Virgin Galactic: la prima missione con sei persone è un successo, a bordo anche Richard Branson

Virgin Galactic: la prima missione con sei persone è un successo, a bordo anche Richard Branson

Virgin Galactic ha concluso con successo la sua prima missione che vedeva a bordo dell'aeromobile VSS Unity sei persone (due piloti) e quattro membri dell'equipaggio, compreso il proprietario e miliardario Richard Branson.

di pubblicata il , alle 07:31 nel canale Scienza e tecnologia
Virgin GalacticBlue OriginSpaceX
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zappz12 Luglio 2021, 11:11 #11
Originariamente inviato da: RaZoR93
Turismo spaziale? Il turismo spaziale è visitare la stazione spaziale internazionale per alcuni giorni, come fatto già 20 anni fa da alcuni miliardari privati a bordo di Soyuz.
Virgin offre l'equivalente di un giro in pedalò di qualche minuto che a malapena arriva agli scogli. Secondo la definizione di spazio usata da molti, infatti, neanche ci arriva agli scogli. E non è una soluzione scalabile.

Il vero turismo spaziale sarà potenzialmente offerto da SpaceX con Dragon (verso ISS) e sempre da SpaceX con la missione privata attorno alla Luna.
Un giro suborbitale in aereo* non è quello che chiamerei turismo spaziale, per quanto sono sicuro possa comunque essere una esperienza esaltante.


E' vero, pero' con delle implicazioni... "Soggiornare" nella stazione spaziale non e' una cosa alla portata di tutti, serve un fisico preparato, bisogna allenare ed istruire le persone a quel tipo di prova, gia' solo mangiare o andare in bagno diventa complicato.

Un volo "spaziale" per un tempo limitato elimina un bel po' di problemi ed e' alla portata di un ventaglio piu' vasto di clienti. Anche perche' il milionario tipico non e' proprio un giovane dal fisico prestante.
Notturnia12 Luglio 2021, 12:03 #12
chissà perchè Musk invece non vuole fare un viaggetto nello spazio..
tutti quelli che stanno facendo la "corsa" nello spazio lo fanno per poterci andare mentre a lui sembra interessi solo farci i soldi o mandare fantocci sulle auto nello spazio..

buffo..
dany-dm12 Luglio 2021, 12:41 #13
Originariamente inviato da: Notturnia
chissà perchè Musk invece non vuole fare un viaggetto nello spazio..
tutti quelli che stanno facendo la "corsa" nello spazio lo fanno per poterci andare mentre a lui sembra interessi solo farci i soldi o mandare fantocci sulle auto nello spazio..

buffo..


https://tech.everyeye.it/notizie/elon-musk-andra-spazio-virgin-galactic-prenotato-biglietto-528967.html
pin-head12 Luglio 2021, 13:12 #14
Originariamente inviato da: Notturnia
chissà perchè Musk invece non vuole fare un viaggetto nello spazio..
tutti quelli che stanno facendo la "corsa" nello spazio lo fanno per poterci andare mentre a lui sembra interessi solo farci i soldi o mandare fantocci sulle auto nello spazio..

buffo..


Ahahhaha fantocci sulle auto??
E gli astronauti che vanno sulla ISS con la Dragon, dove li metti?
Mamma mia che ignoranza…
Opteranium12 Luglio 2021, 13:33 #15
Originariamente inviato da: harlock10
Tecnicamente per essere un turista spaziale devi arrivare nello spazio, sia Virgin che Origin non lo fanno, al massimo possono avvicinarsi con un volo parabolico.
Considera che l’orbita bassa è tra 300 e 1000 km.
Se vuoi provare l’assenza di peso con 2/3 mila euro puoi fare un volo parabolico.

