Linux Foundation annuncia Linux Standard Base 3.2

Linux Foundation ha annunciato un aggiornamento dello standard LSB, giunto alla versione 3.2. La prossima major release è attesa prima della fine dell'anno
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Febbraio 2008, alle 11:20 nel canale Sistemi OperativiLo scorso Martedì Linux Foundation ha annunciato l'aggiornamento delle specifiche Linux Standard Base (LSB), giunte ora alla versione 3.2. LSB è un progetto che mira a standardizzare le svariate distribuzioni Linux esistenti, regolamentando standard per le librerie, un gran numero di comandi che vanno ad estendere lo standard POSIX, la gerarchia del filesystem, le applicazioni e i servizi avviati ai vari run level, e diversi elementi dell'X Window System.
L'aggiornamento alla nuova versione LSB 3.2 include il supporto ai linguaggi interpretati Perl e Python, dando cosi agli sviluppatori la certezza che le loro applicazioni scritte con tali linguaggi siano in grado di funzionare su un vasto numero di distribuzioni Linux. Sono inoltre state introdotte nuove funzionalità per la stampa e il multimedia, tra cui l'adozione delle API del sistema audio ALSA. Per quanto riguarda le librerie, è stata promossa l'adozione delle liberie Qt 4 di Trolltech, in sostituzione della precedente versione Qt 3, che è stata deprecata.
"Linux Standard Base va incontro alla crescente domanda degli sviluppatori indipendenti che vogliono sviluppare applicazioni portabili su diverse distribuzioni Linux", ha commentato Jim Zemlin, direttore esecutivo di Linux Foundation. "Con l'inclusione del supporto ai linguaggi interpretati, alla stampa e a diverse caratteristiche richieste, questa nuova versione fornisce tutto ciò di cui gli sviluppatori indipendenti necessitano per trasformare le loro applicazioni in un formato portabile attraverso le varie distribuzioni".
Attualmente lo standard LSB è adottato da diverse distribuzioni, tra cui Debian, Mandriva, Novell, Red Hat, Ubuntu e Xandros. Le specifiche, la suite di test per verificare la compatibilità delle applicazioni, e gli strumenti di sviluppo di Linux Standard Base 3.2 sono disponibili sul sito di Linux foundation a questo indirizzo. La release della versione 4 di LSB è attesa prima della fine dell'anno in corso.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sà che si merita una partizione sul mio pc..
Finalmente ALSA è stato ufficialmente scelto come standard, prima c'era ancora il dubbio se OSS4 potesse avere ancora qualche chance dopo che era stato rilasciato con gplv2.
gli standard ci sono da un pezzo (siamo alla 3.2 quindi...) ma i produttori HW se ne fregano bellamente di rilasciare driver compatibili con le applicazioni "standard"
tutto di guadagnato..
"Tutto questo" che è arrivato alla versione 3.2 e nessuno se ne è fregato
"Tutto questo" che è arrivato alla versione 3.2 e nessuno se ne è fregato
Scusa non ho capito il senso della tua frase?
Ti potresti spiegare meglio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".