Microsoft Office con l'Intelligenza Artificiale di OpenAI: come cambieranno Word, Outlook e PowerPoint

Microsoft Office con l'Intelligenza Artificiale di OpenAI: come cambieranno Word, Outlook e PowerPoint

OpenAI sta facendo ''impazzire'' tutti, non ultima Microsoft che sembra sempre più intenzionata ad impossessarsi in qualche modo di questa nuova tecnologia andando ad implementarla direttamente sul suo Office con l'interazione tra Word, Outlook e PowerPoint. Ecco cosa potrebbe significare.

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gyammy8510 Gennaio 2023, 11:27 #11
Originariamente inviato da: jepessen
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....


L'ia si chiama così proprio perché deve imitare un pensiero umano, se no è automazione e c'è sempre stata
Non capisco perché la prospettiva debba essere così rosea, di quali aspetti poco fighi ci stiamo occupando oggi che possiamo demandare all'ia? siamo partiti con i robot che andavano a salvare la gente alla creazione di contenuti "quasi simili in media a quelli che scriveresti tu se ne avessi voglia", boh
Marci10 Gennaio 2023, 11:30 #12
Io aspetto di vedere come si comporterà con lo spam, potrebbe essere la soluzione definitva.
Unrue10 Gennaio 2023, 11:38 #13
Originariamente inviato da: Final50
Questa è evoluzione, la razza umana sta seguendo una strada alternativa a quella biologica per la propria evoluzione ed è così dalla comparsa dell homo sapiens. Chi pensa che la tecnica e la tecnologia non facciano parte della evoluzione della nostra specie e che questa si fermi alla pura evoluzione biologica sbaglia di grosso. Probabilmente in futuro arriveremo a integrare le IA direttamente nel nostro cervello per potenziare ancora di più le nostre capacità cognitive e va bene così perchè questa è la strada scelta dalla nostra specie dall'alba dei tempi.


L'AI è ben più di un'evoluzione. Se va avanti così ci sostituirà in ogni cosa. Più che evoluzione è sostituzione...
Unrue10 Gennaio 2023, 11:39 #14
Originariamente inviato da: jepessen
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....


No, voglio dire che così come si inizia ad usare l'AI per cose più tediose, poi si inizierà ad usarla per tutto, anche le cose più banali, perché le persone sono pigre. E quindi le capacità cognitive diminuiranno per forza di cose.

Quanto mancherà ad usare un AI per farsi fare completamente un tema/documento o cose del genere? Poi avanti così nessuno saprà più scriverne uno...
alexfri10 Gennaio 2023, 12:02 #15
Originariamente inviato da: jepessen
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....


Bah, il discorso che fai non é di per se sbagliato, é che é piuttosto ingenuo. Banalmente come tutte le cose date all'essere umano prima o poi le usa in modo autodistruttivo. Dare tutto questo potere senza regolamentazione Globale é pericolosissimo, vedi polvere da sparo (cosa poteva farci l'uomo se non i fucili?), scissione dell'atomo (anche qua la scelta é ricaduta su una bella bomba per sterminare la sua specie). Perdonami se non ho tutte queste speranze che riponi te, ma pur non avendo chissà che età, ne ho viste abbastanza per capire quale sia l'andazzo dell'essere umano quando gli si fornisce una cose molto, molto potente.
demonsmaycry8410 Gennaio 2023, 12:47 #16
IA è la prossima grande rivoluzione che cambierà il mondo.
Impossibile non vederne le potenzialità impossibile non utilizzare il suo aiuto quando possibile ...male che vada sarà sempre un valore aggiunto non indifferente con cui confrontarsi.
Non penso a skynet ma sinceramente un aiuto attivo e concreto quando richiesto è sempre ben accetto.
gervi10 Gennaio 2023, 13:13 #17

Questa non è evoluzione

C’è solo un piccolo problema: quando l’Ai diventerà in tempi relativamente medi in grado di fare qualsiasi cosa , scompariranno tutti i lavori per gli esseri umani ( non solo quelli manuali e pericolosi per cui è doveroso sostituirli con l’automazione , ma accade già oggi in parte ), ma anche i mestieri come l’arte è quelli della creatività che allenano la mente .
Ed i tempi sono appuntò relativamente brevi .
Ne conseguirà che non ci sarà più alcun lavoro per nessuno di alcun tipo poiché l’ai avrà sostituito l’essere umano nello svolgere qualsiasi compito e mestiere .
Ne consegue che più nessuno lavorerà più , nessuno più avrà uno stipendio .
Di conseguenza ancora si arriverà allo stallo in cui se nessuno lavorerà più , nessuno potrà più acquistare i prodotti e servizi di queste stesse multinazionali che oggi ancora ci vendono : computer , tablet , Smartphone e via discorrendo.
sierrodc10 Gennaio 2023, 13:17 #18
[ironicmode]
Infatti, tutti capaci ad accendere il fuoco con delle pietre o strofinando la legna
[/ironicmode]
Paolo.ud10 Gennaio 2023, 13:20 #19
Bisogna tenere le antenne ben dritte. Mi chiedo, se l'AI diventasse preponderante e le macchine si progettassero e costruissero da sole, a cosa potrebbero servire i vari miliardi di esseri umani che mangiano, inquinano, hanno desideri? Lascio ai più giovani il dilemma...........

Ps: Diceva il saggio "fidarsi è bene non fidarsi è meglio".
aqua8410 Gennaio 2023, 13:34 #20
Originariamente inviato da: Paolo.ud
Bisogna tenere le antenne ben dritte. Mi chiedo, se l'AI diventasse preponderante e le macchine si progettassero e costruissero da sole, a cosa potrebbero servire i vari miliardi di esseri umani che mangiano, inquinano, hanno desideri? Lascio ai più giovani il dilemma...........

Ps: Diceva il saggio "fidarsi è bene non fidarsi è meglio".


Non hai mai visto il Documentario: Terminator 2 Il Giorno Del Giudizio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^