Phoenix mostra il suo BIOS Instant boot

Grazie all'utilizzo del nuovo BIOS UEFI la società è in grado di presentare soluzioni che siano in grado di abbattere sensibilmente i tempi di avvio del sistema operativo
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 28 Settembre 2009, alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoavete visto quanto fanno presto ad accendersi i due pc?
forse erano in ibernazione?
No, mi aggiungo pure io.
Il tempo occupato dal BIOS è una decina di secondi e se servono a fare un POST come si deve, ben venga
bene mi spieghi che te ne fai all'ora quando dalla sospensione ti riavvii in pochi secondi, dall'ibernazione idem e riavvi giusto quando hai gli update!?
Ma su su..... sta storia dell'istant boot è una perdita di tempo, lavorassero di più sulle prestazioni più che su una roba che usi una volta ogni 3 secoli.
L'ibernazione deve comunque passare dal bios, è proprio dove si noterà maggiormete l'efficenza del nuovo bios, l'esempio meno intelligente che potevi fare
Era appunto per far notare quanto era una miglioria infinetesimale.
Se mi si dicesse nuovo BIOS ti avvia in 10 secondi... cavoli ok tanta roba! Ma tra avviare in che so 55? e avviare in 40 BENE CHE VA che cavolo mi cambia!?
Senza contare che quelli so boot puliti al massimo.... rifai la stessa cosa quando hai installato tutto e vediamo in quanto boota e quanto si fa sentire la differenza del BIOS.
Perchè un conto è fare un test dove il 20% del tempo di boot è imputabile a BIOS e quindi un cambiamento di BIOS incide molto. Un conto è se il tempo di boot imputabile a BIOS è il 5% e il resto è caricamento da HDD un BIOS più performante incide pochissimo per non dire niente.
Di conseguenza tanta bella roba in teoria, ma nell'uso pratico decisamente inutile o quasi.
Non sempre, non almeno con le ASRock.
Ho notato che se spegni il PC allora rifà la procedura del boot, altrimenti da una schermata "Resume From Hibernation" e ci mette veramente pochissimo a fare il boot.
L' "istante" in elettronica ed informatica NON ESISTE. Per un essere umano può essere considerato "istantaneo" un tempo di boot dai 2 ai 5 secondi. Come già accade dallo standby al resume nei moderni SO.
Poi è fico perché c'è chi si riesce a lamentare anche dei miglioramenti. Piantatela su...
Era appunto per far notare quanto era una miglioria infinetesimale.
Se mi si dicesse nuovo BIOS ti avvia in 10 secondi... cavoli ok tanta roba! Ma tra avviare in che so 55? e avviare in 40 BENE CHE VA che cavolo mi cambia!?
Senza contare che quelli so boot puliti al massimo.... rifai la stessa cosa quando hai installato tutto e vediamo in quanto boota e quanto si fa sentire la differenza del BIOS.
Perchè un conto è fare un test dove il 20% del tempo di boot è imputabile a BIOS e quindi un cambiamento di BIOS incide molto. Un conto è se il tempo di boot imputabile a BIOS è il 5% e il resto è caricamento da HDD un BIOS più performante incide pochissimo per non dire niente.
Di conseguenza tanta bella roba in teoria, ma nell'uso pratico decisamente inutile o quasi.
Ma se guardi il filmato e lo confronti con un bios tipo quello della mia asus, capisci che il bios non impiega ne il 5% ne il 20% ma almeno il 50% del tempo totale di boot,
in questo caso un ssd sarebbe inutile ai fini di velocizzare il boot
appunto
è pur sempre un passo avanti no?
secondo te non se ne doveva parlare allora?
mah...
Non è che per fare questi tempi hanno ben pensato di saltare alcuni controlli? Possibile che siano riusciti ad abbattere così tanto il tempo medio di boot semplicemente ottimizzando il codice?
Spero vivamente sia merito di ottimizzazioni del codice... poi fa sorridere anche a me l'idea che dovendo entrare nel bios sarei obbligato ad avviare il PC tenendo premuto canc LOL
Non è che per fare questi tempi hanno ben pensato di saltare alcuni controlli? Possibile che siano riusciti ad abbattere così tanto il tempo medio di boot semplicemente ottimizzando il codice?
Spero vivamente sia merito di ottimizzazioni del codice... poi fa sorridere anche a me l'idea che dovendo entrare nel bios sarei obbligato ad avviare il PC tenendo premuto canc LOL
È quello che mi preoccupa... il POST è una cosa parecchio importante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".