Microsoft Windows 8 in beta a febbraio

Microsoft Windows 8 in beta a febbraio

Microsoft da appuntamento per il mese di febbraio a tutti i beta tester di Windows 8. Verrà anche attivato il Windows Store

di pubblicata il , alle 12:28 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhoEniX-VooDoo10 Gennaio 2012, 14:01 #11
no lo dico perchè ho visto degli screenshot che si potrebbero definire ibridi tra Metro e Aero e sinceramente li trovo abominevoli.

Inoltre anche le aggiunte ad Aero non mi paiono particolarmente riuscite (tipo il nuovo explorer con 890 bottoni/icone..)
Khronos10 Gennaio 2012, 14:01 #12
io non ho ancora capito come mai l'interfaccia Metro non l'hanno messa sullo sfondo del desktop.
lo si fa da ANNI con Samurize, Avedesk, RainMeter, chi più ne ha più ne metta. ora che hanno creato internamente un FRAMEWORK apposta lo vogliono usare solo Da Solo senza integrarlo con quello che c'è già?.... pessima idea, veramente Pessima idea.
gaxel10 Gennaio 2012, 14:03 #13
Metro è un interfaccia studiata a puntino per funzionare bene con qualunque dispositivo di controllo venga usato su qualunque sistema Microsoft (personalmente la ritengo nettamente più funzionale delle solite icone che ci propinano da 30 anni, per lo meno su Windows Phone)

Mouse e tastiera, multitouch, pad e Kinect... tutto quanto è gestibile con Metro, vedi la nuova dashboard Xbox360, vedi Windows Phone e vedi Windows 8... entro fine anno dovrebbe uscire anche Kinect per Windows, più piccolo e con una richiesta di "spazio" nettamente minore... che si accoppia perfettamente con Metro.

Il vantaggio è che gli sviluppatori, creando app Metro, non si dovranno più preoccupare di "adattarle" al dispositivo... al di là della risoluzione, la stessa app Metro potrà girare su Windows 8, Windows PHone e Xbox360... e soprattutto, supporterà indifferentemente (e senza che lo sviluppatore debba preoccuparsene) multitouch, mouse, tastiera, pad e Kinect.

Non è cosa da poco...
PhoEniX-VooDoo10 Gennaio 2012, 14:22 #14
a me Metro piace un sacco, molto piu di Aero, assolutamente.. però mi sembra che abbiano voluto infilarlo in Win8 prima del tempo, almeno da quello che ho visto, perchè a questo punto Aero si leva, non si adegua "qua e la"..

per capirci, roba del genere per me NON funziona..

Link ad immagine (click per visualizzarla)
kliffoth10 Gennaio 2012, 14:49 #15
Originariamente inviato da: doctormarx
il mio grande dilemma invece è questo: c'è davvero gente che dopo un anno ancora non riesce a capire che l'interfaccia metro è attivabile o disattivablie sui sistemi desktop? eppure mi sembra facile, microsoft quasi un anno fa disse che sui desktop si potrà utilizzare metro o la classica interfaccia windows. cosa non capite di tutto questo?


Non ne sono sicuro al 100%, ma credo che l'interfaccia tradizionale funzionerà come un'applicazione (sotto metro, che per inciso credo sia odiosa, come lo furono le categorie nel pannello di controllo da XP in poi)
sassi10 Gennaio 2012, 16:06 #16
Sono molto curioso la proverò sicuramente specie per la nuova gui metro....vediamo se si adatta anche ai pc desktop
Piccioneviaggiatore10 Gennaio 2012, 16:48 #17
Ma i beta testers li pagano?
Senno'....se lo testino da soli!
LORENZ010 Gennaio 2012, 17:28 #18
Originariamente inviato da: Piccioneviaggiatore
Ma i beta testers li pagano?
Senno'....se lo testino da soli!


una volta, forse, li pagavano! oggi altro che farlo gratis: ci sarebbe gente disposta a pagare per fare da beta tester ed avere tra le mani prodotti ancora in lavrozione in anteprima! di beta tester che lo vogliono fare gratis ne troveranno quanti ne vorranno...potere del marketing e di questa ormai attesa perenne e mensile per sempre nuove applicazioni sistemi operativi e per la grandissima facilità con cui se ne parla sul web e si possono diffondere le notizie al mondo intero. Una volta c'erano le fiere una volta l'anno, le riviste di settore che uscivano mensilmente e gli amici...oggi i forum e i siti dedicati alle preview e le beta dei nuovi prodotti attivi anni prima che il prodotto esca...è diventato molto più facile trovare informazioni e venir resi partecipi dei lavori in corso in maniera bilaterale: per le aziende che vogliono il feedback degli utenti finali e per gli utenti finali che, sopratuttto gli appassionati, sono interessati a star dietro alle cose ben prima del giorno del lancio sul mercato..
mauriziofa10 Gennaio 2012, 17:48 #19
Originariamente inviato da: kliffoth
Non ne sono sicuro al 100%, ma credo che l'interfaccia tradizionale funzionerà come un'applicazione (sotto metro, che per inciso credo sia odiosa, come lo furono le categorie nel pannello di controllo da XP in poi)


E' così anche perchè vogliono puntare tutto su Metro e sulle app del marketplace che funzionano solo con Metro.
Resta da capire cosa vogliano fare con le applicazioni tradizionali, si sa di per certo che Office sarà Metro dalla versione in uscita con Windows 8, vediamo se "incentiveranno" le altre software house a portare le loro applicazioni in versione Metro, anche solo un ibrido ad es Photoshop non potrà essere tutto rifatto in Metro ma alcune parti dell interfaccia si per poterlo far funzionare su tutti i dispositivi Windows 8, ad oggi funzionerebbe solo nella versione desktop.
Grillo.M10 Gennaio 2012, 19:34 #20
Originariamente inviato da: mauriziofa
Resta da capire cosa vogliano fare con le applicazioni tradizionali...


Voglio vedere se riescono a peggiorare ancora windows media player.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^