Anthropic: tra un anno i dipendenti virtuali AI saranno realtà nelle aziende

Anthropic: tra un anno i dipendenti virtuali AI saranno realtà nelle aziende

Anthropic prevede che entro un anno i dipendenti virtuali alimentati da intelligenza artificiale inizieranno a operare nelle reti aziendali. Una rivoluzione che impone alle imprese di ripensare radicalmente le strategie di cybersecurity per evitare gravi vulnerabilità

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Sicurezza
Anthropic
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR24 Aprile 2025, 10:56 #11
allora,

abbiamo in sequenza stretta notizie in cui il capo dei capi delle AI dichiara che non sanno capire perchè le nuove versioni inventino il doppio delle cose, e notizie in cui altri capi delle AI dicono che l'anno prossimo il genere umano sarà sorpassato...


permettetemi un dovuto "MHA.."
Pascas24 Aprile 2025, 11:15 #12
Originariamente inviato da: supertigrotto
bisogna rispiegare diverse volte alla IA le cose a volte,quando un umano avrebbe già afferrato dove sta il problema invece di girarci intorno parecchie volte.


ahhah bella questa, ti sfido a contattare l'assistenza eON su facebook. Ogni volta devo rispiegare le cose 4/5 volte perchè hanno più dipendenti che si inseriscono nelle stesse chat e dopo un paio di risposte passano al sucessivo
Proteo7124 Aprile 2025, 11:44 #13
Originariamente inviato da: Mparlav
La "deficienza artificiale" ha ancora strada da fare, ma quella umana la conosciamo fin troppo bene e l'affrontiamo quotidianamente


Quanto hai ragione !!!
LMCH24 Aprile 2025, 13:53 #14
Non è niente di nuovo rispetto a quello che si fa già ora anche senza usare "dipendenti virtuali AI" (processi, script, anche agenti AI con loro account e specifici privilegi d'accesso relativi ai loro task).

Quello che cambia è che invece di proporre le funzionalità AI come SOFTWARE (che rientra nelle spese per l'IT) propongono funzionalità quantificandole in termini di "equivalente ad N dipendenti".

In questo modo un prodotto in abbonamento venduto a 2000 euro al mese per N token mensili viene spacciato come più economico di un dipendente che magari costa 2000 euro al mese di stipendio netto (e quasi il doppio tra contributi, trattenute, spese in materiale aziendale di supporto ecc.).

E' essenzialmente un dark pattern di marketing orientato a manager che non capiscono davvero cosa fa funzionare le loro aziende e cosa le mantiene in vita.
giovanni6924 Aprile 2025, 20:54 #15
Proteo7124 Aprile 2025, 22:27 #16
Originariamente inviato da: Pascas
ahhah bella questa, ti sfido a contattare l'assistenza eON su facebook. Ogni volta devo rispiegare le cose 4/5 volte perchè hanno più dipendenti che si inseriscono nelle stesse chat e dopo un paio di risposte passano al sucessivo


Perdonami, ma [U]secondo me[/U] è proprio sbagliato il tuo approccio.
Se io devo mettermi in contatto con un'azienda NON vado su fb, ma uso i canali diretti dell'azienda,
che sia un numero telefonico o una chat di assistenza, ma sul sito dell'azienda, non certo su facebook !!!
Poi ovviamente ciò non toglie che probabilmente dovrai cmq spiegare le 4/5 volte... ma questa è un'altra storia.
MikTaeTrioR25 Aprile 2025, 09:08 #17
Originariamente inviato da: Proteo71
Perdonami, ma [U]secondo me[/U] è proprio sbagliato il tuo approccio.
Se io devo mettermi in contatto con un'azienda NON vado su fb, ma uso i canali diretti dell'azienda,
che sia un numero telefonico o una chat di assistenza, ma sul sito dell'azienda, non certo su facebook !!!
Poi ovviamente ciò non toglie che probabilmente dovrai cmq spiegare le 4/5 volte... ma questa è un'altra storia.


Penso intendesse proprio il supporto Metà, confermo che non capiscono nulla, ma pure quello Google, prima di arrivare alla persona giusta devi prepararti a maratona

Le aziende normali invece rispondono eccome su facebook

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^