AMD: l'attacco hacker non avrà impatto materiale sul nostro business
AMD ha dichiarato che gli hacker del gruppo IntelBroker sono entrati in possesso di informazioni limitate durante un recente attacco informatico. La sottrazione dati non dovrebbe quindi avere un impatto importante sulle sue attività.
di Manolo De Agostini pubblicata il 20 Giugno 2024, alle 06:01 nel canale SicurezzaAMD
L'attacco hacker ad AMD non dovrebbe lasciare strascichi importanti. Questa, almeno, è la posizione dell'azienda in base all'indagine interna svolta finora. Secondo AMD, il gruppo IntelBroker avrebbe sottratto informazioni limitate e, come tale, l'infiltrazione non dovrebbe avere un impatto significativo sulle sue attività.

"Sulla base delle nostre indagini, riteniamo che una quantità limitata di informazioni relative alle specifiche utilizzate per assemblare alcuni prodotti AMD sia stata accessibile su un sito di un fornitore terzo", ha dichiarato un portavoce dell'azienda a Bloomberg. "Non crediamo che questa violazione dei dati avrà un impatto materiale sulla nostra attività o sulle nostre operazioni".
Solo poche ore fa AMD dichiarava: "Stiamo lavorando a stretto contatto con le forze dell'ordine e con un partner di hosting terzo per indagare sulla rivendicazione e sull'importanza dei dati".
Secondo il gruppo di malintenzionati, il pacchetto di dati in vendita conterrebbe informazioni sui dipendenti di AMD, documenti finanziari e informazioni confidenziali relative anche ai futuri prodotti AMD.
Quando AMD afferma che l'attacco non ha un impatto materiale vuole dire che quando accaduto non interrompe le sue attività o mette in crisi i rapporti con alcuni grandi clienti. Di conseguenza, non è detto che qualche informazione, specie sui progetti futuri, possa diventare prima o poi di dominio pubblico. Successe la stessa cosa con le specifiche delle GPU Ada Lovelace di NVIDIA dopo l'attacco del gruppo LAPSU$.
La società statunitense guidata da Lisa Su, complice la grande crescita di mercato negli ultimi anni, ma soprattutto la sua posizione di principale rivale di NVIDIA nel mercato degli acceleratori per l'IA, è diventata un bersaglio appetibile per i gruppi di malintenzionati: le informazioni tecniche in suo possesso sono di grande valore per molteplici realtà e, quindi, prenderla di mira può essere altamente remunerativo.










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Assassin's Creed Shadows: come gira su Nintendo Switch 2? Scopriamolo!
Una singola GPU capace di erogare 5000 W: il futuro dell'IA secondo Intel
SEGA ha svelato la data d'uscita di Football Club Champions 2026, il nuovo gestionale calcistico free-to-play
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di energia in forte sconto nel periodo del Black Friday
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watch Ultra 2025 in titanio e Watch8 Classic ai minimi storici. Ecco qual è il modello perfetto per ogni polso
Google introduce delle limitazioni all'uso gratuito di Nano Banana Pro: solo due immagini al giorno
Oggi è il Black Friday Amazon: nuove offerte a sorpresa e solo 3 giorni rimasti con i prezzi così bassi (aggiornamenti continui)
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2 di Assassin's Creed Shadows: cambia il piano di supporto
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettrica smart che si sterilizza da sola ora costa ancora meno
Black Friday Amazon: si abbassano ancora i prezzi dei nuovi LG OLED 2025! B5 e G5 ai minimi storici, anche 4K@165Hz
Tutte le offerte Black Friday GeekMall su mobilità elettrica, caffè, energia e smart home
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense 65'' Mini-LED 2025 a soli 499€, si risparmiano 200€
GoPro HERO13 Black: la versione completa in super offerta Black Friday con 3 batterie Enduro, doppio caricatore e microSD a 289€
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi per materiali di abuso sessuale su minori, brindano le piattaforme social









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà poi la verità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".