Yahoo, 50 milioni di dollari a 200 milioni di utenti colpiti dagli attacchi di sicurezza

200 milioni di utenti, fra quelli colpiti dagli attacchi di sicurezza di cui ha sofferto Yahoo, potranno richiedere un rimborso, ciascuno di massimo 375 dollari
di Nino Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2018, alle 12:01 nel canale SicurezzaYahoo
Nel 2013 e nel 2014 Yahoo è stata colpita da due enormi attacchi informatici che hanno coinvolto circa un miliardo di utenti. La compagnia ha rivelato quanto accaduto solo nel 2016, prima nel mese di Settembre, poi a Dicembre. E a due anni dagli annunci Yahoo ha accettato di pagare 50 milioni di dollari a circa 200 milioni degli utenti coinvolti nello "scandalo".
Chi aveva un account e-mail premium a pagamento potrà ricevere un rimborso del 25%, mentre in generale i proprietari di account e-mail Yahoo avranno la possibilità di richiedere un compenso di 25 dollari per ogni ora spesa nel risolvere i problemi correlati all'aggressione. Si potrà richiedere una cifra massima di 375 dollari (per un totale di 15 ore), nei casi in cui le perdite sono documentate, mentre in mancanza di documentazione si possono richiedere massimo 125 dollari.
Inoltre, in seno agli accordi raggiunti con il Tribunale di San Francisco, la compagnia di servizi online fornirà agli utenti coinvolti anche un servizio gratuito per il monitoraggio del credito. Gli attacchi hanno compromesso indirizzi e-mail e altre informazioni personali, e Yahoo aveva ammesso lo scorso anno che il solo incidente del 2013 aveva raggiunto tutti i 3 miliardi di utenti del servizio.
Associated Press, che ha riportato la notizia, ha confermato che gli attacchi sono stati rivelati al pubblico solo dopo che Yahoo aveva raggiunto gli accordi di acquisizione da parte di Verizon per 4,83 miliardi di dollari e in seguito la transazione è stata temporaneamente bloccata per consentire alla SEC (Securities and Exchange Commission) di eseguire le dovute indagini sul caso. Si stima che gli hacker fossero stati ingaggiati da enti governativi esteri, forse provenienti dalla Russia.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVorrei capire quale legge permette loro di pagare solo una parte delle richieste di risarcimento.
ma i primi utenti che si sbattono e spendono migliaia di euro in avvocati, ottengono la bellezza di 375 dollari! Un affare conoscendo le parcelle di un avvocato USA...
di fatto i primi 133 mila che chiedono soldi li ottengono, gli altri zero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".