Un virus nei dischi Maxtor Personal Storage 3200

Un virus nei dischi Maxtor Personal Storage 3200

Seagate avvisa della possibile presenza di un virus in una piccola partita di dischi esterni commercializzati dallo scorso mese di agosto

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Sicurezza
Seagate
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jammed_Death12 Novembre 2007, 10:50 #11
mettiamo il caso che invece uno compra quell'hd e usa quei giochi...il virus ha avuto da agosto a ottobre per svilupparsi e noi lo sappiamo solo ora a novembre. In pratica se il virus aveva da agire l'ha fatto e noi veniamo a saperlo 3 mesi dopo...non è bello ...
maxime12 Novembre 2007, 10:57 #12
La cosa brutta è che NOI che leggiamo news informatiche online, seguiamo forum e blog, etc lo veniamo a sapere... molti utenti che hanno acquistato quei dischi, ma sono utenti "normali" non verranno neanche mai a saperlo!!!
Secondo me è una cosa molto molto grave...
maxime12 Novembre 2007, 11:00 #13
Ma oltre tutto, in queste fabbriche, la formattazione o test dei dischi viene fatta sugli stessi pc usati per navigare, utilizzare software, etc?!?!
Vabbe'...
ShadowThrone12 Novembre 2007, 11:01 #14
Originariamente inviato da: Cimmo
OT:

E no, non voglio usare Windows... grazie!


e allora usa firefox con adblock plus
predator8712 Novembre 2007, 11:18 #15
ma fatemi capire.. qualche testa di C... cinese ha messo in fabbrica un virus dentro sti hard disk?? maledetti... bisogna fermarli! la loro economia sta crescendo a ritmi esponenziali e tutto questo secondo me porterà a qualcosa di spiacevole...
Dexther12 Novembre 2007, 11:23 #16
Garz12 Novembre 2007, 11:35 #17
Originariamente inviato da: predator87
ma fatemi capire.. qualche testa di C... cinese ha messo in fabbrica un virus dentro sti hard disk?? maledetti... bisogna fermarli! la loro economia sta crescendo a ritmi esponenziali e tutto questo secondo me porterà a qualcosa di spiacevole...


il fatto che il server sia cinese non vuol dire niente, solo che se fosse stato in italia si sarebbe saputo a chi andare a chiedere i danni mentre in cina c'è una protezione maggiore dal punto di vista legale x chi pensa questi trucchi. poi ti do ragione, la cina, grazie a metodi non proprio ortodossi, si stà sviluppando da far paura. ma siamo anche noi con i nostri politici che cerchiamo di restare indietro.
finendo l'OT.. dove era nascosto il virus? nei classici programmini tipo chiavetta USB? c'era anche un gioco, Sin mi pare, che era stato distribuito con un virus..
frankie12 Novembre 2007, 11:38 #18
Tutti hanno detto delle cose tranne una fondamentale:

Vendono HD con preinstallato un virus.

In america potrebbe essere intentata una causa per violazione della sicurezza nazionale...

Come minimo da prima pagina del corriere, grillo e tutti i quotidiani mondiali.

Poi vedi se Claxtor non ci sta attenta a COSA mette nei propri HD
Truelies12 Novembre 2007, 11:41 #19
Fortuna che il mio è stato collegato ad un router per la condivisione via LAN e l'ho formattato in ext3!!! Siamo veramente ai massimi livelli... per la serie controllo qualità saltami addosso!!!
FiLoxXx12 Novembre 2007, 11:43 #20
Evviva la CINA!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^