Master Boot Record rootkit, a volte ritornano

Master Boot Record rootkit, a volte ritornano

Allarme nel settore della sicurezza informatica a causa di una variante di un rootkit già molto pericoloso nella sua precedente versione

di pubblicata il , alle 08:00 nel canale Sicurezza
 
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The3DProgrammer18 Aprile 2009, 10:57 #11
io ancora rimango allibito quando vedo come da un javascript possa uscire fuori tanta m*rda. Comunque non credo basti un javascript onestamente (a meno di sfruttare qualche exploit sconosciuto) secondo me deve essere necessario installare qualche plugin del browser farlocco o qualcosa delgenere.
sickofitall18 Aprile 2009, 11:02 #12
Installatevi NoScript assieme a firefox, poi vediamo se iframe o javascript rompono ancora le bolle P
pabloski18 Aprile 2009, 11:26 #13
Ma scusate, non ho mica tanto chiara sta cosa. Sto MBR rootkit si posiziona appunto nel MBR per sua natura piccoletto. Visto tutto quello che fa mi viene da pensare che sia studiato per un sistema operativo specifico (Windows ??) ma l'articolo non lo dice esattamente. Anche perché non penso sia poi così fattibile fare una roba del genere perfettamente Cross Platform. Il modo fi accedere ai dischi e alla rete varia in modo radicale tra Linux, BSD Windows e quant'altro...
Qualcuno ne sa di più?


infatti è così, il rootkit modifica parti dei file di sistema, quindi è molto molto specifico ed orientato ad uno specifico sistema operativo....per i soliti motivi di retrocompatibilità, windows offre ovviamente un ambiente alquanto omogeneo, per cui è possibile creare un'unica variante del rootkit per infettare tutti i sistemi windows in uso ( che poi parliamo di xp e vista al momento attuale )

inutile dire, e spero che non ne nasca un flame, che l'unica soluzione è differenziare il parco sistemi operativi....più linux più mac e si spera in futuro più haiku più qnx più amigaos possibilmente

il motivo del successo dei criminali informatici è la diffusione di windows che piaccia o no
CwNd18 Aprile 2009, 11:33 #14
Originariamente inviato da: sickofitall
Installatevi NoScript assieme a firefox, poi vediamo se iframe o javascript rompono ancora le bolle P


Grazie per la segnalazione, mi sembra un ottimo addon
devamrit18 Aprile 2009, 11:43 #15
Già trovato su 2 pc e ripulito con il rescue cd di Avira.
Ciao
elevul18 Aprile 2009, 12:12 #16
Primo esempio di intelligenza artificiale...
RunAway18 Aprile 2009, 12:35 #17
Originariamente inviato da: pabloski
inutile dire, e spero che non ne nasca un flame, che l'unica soluzione è differenziare il parco sistemi operativi....più linux più mac e si spera in futuro più haiku più qnx più amigaos possibilmente

il motivo del successo dei criminali informatici è la diffusione di windows che piaccia o no


In effetti se il mondo dei computer fosse + variegato, in fatto di os, ci sarebbero molti meno problemi.
Comunque Amiga os 4.1 ho avuto modo di provarlo all'ultimo Pianeta Amiga ed è spettacolare, considerando la sua condizione di sviluppo.
Purtroppo è solo per ppc e solo per pochissime schede/processori (4/5 in tutto mi pare) quindi allo stato attuale, visti anceh i prezzi di queste schede, non ha speranze di diffondersi.
Tutta colpa di amiga inc che non vuole mollare l'osso, ma non sa nemmeno sfruttarlo bene. Se venisse portato su x86 potrebbe spazzare via qualsiasi linux in circolazione in fatto di usabilità e leggerezza e pure molti windows una volta diventato abbastanza famoso.
Comunque sono andato tremendamente OT, però quando leggo amiga os mi si illuminano gli occhi viste le sue potenzialità.
Opteranium18 Aprile 2009, 12:56 #18

ma linux ne è immune?

piccolo ot:

ora ho sotto il mento xubuntu 8.10....

a parte la domanda sulla notizia mi chiedo: devo fargli qualche tweak sulla sicurezza o lo lascio "liscio"?

sarà l' eredità di windows con antivirus, antispyware, firewall, antirootkit, antifurto ma mi sento un po' sguarnito ;-)
blackshard18 Aprile 2009, 12:58 #19
Originariamente inviato da: frnz
Ma scusate, non ho mica tanto chiara sta cosa. Sto MBR rootkit si posiziona appunto nel MBR per sua natura piccoletto. Visto tutto quello che fa mi viene da pensare che sia studiato per un sistema operativo specifico (Windows ??) ma l'articolo non lo dice esattamente. Anche perché non penso sia poi così fattibile fare una roba del genere perfettamente Cross Platform. Il modo fi accedere ai dischi e alla rete varia in modo radicale tra Linux, BSD Windows e quant'altro...
Qualcuno ne sa di più?


l'MBR è solo il "trampolino di lancio", il settore che viene eseguito per primo dal bios. Preso il controllo con l'MBR, poi puoi lanciare qualunque pezzo di codice eseguibile in qualunque partizione.
il bootloader GRUB, per esempio, generalmente risiede in una partizione ext di linux (configurazione, eseguibile, immagine di sfondo, etc...) però prende possesso dell'MBR per avviarsi.
Marco GTO18 Aprile 2009, 13:00 #20
Originariamente inviato da: sickofitall
Installatevi NoScript assieme a firefox, poi vediamo se iframe o javascript rompono ancora le bolle P

Esattamente come ho fatto io, infatti il mio pc è pulito (fatta 3 volte appena adesso la scansione con questo Prevx).
Domanda: sulla pagina di Prevx cui rimanda l'articolo ci sono le comparative di antivirus, CA sta per Comodo Antivirus (che è quello che uso io)?
PS: anche AdBlock plus blocca qualcosa di fetente ogni tanto, con NS fa un'accoppiata perfetta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^