Internet Explorer, Firefox, Opera e Konqueror, fronte unico per la sicurezza

Gli sviluppatori di Internet Explorer, Firefox, Opera e Konqueror si incontrano per parlare di sicurezza
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Novembre 2005, alle 17:49 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro informale tra alcuni rappresentanti dei principali progetti per lo sviluppo di browser web, intoro allo stesso tavolo erano seduti esponenti di Microsoft, Mozilla, Opera e Konqueror.
La tavola rotonda aveva lo scopo di fare il punto su uno dei temi trasversali a tutti i progetti: la sicurezza del web e il crescente frnomeno del phishing.
Le idee su cui lavorare sembrano condivise dai vari progetti, ovvero accelerare l'adozione del protocollo SSL3 (KDE lo fa già e IE7 lo farà al suo rilascio)
Altre iniziative concrete prevedono la creazone di una sorta di codice colore della barra degli indirizzi, attraverso cui comunicare all'utente eventuali informazioni sulla correttezza dei certificati o sulla presenza del sito visitato nella blacklist del phishing; quest'ultimo punto è una delle ultime novità emerse nell'incontro.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel blog di George Staikos (attualmente irraggiungibile), sviluppatore del progetto KDE che ha promosso l'incontro.
Fonte: Softpedia.com
La tavola rotonda aveva lo scopo di fare il punto su uno dei temi trasversali a tutti i progetti: la sicurezza del web e il crescente frnomeno del phishing.
Le idee su cui lavorare sembrano condivise dai vari progetti, ovvero accelerare l'adozione del protocollo SSL3 (KDE lo fa già e IE7 lo farà al suo rilascio)
Altre iniziative concrete prevedono la creazone di una sorta di codice colore della barra degli indirizzi, attraverso cui comunicare all'utente eventuali informazioni sulla correttezza dei certificati o sulla presenza del sito visitato nella blacklist del phishing; quest'ultimo punto è una delle ultime novità emerse nell'incontro.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel blog di George Staikos (attualmente irraggiungibile), sviluppatore del progetto KDE che ha promosso l'incontro.
Fonte: Softpedia.com
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEdit:
"tieniti vicino gli amici e ancora + vicino i nemici"
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/11/21/495507.aspx
e vedo che dalle prove smebra funzionare bene...
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2005/11/21/495507.aspx
un po' come funziona in Firefox no?
se le idee sono buone che le adottino pure tutti alla stessa maniera, ben venga
Hanno aggiunto i Tabs, ok, ma ci vogliono anche i Gestures...
se le idee sono buone che le adottino pure tutti alla stessa maniera, ben venga
Si, una cosa del genere ce l'ha sia Opera che Firefox, solo che in IE7 mi pare che il meccanismo sia migliorato, non rileva soltanto i siti protetti ma anche quelli sospetti o phishing.
si bhe in Firefox funziona solo esaminandoi certificati e colorando la barra di conseguenza... collegare la cosa ad una black list di siti che fanno phishing, mi pare di capire, sarebbe il passo successivo che hanno deciso di fare di comune accordo
certo poi bisognerebbe vedere come viene gestita una tale lista... ognuno per sè, una cosa comune "intercompatibile", appoggiandosi a servizi già esistenti?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".