Computex 2004...la sicurezza informatica è una chimera!
La sala stampa del Computex 2004 di Taipei... è afflitta da un worm! Rete rallentata e firewall personali che gridano vendetta.
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Giugno 2004, alle 15:36 nel canale SicurezzaLa sala stampa di un evento fieristico come il Computex 2004 è generalmente una bella vetrina, in cui gli organizzatori cercano di fare del proprio meglio per offrire infrastrutture degne dell'evento.
Il caso del Computex 2004 è la classica eccezione che conferma la regola, sembra infatti che la rete ethernet cablata sia piuttosto rallentata e ad una prima analisi pare affetta da un virus worm; i ricercati sistemi barebone di Shuttle, con tft coordinato non riescono quindi ad esprimersi come vorrebbero. Connettendo un portatile alla suddetta rete il personal firewall grida vendetta; non resta che affidarsi alla rete wi-fi, i cui accessi free sono molto limitati.
Sicuramente è uno spiacevole inconveniente, un imbarazzante imprevisto che purtroppo mette in cattiva luce l'organizzazione di un evento, ma soprattutto evidenzia quanto sia ancora poco diffusa l'abitudine di aggiornare i sistemi operativi windows e proteggere i terminali con sistemi antivirus efficaci!
Fonte: The InquirerNota: confermo quanto riportato da The Inquirer, essendo anch'io a Taipei per il Computex e avendo cercato quest'oggi di lavorare in sala stampa per riportare un po' di notizie. Anche se sembra quasi impossibile, il fatto è vero e più che ridere ai presenti ha fatto piangere ;)










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Crollano i prezzi dei robot Dreame: L10s Ultra Gen 2 a soli 379€, ma Aqua10 Ultra è una macchina da guerra da 19.500 Pa e lavaggio a 100°C
Fastweb Mobile: fino a 2 euro al mese in più da dicembre 2025. Tutte le tariffe coinvolte
Motorola edge 60 neo disponibile in Italia: specifiche e prezzi del nuovo midrange con ricarica da 68W
'Apparirà dal nulla': Todd Howard sogna un lancio a sorpresa per The Elder Scrolls 6
Da Kingdom Come a The Witcher 4: il nuovo acquisto di CD Projekt infiamma i fan
BLUETTI, tante promozioni per il Black Friday e tre power station al prezzo più basso di sempre
Lo dicono anche i cinesi di DeepSeek: l'AI ruberà il lavoro agli umani, milioni di posti a rischio
SoftBank si è sbarazzata di NVIDIA: vendute tutte le quote per 5,83 miliardi di dollari
GlobalFoundries acquisisce da TSMC la tecnologia GaN per potenziare la produzione USA di chip di potenza
Prezzi in picchiata per 4 robot ECOVACS DEEBOT: si parte da soli 349€ per un 25000Pa, ecco le differenze tra T30C, T50, T80 e T50 MAX PRO
Telemarketing, dal 19 novembre addio anche ai numeri mobili fittizi: funzionerà?
Coupon -80€, la scopa elettrica più potente crolla a 89€: i big, alla finestra, possono solo sperare che finisca in fretta
Samsung Galaxy S26 e S26 Plus: il comparto fotografico sarà aggiornato con due nuovi sensori
Linux e i vecchi giochi Windows: arriva il progetto open source per la compatibilità con Direct3D 7









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoabitudine ad aggiornare i sistemi windows
io sottolineerei non tanto che la sicurezza sia una chimera (è la scoperta dell'acqua calda), quanto invece l'abitudine di affidarsi a sistemi che addirittura ne sono lontani anni luce è purtroppo un habitus che rende gli uomini più simili agli ovini nel modo di ragionare.Avere un SO perfetto dal profilo sicurezza "out of the box" magari è una utopia, ma mi si permetta di dire che con windows non si vede questo obbiettivo neppure col binocolo: per tale ragione mi pare abbastanza irragionevole basarsi su di esso (figuriamoci se non lo si patcha neppure)...
Complimenti agli organizzatori...
Che vuole dire questo?
Che c'entrano i worm con i barebone Shuttle ed il loro tft coordinato?
Non è che sono i giornalisti che hanno preso la SARS perchè non abbastanza aggiornati?
Cioe' Max, spiegami come hai fatto a commentare questa (preoccupante) notizia 1 minuto prima di essere stata pubblicata =)
Sul Forum l'orario di pubblicazione è delle 15:34, quindi le 15:35 di Max...sono corrette... Altrimenti la CAUSALITA' va a farsi benedire....
La sicurezza Assoluta è una chimera....per qualunque sistema in qualunque situazione...
s/chimera/asintoto/g
Ah quindi Max e' cmq riuscito a commentare una notizia UN minuto dopo la pubblicazione ? E' sempre la stessa la domanda ... ma come ha fatto ;P ? eheh
Sto giornate intere premendo l'aggiorna del browser in attesa di news da commentare...
Dopo aver guardato Lupin III e aver messo a letto il bimbo mi sono collegato al sito di HWU e ho visto una notizia che mi ha particolarmente colpito in quanto parlava di falle di sicurezza in un posto dove non ce ne dovrebbero essere.
L'orario è una casualità...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".