Microsoft, un nuovo banner a larghezza piena se cerchi di scaricare Chrome da Edge

Microsoft, un nuovo banner a larghezza piena se cerchi di scaricare Chrome da Edge

Chi cerca di scaricare Chrome da una release Canary di Microsoft Edge viene assalito da due banner: uno più piccolo, l'altro che occupa l'intera larghezza della pagina

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsEdgeChrome
 

Microsoft continua con la sua strategia aggressiva nel tentativo di far rimanere gli utenti di Windows su Edge. Il browser dell'azienda di Redmond ha quote di mercato decisamente inferiori rispetto a Google Chrome, e da molti utenti su Windows viene utilizzato quasi esclusivamente per scaricare quest'ultimo. Ed è per questo, probabilmente, che chi cerca di scaricare Chrome utilizzando Edge Canary adesso vede due banner e non solo uno: uno più piccolo, l'altro invece occupa l'intera larghezza della pagina.


Fonte: Neowin

Nella storia dei browser sono tantissimi gli esempi di strategie pubblicitarie invasive e aggressive, nel tentativo di rubare gli utenti dei software concorrenti in tutti i modi possibili e immaginabili. Adesso, chi vuole scaricare Chrome utilizzando una delle versioni di anteprima di Edge nel canale Canary viene accolto da due banner pubblicitari che spingono l'utente a rimanere sul browser di Microsoft: il primo, più piccolo e già presente in precedenza, come pop-up quando viene caricato il sito di Chrome; il secondo, che occupa l'intera larghezza della pagina, quando il download del browser concorrente viene avviato.

Microsoft, banner a larghezza piena per promuovere Edge su Chrome

La novità è stata raccontata da Neowin, che ha anche pubblicato uno screenshot del nuovo banner pubblicitario Il messaggio è eloquente su entrambi i banner: "Microsoft Edge viene eseguito con la stessa tecnologia di Chrome, con la fiducia aggiunta di Microsoft". Nella realtà dei fatti, però, la storia è un po' diversa: di recente abbiamo pubblicato un provocatorio confronto fra Windows 11 e Windows XP proprio in ambito privacy e, anche se da una parte sembra una forzatura, dall'altra un'installazione del nuovo OS al primo avvio cerca di collegarsi a server remoti e circuiti pubblicitari terzi.

È anche giusto sottolineare che Google di fatto non è una santa in tema di privacy e anche la Grande G mostra banner pubblicitari per promuovere Chrome, ma di fatto questi appaiono prevalentemente sui siti web proprietari della stessa compagnia. Google, ad esempio, non inietta banner su Chrome nelle pagine ufficiali di Edge o di Firefox, né lo fa quando l'utente mostra l'intenzione di scaricare un browser concorrente. Il banner di Microsoft è comunque apparso solo per chi tenta di scaricare le release di Chrome su una versione beta di Edge e non è presente sulle release stabili rilasciate al pubblico. Possiamo ancora sperare, quindi, che l'azienda decida di rimuoverlo prima di promuovere l'attuale release Canary ai canali di sviluppo più avanzati.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futu|2e22 Febbraio 2023, 14:05 #1
Eh da non dormirci la notte.
coschizza22 Febbraio 2023, 14:13 #2
Originariamente inviato da: futu|2e
Eh da non dormirci la notte.


pensa che ci hanno fatto una news
marcram22 Febbraio 2023, 14:13 #3
Se proprio proprio fossi costretto a scegliere tra i due, probabilmente userei Edge, ma solo per il fatto di non contribuire a dare in mano tutto il web a Google.
Per il resto, non vedo tutta sta differenza tra le due compagnie...
jepessen22 Febbraio 2023, 14:20 #4
Quindi ad ogni ricerca Google mi caga il c@@@o con continui banner dicendomi di scaricare chrome, senza possibilità di disattivarlo, praticamente da quando esiste chrome, e nessuno dice niente. Comincia a farlo Microsoft ed e' il male...
andrew0422 Febbraio 2023, 14:20 #5
Originariamente inviato da: marcram
Se proprio proprio fossi costretto a scegliere tra i due, probabilmente userei Edge, ma solo per il fatto di non contribuire a dare in mano tutto il web a Google.
Per il resto, non vedo tutta sta differenza tra le due compagnie...


Occhio che però la Microsoft, zitta zitta, si è presa il controllo dello sviluppo del web (e delle applicazioni desktop che ormai sono tutte con tecnologie web) con VS Code, GitHub, Azure e TypeScript
marcram22 Febbraio 2023, 14:28 #6
Originariamente inviato da: andrew04
Occhio che però la Microsoft, zitta zitta, si è presa il controllo dello sviluppo del web (e delle applicazioni desktop che ormai sono tutte con tecnologie web) con VS Code, GitHub, Azure e TypeScript

Non ci facevo caso...
Alla fine si parla sempre di market share dei browser, in effetti bisogna vedere anche chi lo sviluppa il web.

Però, solitamente, gli sviluppatori fanno quello che vuole il cliente, e il cliente di solito è l'utilizzatore di Chrome...

Eh, appunto che dico che è una bella lotta...
nebuk22 Febbraio 2023, 14:31 #7
Ho provato Edge prendendomi una pausa da Firefox e non sono più tornato indietro.
Verso Chrome non ho molte simpatie, ma tutte le volte che si va su un servizio Google cercano di farmelo scaricare.
megthebest22 Febbraio 2023, 14:43 #8
Originariamente inviato da: nebuk
Ho provato Edge prendendomi una pausa da Firefox e non sono più tornato indietro.
Verso Chrome non ho molte simpatie, ma tutte le volte che si va su un servizio Google cercano di farmelo scaricare.


io invece ho provato Edge e sono tornato a FF
Saturn22 Febbraio 2023, 14:46 #9
Brave+Firefox+Edge.

Non deludo nessuno !
Goofy Goober22 Febbraio 2023, 15:00 #10
Quando infilavano Chrome pure tra le fette biscottate invece andava bene a tutti

MS invece bullizziamola perchè tutti usavano Explorer.

Oggi va tutto benissimo invece

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^