Driver obsoleti fuori da Windows Update: Microsoft avvia la riforma del sistema di aggiornamenti

Driver obsoleti fuori da Windows Update: Microsoft avvia la riforma del sistema di aggiornamenti

Microsoft rimuoverà progressivamente i driver legacy da Windows Update per ridurre i rischi di sicurezza e migliorare la compatibilità. La prima fase riguarderà i driver già sostituiti da versioni più recenti. I produttori potranno richiederne il ripristino con giustificazioni commerciali. La misura diventerà una pratica regolare.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10WindowsWindows 11
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nonsidice23 Giugno 2025, 10:41 #11
Originariamente inviato da: marcram
Dì al tuo amico che togliere driver dal catalogo non snellisce il sistema operativo...


Se i driver sono vecchi e creano più problemi di quanti ne risolvano ... allora sì.
marcram23 Giugno 2025, 10:56 #12
Originariamente inviato da: nonsidice
Se i driver sono vecchi e creano più problemi di quanti ne risolvano ... allora sì.

Se non sono necessari, non vengono installati.
Se vengono installati, vuol dire che non c'era alternativa.

Quindi, a chi non ne aveva bisogno, non appesantiscono il sistema.
A chi ne aveva bisogno, ora non ne ha più la disponibilità.

L'unica cosa che viene snellita, è il server che li ospitava...
Silent Bob23 Giugno 2025, 11:19 #13
Originariamente inviato da: marcram
Se non sono necessari, non vengono installati.
Se vengono installati, vuol dire che non c'era alternativa.

Quindi, a chi non ne aveva bisogno, non appesantiscono il sistema.
A chi ne aveva bisogno, ora non ne ha più la disponibilità.

L'unica cosa che viene snellita, è il server che li ospitava...


Che poi windows qualche casino di suo già lo aveva fatto anni fa, ricordo che lo avevo accennato in un topic, tutto d'un tratto ad un conoscente vicino casa gli ha smesso da funzionare la multifunzione (+ fax) da un giorno all'altro.
E per uno che ci lavora era un casino.
Infatti mi chiamò ma niente, o funzionava la stampa o lo scanner, non tutto assieme, alla fine risolse che lo scanner lo faceva funzionare con un programma a parte.
E fu lì che mi accorsi che la vecchia stampante non mi funzionava, e neanche la multifunzione che ho da qualche anno a sta parte non me la riconosceva fino a poco tempo fa, come scritto.

Anzi, avevano peggiorato la situazione, ma appunto i driver occupano poco, e altrimenti un utente qualunque dovrebbe poi cercarli online per la periferica che utilizza se non gliela riconosce.
sbaffo23 Giugno 2025, 11:51 #14
hanno ritirato i famosi driver del '68 ?
ah, no quel casino non lo hanno mai sistemato, pareva troppo bello.
omerook23 Giugno 2025, 12:14 #15
poi in giro vedi macchine con xp virtualizzato ..quando va bene
Gringo [ITF]23 Giugno 2025, 13:20 #16
Poi ci si chiede come mai ci stanno tonnellate di software per la gestione dei driver, quì IOBit e Soci ci sguazzano, all'anima della sicurezza.
Silent Bob23 Giugno 2025, 15:54 #17
Originariamente inviato da: sbaffo
hanno ritirato i famosi driver del '68 ?
ah, no quel casino non lo hanno mai sistemato, pareva troppo bello.


cmq chiunque ha ancora floppy, al 90% se non il 100% ha ancora driver di 30 e passa anni fa,

nel mio caso ne ho alcuni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^