Bill Gates ammette: Control-Alt-Canc è stato un errore, la colpa di IBM

Bill Gates ammette: Control-Alt-Canc è stato un errore, la colpa di IBM

In un'intervista Bill Gates, co-fondatore di Microsoft ha discusso sulla decisione che ha portato alla creazione della combo di tasti Control-Alt-Canc

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftIBM
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
franzing26 Settembre 2013, 17:24 #11
Originariamente inviato da: Dane
ctrl-alt-canc è sacrosanto per il task manager.

Quello che potevano fare, quando hanno introdotto le tastiere con il tasto windows, era che per il login bastava premere il tasto windows (una o due volte, i primi tempi in alternativa al ctrl-alt-canc).


...che se non sbaglio il tasto windows veniva anche chiamato tasto Start.

Da win95 c'era proprio la scritta start sul tasto vicino alla finestrella, poche volte l'ho sentito chiamare tasto windows sinceramente
77fabio26 Settembre 2013, 17:53 #12
Beh senza quella combinazione di tasti, la metà delle battute ironiche sulle varie versioni di Windows non sarebbe potuta esistere... Chi se la scorda la foto della nuova tastiera per windows fatta solo di 3 tasti!
Ares1726 Settembre 2013, 17:55 #13
Originariamente inviato da: franzing
Da win95 c'era proprio la scritta start sul tasto vicino alla finestrella, poche volte l'ho sentito chiamare tasto windows sinceramente

In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)
Asterion26 Settembre 2013, 18:04 #14
Sinceramente non ho mai visto alcun problema nella combinazione ctrl-alt-canc.
Dovrebbe scusarsi per il registro di configurazione inaugurato con Windows'95 piuttosto

"DOS 6.22 + Windows 3.11" Proud former user
Ale199226 Settembre 2013, 18:05 #15
Originariamente inviato da: Ares17
In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)


Ah ecco, in effetti credo si riferisse a quello. Anche in xp quando si apre il task manager c'è scritto "Un ulteriore pressione della combinazione ctrl-alt-canc potrebbe causare il riavvio del sistema" o qualcosa del genere, però sinceramente mi è capitato piu volte di ripeterla anche 7-8 volte (maledetto windows ) ma non si è mai riavviato. Windows 95 non mi ricordo cosa succedeva se la premevi piu volte, sono passati troppi anni.
Mde7926 Settembre 2013, 18:06 #16
Originariamente inviato da: Ares17
In win 95 c'era scritto AVVIO fino ad osr3 o all'aggiornamento con ie5
Il tasto sopracitato l'ho sempre chiamato tasto WIN (abbreviativo di windows ch'è appunto il logo stampato sopra).
Per quanto riguarda la combinazione di tasti probabilmente va riferito alle tastiere IBM AT (chi ha usato pc in formato AT le ricorda) che accettavano come unica combinazione di tre tasti riconosciuti premendoli contemporaneamente (era un limite hardware), chi si ricorda win 9x rammenterà che premendolo due volte equivaleva ad un reset e causava riavvii non voluti (questo era probabilmente l'errore al quale si riferiva Gates)


Grazie, finalmente sono riuscito a capire la notizia.
Se non si riportano correttamente tutte le informazioni non capisco che si scrivono a fare certi pezzi
Ares1726 Settembre 2013, 18:09 #17
Originariamente inviato da: Ale1992
Ah ecco, in effetti credo si riferisse a quello. Anche in xp quando si apre il task manager c'è scritto "Un ulteriore pressione della combinazione ctrl-alt-canc potrebbe causare il riavvio del sistema" o qualcosa del genere, però sinceramente mi è capitato piu volte di ripeterla anche 7-8 volte (maledetto windows ) ma non si è mai riavviato. Windows 95 non mi ricordo cosa succedeva se la premevi piu volte, sono passati troppi anni.

Con win nt il computer non si riavviava, probabilmente o hai beccato una versione di xp moddata, oppure un xp aggiornato da architettura 9x (anche se mi sembra che non era possibile farlo)
Benjamin Reilly26 Settembre 2013, 18:27 #18
ctrl-alt-canc è una delle + belle invenzioni e delle + usate anche dai newbie.

qual è il problema? microsoft non riesce ad accedere nel settore tablet mobile come desidera e DEVE DISTRUGGERE LE CERTEZZE del passato... demonizzandolo.

questioni di marketing... però gates come balmer sta commettendo i medesimi errori: ritiene gli utenti uTONTI.

Ormai uso più OS linux che altro. E parrà banale, ma quando da tastiera digito in maiuscolo le vocali accentate, esse sono riprodotte in maiuscolo accentato: proprio COSÌ

F6=selezione automatica contenuto barra indirizzi nei browser (scoperto oggi casualmente) . Almeno su cinnamon (linux mint).
san80d26 Settembre 2013, 18:34 #19
un'ammissione d'errore senza senso... imho
DooM126 Settembre 2013, 18:57 #20
In effetti all'epoca rimasi un po' interdetto dalla scelta.
CTRL+ALT+CANC dovrebbe servire per resettare, e non per il task manager.

Per il task manager c'è CTRL+SHIFT+ESC, non confondiamo anche noi;
che però curiosamente e paradossalmente, nell'Amstrad 464+ che ho avuto, questa combinazione serviva a resettare

Poi negli OS 9x, CTRL+ALT+CANC faceva uscire anche il task manager, ma la combinazione è nata per il soft reset.
Negli OS 9x CTRL+ALT+CANC secondo me era sempre e comunque intesa per il reset, ma alla prima pressione usciva il task manager come a dire/proporre: "prima di resettare prova a terminare i processi"

Comunque ora mi sono abituato alla nuova funzione di CTRL+ALT+CANC che ora è un menù preliminare a varie funzioni (concettualmente di basso livello) tra cui il task manager, e secondo me le scuse mi paiono eccessive.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^