Mozilla Firefox 2 e Internet Explorer 7: problema con le password

Da qualche giorno è' stata individuata una vulnerabilità relativa a Mozilla Firefox e ai componenti utilizzati per gestire le password; pare però che anche Internet Explorer 7 abbia lo stesso poblema
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Novembre 2006, alle 10:39 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox Marci
Ehm veramente opera è gratuito..Sei andato ultimamente sul sito web di Opera?
Da quando si ripaga?
Come scusa? Non mi pare proprio!
Opera forever!
in ogni caso è un problema di ogni browser, potete fare tutti i controlli che volete ma per esempio se un sito usa un sistema come il passport di microsoft per loggarvi in diversi sotto siti o aree, qualsiasi modifica al browser obbligherebbe a riloggarsi ovunque...
in ogni caso è una cosa da poco, dubito che qualcuno lasci memorizzare al browser la password del conto in banca!
Peccato solo che consuma un po troppa memoria forse, ma non si può avere tutto >_<
Opera è usato da una piccolissima percentuale di persone.
Opera è closed source.
Fatte queste premesse è logico che escano pochi bug-report di Opera, per due motivi:
1) gli hacker puntano a bucare software ampiamente diffusi, quindi nel mirino degli hacker ci sono in primo luogo IE e poi Firefox
2) se hai a disposizione il codice sorgente (vedi Firefox) sei sottoposto a maggiori rischi, visto che tutti possono vedere anche come funzioni internamente, allo stesso tempo però se il software open-source ha molti appassioanti che fanno bug-fix e hacking nel senso "buono" del termine, come nel caso di Firefox, si può giungere a un prodotto quasi perfetto.
In sostanza Opera sarà sicuramente anche lui pieno di bug, peccato che nessun hacker "cattivo" abbia voglia di sbattersi per trovare bug in un browser poco usato e nessn hacker "buono" abbia la possibilità di studiarsi i sorgenti per poter correggere eventuali problemi.
Io utilizzo FireFox da parecchi anni ormai, non so francamente se Opera fosse stato libero o perlomeno gratuito, se lo avessi scelto come prima opzione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".