Windows Live OneCare scaduto? E' un problema di Microsoft

Un problema ai sistemi di autenticazione e gestione degli account di Microsoft ha reso inservibile il servizio Windows Live OneCare per alcuni utenti
di Roberto Colombo pubblicata il 24 Dicembre 2007, alle 08:23 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi alcuni utenti di Microsoft Windows Live OneCare hanno
incontrato alcuni problemi nell'usufruire del servizio. Stando a quanto
riportato da
Betanews.com, alcuni account di Microsoft Windows OneCare sono stati
erroneamente disabilitati.
Il problema non è da poco, infatti, bisogna ricordare che Microsoft Windows Live
OneCare assolve alle funzioni di antivirus, antispyware e altre
protezioni di sicurezza. Nelle ultime versioni Windows Live OneCare ha
implementato alcune funzionalità per la manutenzione del PC e per la gestione
centralizzata di più macchine da un'unica console di controllo.
Nel
forum dedicato al prodotto Microsoft alcuni utenti hanno chiesto spiegazioni
e, ovviamente, sono stati reindirizzati al servizio di assistenza tecnica.
Microsoft ha preso posizione in merito alla vicenda segnalando che si è trattato
di un problema temporaneo al sistema.
La casa di Redmond confema di essere al lavoro per risolvere quanto prima il
problema. Per eventuali ulteriori approfondimenti vi segnaliamo
questo articolo pubblicato pochi giorni fa e dedicato alla più recente
versione di Microsoft Windows Live OneCare.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBuona vigilia sopratutto agli utenti windows live inecare ( chi sono i polli ? )
:=)
1) Kaspersky false alarm quarantines Windows Explorer
http://www.channelregister.co.uk/20...ky_false_alarm/
"alla Kaspersky, una delle società di antivirus più affidabili presenti sul mercato, perderà il posto per questo fatale errore.
Il software, infatti, a partire da mercoledì sera ha iniziato a mettere in quarantena il file Explorer.exe (che come tutti sapete è uno dei file essenziali per il funzionamento di Windows) perché al suo interno poteva nascondersi un pericoloso virus chiamato Huhk-C). E così, numerosi utenti si sono visti mettere in quarantena proprio il famoso Explorer.exe, con conseguente blocco della maggior parte delle funzionalità del sistema operativo.
Ovviamente si è trattato di un errore dei tecnici che si occupano proprio degli aggiornamenti del software antivirus, e dalla società russa hanno fatto sapere che stanno lavorando a ritroso per capire qual è stato il problema."
2) Update glitch derails Kaspersky
http://www.theregister.co.uk/2007/1..._update_glitch/
"Problems in updating Kaspersky Lab anti-virus software led to some machines locking up.The Russian anti-virus firm said the problem was due to an error in a threat signature update issued on Thursday. This error led to system instabilities and, in some rare instances, to system failure"
Chissa come mai HWUpgrade non ne ha parlato... si fa presto a sparlare sempre e solo di Microsoft...
non è colpa di HWU ma è colpa degli utenti FANboy che non lo citano.........
Anche io avevo letto la notizia sul baco di Kaspersky e mi sono molto meravigliato che la cosa sia stata "insabbiata" praticamente da tutti i siti di recensione e news che leggo quotidianamente.
Questo mi da da pensare molto... come al solito sono tutti pronti a sparare su Microsoft (a volte anche giustamente), ma nessuno poi critica se altri fanno cose peggiori!
IT
beh un problema può succedere a tutti, anche a m$, è poi è quasi natale, perbacco!!
???
Chi e' Microsoft???L'antagonista sfortunato di Rocco Siffredi?
Linux forever!
ok scherzi a parte le notizie sono notizie nn si puo' criminalizzare chi riporta i fatti per nn averne riportati altri!
altrimenti dovremmo mettere in galera tutti i giornalisti di tutti i giornali
EDIT:
rileggiendomi direi che tappare la bocca ad alcuni nn sarebbe così male in effetti.....
viva la democrazia!!!!!
Si parla di Explorer.exe, non di Internet Explorer.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".