Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tel_79338.html

Il nuovo aggiornamento di Ottobre di Windows 10 è stato ancora una volta bloccato per alcuni utenti Intel, per via di alcuni problemi con i driver

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 19:57   #2
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1108
Vabbe abbiamo capito, è succeswso una volta e ora fa figo fare 1000 articoli diversi col titolo UPDATE BLOOCCATO!!!111!!!1oneone. Ma tanto è nino grasso, che ci aspettiamo...
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 21:49   #3
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Microsoft, hai veramente rotto con questi update fallati...! ...a prescindere che stavolta la cokpa sia di Intel o meno...! Windows 10 è un colabrodo!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 22:42   #4
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
mai avuto problemi con tutti i miei computer e quelli dei clienti, per me sono articoli gonfiati..
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 08:20   #5
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
mai avuto problemi con tutti i miei computer e quelli dei clienti, per me sono articoli gonfiati..
Falso.

Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Microsoft, hai veramente rotto con questi update fallati...! ...a prescindere che stavolta la cokpa sia di Intel o meno...! Windows 10 è un colabrodo!
Vero.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 08:44   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Problemi con i driver / scheda audio mi ricordo di averne avuti già in precedenti aggiornamenti.
Nulla di non fixabile in 3 minuti. Sì, mi sembra gonfiato il tutto.

Peggio su android che ad ogni aggiornamento la swiftkey mi diventa enorme, disinstalla e reinstalla e torna normale.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 10:40   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Falso.
pensa che ho 500 pc in azeinda con 10 e visto che li gestisco io se avessi avuto dei problemi me ne sarei accorto come anche me lo avrebbero detto almeno un paio dei 5000 dipendenti totali. Eppure non ho più chiamate di quante ne ho per i restanti 7. Ma la verita fa male lo so quindi capisco che bisogna per forza sparare stupidaggini.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 13:02   #8
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
che articolo acchiappaclick... Nessun aggiornamento fallato, nessun blocco da strillare ai quattro venti. Anzi, MS questa volta sarebbe da apprezzare per aver sviluppato queste capacità invece di bloccare i PC dei poveri malcapitati.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 14:18   #9
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Io l'altra sera mi sono ritrovato dorpbox svuotato!!

C'erano tutte le cartelle e sottocartelle, ma di file neanche uno.

Devo verificare Windows che aggiornamento ha fatto quella sera
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 14:24   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Microsoft, hai veramente rotto con questi update fallati...! ...a prescindere che stavolta la cokpa sia di Intel o meno...! Windows 10 è un colabrodo!
Ormai MS è nel caos più totale, sistemi operativi precedenti abbandonati al loro destino e il pessimo 10, continuamente fatto e disfatto ad ogni aggiornamento
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 15:57   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
pensa che ho 500 pc in azienda con 10 e visto che li gestisco io se avessi avuto dei problemi me ne sarei accorto come anche me lo avrebbero detto almeno un paio dei 5000 dipendenti totali. Eppure non ho più chiamate di quante ne ho per i restanti 7. Ma la verita fa male lo so quindi capisco che bisogna per forza sparare stupidaggini.
Come sopra...pure noi gestiamo almeno un centinaio di clienti con almeno 10-15 postazioni ciascuno lato client, a voler fare una stima al ribasso, per lo più Windows 10 Pro e qualche rimanenza Windows 7. Tutto procede regolarmente da sempre, avanzamento di release dopo l'altra...se questo qualcuno lo chiama colabrodo...vabbè...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 19:47   #12
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
pensa che ho 500 pc in azeinda con 10 e visto che li gestisco io se avessi avuto dei problemi me ne sarei accorto come anche me lo avrebbero detto almeno un paio dei 5000 dipendenti totali. Eppure non ho più chiamate di quante ne ho per i restanti 7. Ma la verita fa male lo so quindi capisco che bisogna per forza sparare stupidaggini.
ma infatti penso che i problemi riquadrano i Windows "modificati"
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 09:03   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
pensa che ho 500 pc in azeinda con 10 e visto che li gestisco io se avessi avuto dei problemi me ne sarei accorto come anche me lo avrebbero detto almeno un paio dei 5000 dipendenti totali. Eppure non ho più chiamate di quante ne ho per i restanti 7. Ma la verita fa male lo so quindi capisco che bisogna per forza sparare stupidaggini.
Quoto, idem nella mia azienda che usa Win10 come OS aziendale da quasi due anni oramai.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 10:43   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Siete uno spettacolo, nonostante la colpa sia chiaramente di intel, continuate a trollare contro win 10
Ma quando i produttori non rilasciano i driver per Linux, la colpa e' di Stallman

Certo che a coerenza pure voi non scherzate
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:31   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
1- che cavolo c'entra?

