KDE diventa cross-platform con il supporto a Windows e Mac OS X

Gli sviluppatori di KDE stanno portando avanti l'ambizioso progetto di rendere le applicazioni del famoso desktop environment portabili anche sulle piattaforme Windows e Mac OS X
di Fabio Gozzo pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 08:28 nel canale Sistemi OperativiWindowsMac OS XMicrosoft
209 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiscorso chiuso, con i fanboy non c'e' modo di fargli togliere dalla testa quello che pensano, manco se gli porti delle prove, quindi mi ritiro subito
Bravo, lascia perdere, sarebbero solo parole (e incazzature) al vento.
non ho la più pallida idea di come funzioni virtual server, ma non può banalmente avviare un'immagine iso?
Si', ma ti immagini io che mi metto a installare una qualche distribuzione Linux e strabuzzo gli occhietti
Cosa non dovrebbe andare ? La metti su un secondo disco e non può crearti problemi a Windows
In ogni caso toglier Explorer da Windows non è grosso problema, basta avviare il DE di KDE al posto di Explorer.exe. Che io sappia bisogna andare a modificare una chiave del registro.
Ciao
Ciao
Vedo che abbiamo un volontario in caso dovessi avere problemi
Io non ho mai installato linux in una VirtualBox a dire il vero , l'ho fatto con Windows XP (da linux) e non mi è sembrato difficile, si installa normalmente, come su un PC vero, solo che è nella virtualbox.
L'unica cosa che mi sfugge è il driver da usare per far partire X , ma credo che un software come VMPlayer dia tutte le istruzioni necessarie a riguardo.
Se hai problemi comunque fai un fischio, chissà che magari si risolve
Ciao
kubuntu (lo so sembra strano ma sono 2 versioni diverse)
winxp
xubuntu
funzionano molto bene, winxp ogni tanto crasha, credo per colpa di virtualbox.
OT:
cionci il tuo vecchio avatar era + cattivo e consono ad un moderatore
kubuntu (lo so sembra strano ma sono 2 versioni diverse)
winxp
xubuntu
funzionano molto bene, winxp ogni tanto crasha, credo per colpa di virtualbox.
OT:
cionci il tuo vecchio avatar era + cattivo e consono ad un moderatore
OT:
Se non è cattivo il padre del Death Metal allora nessuno lo è
(pace all'anima di Chuck)
Ciao
E' cattivo anche questo
Io ho installato Ubuntu su VirtualPC, VMWare e VBox e va tutto liscio
Edit: Anonimo
Io ho installato Ubuntu su VirtualPC, VMWare e VBox e va tutto liscio
Edit: Anonimo
ultimo OT
mi associo all'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".