Windows 10 21H1 non sarà un 'major update': i requisiti rimangono gli stessi

Windows 10 21H1 non sarà un 'major update': i requisiti rimangono gli stessi

La prossima versione del sistema operativo arriverà presto, e Microsoft lo ha appena confermato. Differentemente dai piani soliti della compagnia, però, il primo aggiornamento dell'anno sarà "minore".

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 10 21H1 non sarà un major update. Microsoft ha confermato ufficialmente che il prossimo aggiornamento arriverà a breve, come da piani, ma sarà un aggiornamento minore, confermando alcune indiscrezioni trapelate in queste settimane. Proprio come avvenuto con Windows 10 20H2, l'installazione dell'aggiornamento avverrà quasi come se fosse un update cumulativo e i driver compatibili su Windows 10 2004 non richiederanno una nuova firma.

Microsoft avrà così tre versioni del suo SO che si baseranno sullo stesso codice di base: Windows 10 2004, da cui è stato sviluppato Windows 10 20H2 prima, Windows 10 21H1 dopo. Per questo anno Microsoft ha invertito il ruolino di marcia: di solito gli utenti si aspettano l'aggiornamento "major" in primavera, mentre quello minore è previsto per la seconda parte dell'anno. Nel 2021 avverrà l'opposto, e le novità vere e proprie arriveranno solo con Windows 10 21H2.

Windows 10 21H1, Microsoft esce allo scoperto e annuncia i piani

Ad oggi non è facile fare previsioni, visto che i piani di Microsoft potrebbero cambiare da un momento all'altro, tuttavia l'aggiornamento della seconda parte dell'anno dovrebbe introdurre diverse migliorie note ad oggi come progetto "Sun Valley": con Windows 10 21H2 il sistema guadagnerà diverse novità nella interfaccia utente, così come un menu avvio fluttuante ridisegnato.

Al momento in cui scriviamo, Microsoft non ha ancora rilasciato una versione "release candidate" di Windows 21H1, né sul canale Beta, né sul canale Release Preview (l'ultimo prima del rilascio definitivo). E' probabile che la situazione cambi a breve, con un processo di roll-out che dovrebbe essere simile a quello di Windows 10 20H2: quest'ultimo è stato solo un pacchetto di abilitazione delle feature già presenti su Windows 10 2004, ma invisibili per gli utenti. L'obiettivo è rendere il processo di aggiornamento il più possibile rapido e indolore, garantendo però al sistema operativo la capacità di evolversi man mano che l'evoluzione tecnologica lo richiede.

L'azienda ha inoltre confermato che i requisiti di Windows 10 21H1 saranno gli stessi rispetto a Windows 10 20H2 e 2004. Il prossimo aggiornamento dovrebbe arrivare a marzo o al massimo ad aprile, tuttavia sottolineiamo che Microsoft non ha ancora annunciato notizie certe in merito.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ugly Mau17 Febbraio 2021, 13:24 #1
[...]di solito gli utenti si aspettano l'aggiornamento "major" in primavera[...]
Credo che questo sia successo solo una volta con il 1909 più leggero.
Axios200617 Febbraio 2021, 13:53 #2
L'obiettivo è rendere il processo di aggiornamento il più possibile rapido e indolore


Forniranno morfina o allucinogeni per mitigare la immancabile schermata blu o cancellazione casuale di partizione?
matsnake8617 Febbraio 2021, 14:03 #3
Ketamina probabilmente.
biometallo17 Febbraio 2021, 14:09 #4
Originariamente inviato da: Ugly Mau
[...]di solito gli utenti si aspettano l'aggiornamento "major" in primavera[...]
Credo che questo sia successo solo una volta con il 1909 più leggero.



Veramente anche nel 2020 c'è stata una sola major update in primavera mentre in autunno è uscito un aggiornamento minore, e anche nel 2021 uscirà una sola major, con la differenza però che pare abbiano deciso di invertire l'ordine.
Ugly Mau17 Febbraio 2021, 18:46 #5
Originariamente inviato da: biometallo
Veramente anche nel 2020 c'è stata una sola major update in primavera mentre in autunno è uscito un aggiornamento minore, e anche nel 2021 uscirà una sola major, con la differenza però che pare abbiano deciso di invertire l'ordine.


Ho recuperato l'app "Viv" dallo store, in effetti il changelog della 2009 è piuttosto leggero.
calabar17 Febbraio 2021, 20:29 #6
Spero solamente che stavolta la ISO non sia una 2004 con annesso accumulo di aggiornamenti, perchè facendo in questo modo la 20H2 è uscita davvero obesa.

Peccato comunque, speravo stavolta nella major release, vorrà dire che staremo più tranquilli nel fare l'aggiornamento (almeno spero O_o ).
Speriamo che porti ad un miglioramento delle prestazioni, dopo la 1809 alcune configurazioni si sono affossate e spero di riuscire a ridar loro un po' di brio.
yeppala17 Febbraio 2021, 21:06 #7
La versione 21H1 di Windows 10 ce l'abbiamo TUTTI quanti già installata senza saperlo!
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa!
E' dormiente, ma pronta per svegliarsi...
Nui_Mg17 Febbraio 2021, 23:25 #8
Originariamente inviato da: yeppala
La versione 21H1 di Windows 10 ce l'abbiamo TUTTI quanti già installata senza saperlo!

Io non ce l'ho e lo so
Originariamente inviato da: yeppala
Aprite Esplora File, andate nella cartella di Windows (C:\Windows), poi nella casellina di ricerca scrivete la parola "21H1"
Aspettate un po'... Sorpresa!

Sorpresona, "No items match your search"
Originariamente inviato da: yeppala
E' dormiente, ma pronta per svegliarsi...

Che emozione, speriamo che il prox defender non continui a rompere i coglioni su file a cui è più volte stato detto che non sono malevoli e che quindi non devono essere toccati/rimossi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^