilizzano la GPU integrata Intel con alcuni specifici driver. Nei sistemi con queste caratteristiche smette di funzionare la riproduzione audio di un eventuale monitor collegato all'uscita della IGP dopo aver installato l'aggiornamento di ottobre. Secondo Microsoft il problema deriverebbe da una errata scelta di Intel, e da una specifica versione dei driver rilasciati per la GPU contenente un bug.
Nello specifico, stando alla nota rilasciata dal colosso di Redmond, "Intel ha inavvertitamente rilasciato alcune versioni dei suoi display driver agli OEM che attivano accidentalmente alcune feature non supportate su Windows 10". I driver con il bug sono, nello specifico, le seguenti: 24.20.100.6344 o 24.20.100.6345". Potete controllare la versione dei driver installati sul vostro sistema attraverso un software come GPU-Z.
Chi vuole aggirare il problema e consentire l'installazione di Windows 10 October 2018 Update con le procedure canoniche deve semplicemente aggiornare i driver, e rieseguire il controllo manuale dell'aggiornamento. Secondo i report sparsi sul web l'audio scomparirebbe quando si collega un monitor o un televisore al PC Windows 10, con l'ultimo aggiornamento installato, attraverso le porte digitali, quindi HDMI, USB Type-C o DisplayPort.
L'aggiornamento è stato bloccato per tutti coloro che utilizzano le versioni dei driver che abbiamo indicato poco sopra, e Microsoft sta collaborando con Intel e gli OEM per risolvere definitivamente la situazione: "Microsoft sta lavorando con Intel per eliminare questi driver video, coordinandosi anche con gli OEM, e fornirà un aggiornamento risolutivo in una versione del sistema operativo che arriverà in seguito". La compagnia fa sapere anche che il problema è diverso rispetto a quello verificatosi con il driver ISST (Intel Smart Sound Technology), che aveva causato problemi con le versioni 1809 e 1803 di Windows 10.
Il nuovo blocco non vuole essere un'ammissione delle difficoltà in fase di testing da parte di Microsoft, ma fa parte del nuovo approccio con il "roll-out controllato" di Windows 10 1809: "Bloccare la disponibilità di un aggiornamento di Windows 10 su determinati dispositivi su cui sono presenti problemi noti è un aspetto chiave del nostro approccio con roll-out controllato, in modo da offrire agli utenti la migliore esperienza di aggiornamento", scrive Microsoft.
Windows 10 October 2018 Update è stato rilasciato prima nei primi giorni di ottobre, poi bloccato per via di un bug che provocava la cancellazione di tutti i file della cartella Documenti. La distribuzione dell'aggiornamento è stata riavviata il 13 Novembre, tuttavia i problemi non sembrano ancora conclusi. Certo è che non aiuta la "complessità" dell'ecosistema Windows, discussa da Microsoft al nuovo rilascio dell'aggiornamento di Ottobre: ad oggi ci sono circa 16 milioni di combinazioni uniche fra hardware e driver da soddisfare, non così semplici da gestire.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFalso.
Vero.
Nulla di non fixabile in 3 minuti. Sì, mi sembra gonfiato il tutto.
Peggio su android che ad ogni aggiornamento la swiftkey mi diventa enorme, disinstalla e reinstalla e torna normale.
pensa che ho 500 pc in azeinda con 10 e visto che li gestisco io se avessi avuto dei problemi me ne sarei accorto come anche me lo avrebbero detto almeno un paio dei 5000 dipendenti totali. Eppure non ho più chiamate di quante ne ho per i restanti 7. Ma la verita fa male lo so quindi capisco che bisogna per forza sparare stupidaggini.
C'erano tutte le cartelle e sottocartelle, ma di file neanche uno.
Devo verificare Windows che aggiornamento ha fatto quella sera
Ormai MS è nel caos più totale, sistemi operativi precedenti abbandonati al loro destino e il pessimo 10, continuamente fatto e disfatto ad ogni aggiornamento
Come sopra...pure noi gestiamo almeno un centinaio di clienti con almeno 10-15 postazioni ciascuno lato client, a voler fare una stima al ribasso, per lo più Windows 10 Pro e qualche rimanenza Windows 7. Tutto procede regolarmente da sempre, avanzamento di release dopo l'altra...se questo qualcuno lo chiama colabrodo...vabbè...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".