Panda Software: l'88% dei malware é legato ai crimini informatici

Secondo il report di Panda Software, societá produttrice del noto software antivirus, ben l'88% del malware scoperto é legato a crimini informatici.
di Marco Giuliani pubblicata il 01 Settembre 2006, alle 12:21 nel canale SicurezzaPanda Software conferma la nuova dinamica del malware, che ha come obiettivo il ritorno economico da parte degli autori. Le statistiche non lasciano spazio a dubbi: oltre il 54 per cento di tutti i nuovi esemplari rilevati erano Trojan, paragonati al 47 per cento del trimestre precedente.
I bot, codici usati per la creazione di network che vengono in seguito venduti o affittati al miglior offerente, sono al secondo posto, con il 16 per cento del totale, in aumento del 4 per cento rispetto al primo trimestre dell’anno. I Trojan backdoor rappresentano il 12 per cento, mentre i dialer solo il 3,8 per cento. Adware e spyware costituiscono l’1,7 per cento.
Luis Corrons, direttore dei laboratori di Panda Software afferma ”i risultati dimostrano come gli autori del malware si stiano impegnando per ottenere profitti dai loro sforzi, creando continui esemplari di Trojan e bot. Il pericolo maggiore consiste nel fatto che questi codici vengono installati ed agiscono in maniera impercettibile, senza che gli utenti notino particolari sintomi di infezione. Per questa ragione si può dire che siamo in uno stato di epidemia silenziosa. Le vittime non si rendono conto che il loro computer viene utilizzato per il furto di dati propri o di terze persone. Questo fittizio senso di sicurezza opera a favore degli aggressori.”
Il report é disponibile a questo indirizzo.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe siano allarmismi giustificati o meno , grazie a HwUpgrade e alle news di questo tipo , oggi ho venduto gia 4 copie di P Platinum
[/conspiracy mode]
Per ora basta un semplice firewall con OS linux....
Davvero??????
Pensavo bastasse un po' di cervello, con quello anche Windows va benissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".