Microsoft: i problemi del Menu Start saranno sistemati con un prossimo update

Microsoft: i problemi del Menu Start saranno sistemati con un prossimo update

Diversi utenti stanno ancora verificando problemi con il Menu Start di Windows 10 in seguito all'installazione delle ultime patch di sicurezza. Microsoft ha finalmente offerto una risposta ufficiale

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DooM116 Ottobre 2019, 13:59 #21
Originariamente inviato da: nickname88
Eh si, l'utente non ha colpa, si vede che non fai il sistemista.

Si ma il lavoro del sistemista non è dare la colpa all'utente, facile così, cosa ci sta a fare allora?
L'utente è una variabile del sistema, ed è l'ultima.
Non che non sappia che l'utente abbia i suoi difetti, c'è da esaurirsi a volte, ma un amministratore dovrebbe verificare partendo per prima dai piani alti della piramide, e bisognerebbe seguire sempre questa attitudine nonostante che statisticamente il problema sia causato più frequentemente dall'utente.

Piuttosto io non ho capito a quali problemi si riferisca la notizia.
Io con la 1903 ho riscontrato dei problemi di sovrapposizione delle tiles in alcuni casi in modo apparentemente casuale.
Mi è sembrato che dipendessero dalla gestione multi-monitor, perché l'ultima volta per risolverlo non è bastato il riavvio ed ho dovuto aprire lo start nel mio monitor secondario che ha una risoluzione diversa dal primo.
Ho la paura che la notizia si riferisca a qualche altra cosa minore e questo bug non sia nemmeno stato notato.
C'è una notizia di un bug, e nelle immagini il bug non è presentato, e che cavolo!
piwi16 Ottobre 2019, 14:29 #22
Ma come ... non era colpa di quei quattro nerdacchioni che usano Classic/Open-Shell ?!?
Tedturb016 Ottobre 2019, 17:03 #23
Oh, ma com'e', i fanboy Microdoze vanno a commentare solo nelle notizie apple?
randy8816 Ottobre 2019, 17:25 #24
Il problema è semplicissimo ed è scritto nella seconda riga dell'articolo: "Patch Tuesday".

A Redmond c'è sempre qualcuno che pensa non sia una cazzata madornale pianificare le patch sul calendario. Invece che pianificarle QUANDO SERVONO.

Mi ricordo quando ATI e Nvidia, fino a qualche anno fa, facevano uscire SISTEMATICAMENTE una release di drivers ogni mese, perchè altrimenti sarebbe finito il mondo(o almeno cosi pensavano). Da quando hanno cominciato a fare uscire i drivers quando servono, misteriosamente parecchi problemi sono spariti. E lo so perchè ho entrambe le VGA(su 2 PC diversi, s'intende).

Far uscire gli aggiornamenti obbligatoriamente col calendario vuol dire, nella maggior parte dei casi, farlo uscire o troppo acerbo, o completamente inutile.

Smettessero con queste boiate del "Patch Tuesday" e iniziassero a fargli uscire QUANDO SERVONO, e senza la pressione di dover rispettare una ridicola data.
Nicodemo Timoteo Taddeo16 Ottobre 2019, 18:37 #25
Originariamente inviato da: nickname88
Eh si, l'utente non ha colpa, si vede che non fai il sistemista.


Guarda lo sono sicuramente più di te ed infatti dopo trentatre anni di attività nel campo dell'informatica a differenza tua non mi stupisco e non nego che gli aggiornamenti possono sminchiare le macchine anche senza alcun intervento dell'utente.

Lo ammette senza problemi la stesa Microsoft quando descrive i fix, non dice che è colpa dell'utente ma che è stato fixato un bug nel software.

Se vuoi puoi continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto dando la colpa agli utenti, resta esercizio inutile, ma contento te...
s-y16 Ottobre 2019, 18:47 #26
un esercizio utile è filtrare, 'nse perde niente
LukeIlBello16 Ottobre 2019, 20:57 #27
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Guarda lo sono sicuramente più di te ed infatti dopo trentatre anni di attività nel campo dell'informatica a differenza tua non mi stupisco e non nego che gli aggiornamenti possono sminchiare le macchine anche senza alcun intervento dell'utente.

Lo ammette senza problemi la stesa Microsoft quando descrive i fix, non dice che è colpa dell'utente ma che è stato fixato un bug nel software.

Se vuoi puoi continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto dando la colpa agli utenti, resta esercizio inutile, ma contento te...


ma poi il sistemista di che.. di windows, capirai clickete clickete clickete.. AD pronto, clickete clickete clickete... SMB pronto.. c'è qualche problema? dal piu tremendo error 500 al piu blando font senza aliasing? format c: /Q /U
ecco in poche righe il wiki del sistemista MS
amd-novello16 Ottobre 2019, 23:42 #28
Originariamente inviato da: marcram
Chissà come mai, il problema è causato dagli utenti, ma prima dell'aggiornamento non c'è, con l'aggiornamento si manifesta, e in MS si affrettano a promettere che con un aggiornamento successivo verrà risolto.


ahahaahh infatti. domanda tanto semplice quanto efficace.

Mah èpèè solo l'utente!!!! povera ms lasciatela stare!!!
cerbert17 Ottobre 2019, 10:16 #29
Originariamente inviato da: cerbert
Esperienza personale fresca fresca (ieri sera, ore 22.00).
https://www.hwupgrade.it/forum/show...p;postcount=134

Ripeto:
1) installazione PU.LI.TA.
2) tutto a posto, installato driver, attivato wi-fi
3) scaricato aggiornamento con wi-fi, installato aggiornamento, salutata wi-fi.

Microsoft never fails to disappoint.


Aggiornamento: disinstallato update, reinstallato driver, la wi-fi è magicamente ricomparsa.

Difficile prendermi colpe come utente, ammettiamolo.
LukeIlBello17 Ottobre 2019, 12:37 #30
Originariamente inviato da: cerbert
Aggiornamento: disinstallato update, reinstallato driver, la wi-fi è magicamente ricomparsa.

Difficile prendermi colpe come utente, ammettiamolo.


certo che è colpa tua... hai comprato un hw che non è compatibile con l'OS ..
come dici? è l'OS a doversi modellare sull'hw in cui gira?
guarda sei proprio antico, sei il classico tipo che ancora digita comandi con l'ascell laciatelo dire, ormai (da 24 anni per la precisione) da quando è uscito windows 95 l'ascell è diventata inutile si fa tutto col mouse..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^