2- chi ha mai detto una vosa del genere?
Tu forse no, ma sono anni che leggo queste cavolate su hwupgrade. Il problema di voi winari e' che vedete Windows come un dio e non come uno strumento.

MS sta facendo cappellate a raffica, questo ormai e' visibile pure ai ciechi. Del resto se stronchi la divisione beta test, non vedo cos'altro puoi aspettarti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 12:01   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Tu forse no, ma sono anni che leggo queste cavolate su hwupgrade. Il problema di voi winari e' che vedete Windows come un dio e non come uno strumento.

MS sta facendo cappellate a raffica, questo ormai e' visibile pure ai ciechi. Del resto se stronchi la divisione beta test, non vedo cos'altro puoi aspettarti.
L'unica cosa visibile ai ciechi è che c'è molta gente che giudica per sentito dire e che fa di tutta l'erba un fascio leggendo articoli di questo genere, quando poi in genere le parti colpite rappresentano una stretta minoranza, che presentano determinate condizioni, spesso anomale.

Windows è in una posizione estremamente dominante nel mercato PC, gli altri no, le mancanze sugli altri OS è palese che sono ovviamente da giudicare sotto diversa prospettiva, visto che stanno su due piani differenti.

Ultima modifica di nickname88 : 25-11-2018 alle 12:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 12:25   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Ok e rispondi a questa semplice domanda, in questo caso la colpa è di intel o di ms?

P. S.
In genere sono più i linixari che vedono linux come l'unico os degno di essere usato, la soluzione a tutti i mali e tutti dovrebbero usarlo. Io sarei contentissimo se linux e mac os raggiungessero almeno il 20% di mercato a testa
Aspettiamo i dettagli. Nell'articolo non ce ne sono. Pero' se prima dell'update di Ottobre, i computer con quei driver funzionavano...di chi e' la colpa? Si chiamano regressioni. Torvalds bestemmia in aramaico se qualche sviluppatore introduce regressioni del genere nel kernel.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 12:32   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Aspettiamo i dettagli. Nell'articolo non ce ne sono. Pero' se prima dell'update di Ottobre, i computer con quei driver funzionavano...di chi e' la colpa? Si chiamano regressioni. Torvalds bestemmia in aramaico se qualche sviluppatore introduce regressioni del genere nel kernel.
Guarda che sono i produttori a dover garantire la compatibilità dei driver con Windows non viceversa, visto che fra i due è MS che occupa la posizione dominante.

Con gli upgrade c'è alcuna regressione, semplicemente una variazione e non necessariamente nel kernel, ciò implica che i produttori debbano aggiornare il driver.

Ultima modifica di nickname88 : 25-11-2018 alle 12:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 12:34   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Guarda che sono i produttori a dover garantire la compatibilità dei driver con Windows non viceversa.
Ah benissimo. Allora non vi lamentate quando il dongle wifi non va su Linux.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Con gli upgrade c'è alcuna regressione, semplicemente una variazione e non necessariamente nel kernel, ciò implica che i produttori debbano aggiornare il driver.
Trattandosi di driver grafici, la regressione e' nel kernel. Non sta certo nel file manager.

E si, si chiamano regressioni quando qualcosa funzionava e non funziona piu'. Ma anche qui ci sono varie scuole di pensiero.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 12:51   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ah benissimo. Allora non vi lamentate quando il dongle wifi non va su Linux.
In primis, chi cavolo si è mai lamentato ? Io no di certo perchè non lo uso.

In secondis, Linux occupa il 2.5% del market share, non è nello stesso piano di MS, forse questo è un concetto difficile da capire per te .... quindi se manca qualcosa su Linux, sta ai chi sviluppa prodotti Linux-based incoraggiare il supporto drivers da parte dei produttori HW.

Discorso diverso per MS dove in questo caso ( e anche in tutti gli altri ) fra i due è sicuramente Intel ad avere maggiore interesse affinchè il suo driver funzioni su Windows, che viceversa.

Quote:
Trattandosi di driver grafici, la regressione e' nel kernel. Non sta certo nel file manager.

E si, si chiamano regressioni quando qualcosa funzionava e non funziona piu'. Ma anche qui ci sono varie scuole di pensiero.
MS si può sentire libera di apportare cambiamenti al proprio kernel occupando la posizione di vantaggio, diversamente da Linux, che invece deve tutelarsi di più, il che implica maggiori limiti.

Ultima modifica di nickname88 : 25-11-2018 alle 12:54.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1