Vulnerabilità in Opera Browser

Disponibile una nuova release del browser Opera che risolve una vulnerabilità relativa alla gestione di file Torrent
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Maggio 2007, alle 13:15 nel canale SicurezzaDisponibile una nuova release del browser Opera che risolve una vulnerabilità relativa alla gestione di file Torrent
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Maggio 2007, alle 13:15 nel canale Sicurezza
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì: http://torrentfreak.com/?s=firefox
Comunque è difficile battere uTorrent, sia per Opera che per le estensioni di FF.
No, infatti non lo userei mai come client torrent primario. uTorrent è mille volte meglio, ma ripeto che per file di piccole dimensioni Opera fa il suo lavoro alla grande. Inoltre per chi non ci capisce niente di torrenti e simili Opera è una manna dal cielo
oatmeal, scusa l'offtopic, ma bombe a mano, molotov, guardia nazionale e cose simili per quel che riguarda la tua firma? Se qua a Siena mi fanno una cosa del genere li lincio...
oatmeal, scusa l'offtopic, ma bombe a mano, molotov, guardia nazionale e cose simili per quel che riguarda la tua firma? Se qua a Siena mi fanno una cosa del genere li lincio...
I miglioramenti più vistosi di Kestrel
[OT] Se a Siena ti fanno una cosa del genere fai benissimo a linciarli. Qui è mancato poco e ora pare che le cose si stiano risolvendo per il meglio.[/OT]
Quoto, aspetto la 1.7
Compatibilità siti.
PEr Hitman e Bist
Hitman, in realtò l'eseguibile di Opera effetivo, sarebbero sui 4mb, solo che con l'avvento della versione 9 sotto windows la Opera software utilizzata il MSI come installaer che contiene i file di localizzazione in varie lingue (ovviamente c'è pure quello classicoBist: la compatibilità dei siti, su Opera è migliorata da molto tempo rispetto alla versione 7 (o iniziato con la 7.11...snifff che ricordi) soprattutto con la versione 9 hanno fatto grosse modifiche al rendering. Però la colpa è anche di alcuni siti che non fanno test doverosi quando fanno un sito web. Anche Firefox non è che sia conciato bene in questo campo...e non mi parlare dei servizi di google perchè VOLUTAMENTE quest'ultima a fatto sempre di tutto per rendere tali servizi funzionanti sempre per IE e Firefox lasciando in panne gli altri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".