Windows 8 e la vulnerabilità di Flash Player
Le ultime release di WIndows 8 espongono gli utenti a un potenziale pericolo derivante da Flash Player non aggiornato. Adobe ha rilasciato tutti i dettagli già lo scorso 21 agosto ma MIcrosoft per il momento non ha posto rimedio
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Settembre 2012, alle 11:08 nel canale SicurezzaAdobeMicrosoftWindows
Per chi sta utilizzando l'ultima Preview Release di Windows 8 o la versione RTM segnaliamo un potenziale problema di sicurezza. Pare infatti che Microsoft non abbia ancora recepito le indicazioni rese pubbliche da Adobe a fine agosto e relative a una vulnerabilità nel plug-in Flash.
Uitlizzando Windows 7 e uno dei più diffusi browser non si corrono pericoli, salvo ovviamente aver abilita la funzionalità di aggiornamento automatico. Con Windows 8 e Internet Explorer 10 le cose sono differenti perché Microsoft ha scelto di aggiornare il componente Flash in modo autonomo, esattamente come fa Google con Chrome. Questa soluzione dovrebbe garantire maggior sicurezza agli utenti meno attenti, infatti gli aggiornamenti verranno distribuiti attraverso il servizio Microsoft update.
Per essere veramente valida questa soluzione deve però garantire tempi di disponibilità degli aggiornamenti decisamente rapidi, e nel caso specifico non è così. Pare infatti che l'aggiornamento verrà rilasciato a partire dal prossimo 26 ottobre, quindi al lancio di Windows 8. Si spera ovviamente che in futuro Microsoft possa garantire maggior tempestività e per il momento come attenuante possiamo considerare che Windows 8 non sia ancora un prodotto ufficialmente rilasciato.
Adobe nel proprio bollettino del 21 agosto segnalava la vulnerabilità in oggetto con il massimo grado di criticità, invitando quindi gli amministratori a provvedere a un rapido aggiornamento dei sistemi e nel caso di Windows la release di riferimento per Flash Player è la 11.4.402.265.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€









32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose non vuoi il flash allora lo disabiliti, come se non vuoi ie o lo disinstalli o non lo usi e imposti come predefinito un altro browser. I'idea di integrre gli aggiornamenti di flash in windows update è molto saggia e al passo con i tempi.
E su Modern UI cosa usi visto che per ora è disponibile solo IE 10 e nella versione RT sarà l'unico browser disponibile???
Ah ho capito siete di quelli che "disabilito Metro", "reinstallo lo start Menu", "uso solo i vecchi programmi", ma allora tanto vale restare con Windows 7
Per chi invece vuole usare ModernUI è normale che per un prodotto non ancora uscito non ci siano aggiornamenti ufficiali, ma dal lancio su Windows Update ci sarà tutto (ricordo ad esempio che la versione rtm di Mail,l app WinRT per la posta, ha un bug che cliccando un link ci mette tanto tempo ad aprire IE, ma è stato corretto con l'aggiornamento della stessa app nello Store)
quindi se gli altri browser non sono ancora terminati è un problema di ms? che browser giravano si ios al lancio per esempio?
MS ha fatto esattamente quello che trovi nella concorrenza ma lei pero riceve critiche cosa che non mi ricordo di aver sentito dalle altre parti.
Come al soli to due pesi e due misure.
MS ha fatto esattamente quello che trovi nella concorrenza ma lei pero riceve critiche cosa che non mi ricordo di aver sentito dalle altre parti.
Come al soli to due pesi e due misure.
Ma infatti io la penso come te mi sembrava che il primo commento fosse del "solito" utente smaliziato che disinstalla tutto e riduce Windows 8 a diventare un Windows 7 e magari si lamenta pure.
Il fatto che Flash sia su Windows Update non può far altro che bene, aggiorna il sistema e riduce le vulenerabilità ma ancora migliore è l'aggiornamento delle app nello store che automatizza questo passaggio e rende sempre aggiornati tutti i pc al contrario di quanto succede oggi perchè nonostante Windows Update le persone non lo usano e di pc non sono aggiornati.
Ah ho capito siete di quelli che "disabilito Metro", "reinstallo lo start Menu", "uso solo i vecchi programmi", ma allora tanto vale restare con Windows 7
cut
Errore. Chrome è disponibile per Metro (mi rifiuto di chiamarla "Modern UI"
A quanto pare è un'idea che ha pro e contro.
Nel caso di vulnerabilità critiche, Adobe rilascia subito la nuova versione patchata, mentre gli update di windows sono solitamente raggruppati mensilmente.
L'intero meccanismo poi genera un ritardo, perchè comunque l'aggiornamento deve passare per una fase in più.
Non certo un problema, per MS è tutto grasso che cola. Ma indubbiamente è in parte "merito" di MS, vista la diatriba che è stata sollevata sui limiti che i browser alternativi hanno in ambiente METRO.
Innanzitutto capisco che MetroUI (che personalmente mi piace molto) possa non essere gradita a molti, e comprendo che ci sia chi preferisce il menu start classico. E no, non è vero che "tanto vale restare con Windows 7": se anche tu, come dici, stai provando la RTM, saprai quanto, a parità di hardware, è più veloce di Windows 7 in tutto.
cmq sembra sempre che le cose di MS siano Orrende, Fatte Male o meglio fuori mercato o antiche...mah...sempre la stessa minestra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".