Start11, Menu Start classico e interfaccia tutta personalizzabile su Windows 11

Start11, Menu Start classico e interfaccia tutta personalizzabile su Windows 11

Lo strumento consentirà di personalizzare in maniera fine l'esperienza di Windows 11, ripristinando i menu del passato e moltissimo altro

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
I migliori sconti su Amazon oggi
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8801 Ottobre 2021, 16:09 #11
Originariamente inviato da: Saturn
Esatto, ma tu parli di percorsi locali.

Il problema sorge ad esempio con "\\nomeserver\condivisa\documenti\".

Per quello bisogna usare le raccolte e i percorsi di rete devono essere già indicizzati del loro.

Poi serve uno start menu che vada a pescare anche nelle suddette raccolte...


Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.
Saturn01 Ottobre 2021, 16:17 #12
Originariamente inviato da: Marko#88
Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.


Tranquillo, anzi spero di averti dato un dritta utile !
frankie01 Ottobre 2021, 16:24 #13
e allora openshell?
Saturn01 Ottobre 2021, 16:45 #14
Originariamente inviato da: frankie
e allora openshell?


Provato, a me non dava i risultati delle raccolta. Peccato perchè è gratis.
Ma StartisBack è un altro mondo, vale tutti i soldi della licenza.

...si lascia "manomettere" con estrema facilità, parlando di licenza, ma non fatelo, per come funziona quei pochi euro se avete il mio stesso problema, dateglieli agli autori.

piwi01 Ottobre 2021, 16:55 #15
Circa lo sfondo delle finestre, io non ho mai usato foto, ma avevo scelto, finchè utilizzavo Windows 7, di usare un colore tra il grigio ed il giallino, al posto del classico bianco, che trovavo più riposante. Per replicare con Windows 10, avrei dovuto installare Qttabbar, che andava a scombinare altre personalizzazioni. Quindi, ho risolto con qualche inghippo sulla "modalità notte". Sempre "grazie" alla Microsoft per rendere difficili anche le personalizzazioni più semplici ed "innocue".
Shirov01 Ottobre 2021, 17:12 #16
Originariamente inviato da: Hiei3600
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.


Bah a parte che un sistema operativo è cosa ben diversa e parecchio più complessa dei software che hai citato, mi pare un po' ingenuo, perdonami, dire che in MS sono semplicemente "svogliati". Ogni riga di codice che aggiungi, ogni voce di menù che inserisci, ogni funzionalità che permetti genera problemi di testing, di profiling, di potenziali bug chi fa software in maniera professionale ti potrà confermare quanto dico e soprattutto degli ultimi non si sente il bisogno. Io ho collaborato con MS, Cisco e Oracle e francamente in quegli ambienti ho trovato professionisti di altissimo livello che non definirei proprio svogliati. E mi sento di dire che non è esattamente compito di chi fa il SO proporre fronzoli vari laddove proponga un'interfaccia cmq ampiamente utilizzabile. D'altronde ci sono appunto software di terze parti per cambiare le cose, se proprio si vuole.
piwi01 Ottobre 2021, 18:03 #17
Non possono essere affari (in positivo / negativo) dell'utente ? Per colori ed altri elementi non sarebbe sufficiente inserire un'opzione per riportare tutto a default, per rimediare a qualche "casino" visivo ?
piwi01 Ottobre 2021, 18:19 #18
L'obiezione è pertinente; rimane il fatto che questa scelta crea ad un utente consapevole più guai che vantaggi.
Nui_Mg01 Ottobre 2021, 18:29 #19
Ogni tanto qualcosina di buono la fanno pure a Redmond, quindi chissà perché non pubblicizzano alcune nuove feature introdotte con il nuovo OS; capisco che magari non possano essere "luccicanti" per i più, ma è un peccato perché sarebbe qualcosa in più da mostrare "ai detrattori"
piwi01 Ottobre 2021, 20:11 #20
Originariamente inviato da: andrew04
Stiamo parlando di uno sfondo, posso capire una cosa come la mancanza dei tab, ma la mancanza di uno sfondo personalizzato in una finestra definirlo "guaio" mi pare esagerato... a livello funzionale non ti toglie/aggiunge nulla


Quando ho fatto "migrazione" a Windows 10, dal 7, quello è stato uno dei problemi minori !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^