Al momento l’unica compagnia seria privata che puó raggiungere la iss e SpaceX.

se vado sopra le nubi, abbastanza in alto da vedere la curvatura del globo, da apprezzare il cielo stellato e da provare assenza di peso, per me va già bene così e non penso di essere il solo. Non vado col metro a misurare a quanti km di altezza sono
Originariamente inviato da: RaZoR93
Turismo spaziale? Il turismo spaziale è visitare la stazione spaziale internazionale per alcuni giorni, come fatto già 20 anni fa da alcuni miliardari privati a bordo di Soyuz.

Un weekend dentro la stazione puzzolente a bere urina filtrata? Grazie, ne faccio a meno
Originariamente inviato da: Zappz
Un volo "spaziale" per un tempo limitato elimina un bel po' di problemi ed e' alla portata di un ventaglio piu' vasto di clienti. Anche perche' il milionario tipico non e' proprio un giovane dal fisico prestante.

precisamente
AceGranger12 Luglio 2021, 14:29 #16
Originariamente inviato da: harlock10
Tecnicamente per essere un turista spaziale devi arrivare nello spazio, sia Virgin che Origin non lo fanno, al massimo possono avvicinarsi con un volo parabolico.
Considera che l’orbita bassa è tra 300 e 1000 km.
Se vuoi provare l’assenza di peso con 2/3 mila euro puoi fare un volo parabolico.

Al momento l’unica compagnia seria privata che puó raggiungere la iss e SpaceX.


tecnicamente lo spazio è sopra i 100k sopra la linea di Kármán quindi sono turisti spaziali.
frncr12 Luglio 2021, 14:55 #17
Sono esperienze non paragonabili, direi che non stanno neppure nella stessa categoria. L'offerta di Virgin Galactic come quella di Blue Origin consiste in voli parabolici ad altissima quota, diciamo l'estremizzazione di ciò che si può fare con un aereo per provare la sensazione di assenza di peso durante la decelerazione/accelerazione verticale a 1 g. La durata è minima, qualche minuto contro qualche decina di secondi in aereo (che però può ripetere la salita e discesa molte volte in un singolo volo). L'espressione "turismo spaziale" la riserverei a quelle attività che prevedono almeno il raggiungimento dell'orbita terrestre bassa e una durata che si misuri almeno in ore se non in giorni. In questo senso la prima missione di turismo spaziale con mezzi privati sarà Inspiration4 su Falcon9 e Crew Dragon, pianificata per volare entro quest'anno. Chiaramente i costi sono molto superiori rispetto ai voli parabolici, di un paio di ordini di grandezza, ma è possibile che quando sarà operativa Starship il turismo spaziale di gruppo diventi prima o poi "accessibile" come questi voli suborbitali, ovvero con biglietti da poche centinaia di migliaia di USD.
Comunque complimenti al vecchietto Branson che ce l'ha fatta a realizzare il suo progetto.
Notturnia12 Luglio 2021, 15:07 #18
Originariamente inviato da: pin-head
Ahahhaha fantocci sulle auto??
E gli astronauti che vanno sulla ISS con la Dragon, dove li metti?
Mamma mia che ignoranza…


sto parlando della tesla che ha spedito nello spazio con il manichino dentro..
ma ti rileggi quando scrivi o sei proprio un pin-head ?... mamma mia..
RaZoR9312 Luglio 2021, 15:53 #19
Originariamente inviato da: Notturnia
sto parlando della tesla che ha spedito nello spazio con il manichino dentro..
ma ti rileggi quando scrivi o sei proprio un pin-head ?... mamma mia..
Bè il tuo commento iniziale è piuttosto strano. Fra tutti quelli che "fanno la corsa allo spazio" al momento Musk (SpaceX) è in una categoria a sé.
Fammi sapere quando Blue Origin o Virgin invieranno astronauti veri in orbita bassa come parte di un contratto multimiliardario con la NASA. Magari in un decennio, o forse mai nel caso di Virgin.
Il fatto che Musk non abbia ancora viaggiato con Dragon non significa assolutamente niente, non sappiamo neanche se la cosa è possibile da contratto con la NASA.
Notturnia12 Luglio 2021, 16:08 #20
Originariamente inviato da: RaZoR93
Bè il tuo commento iniziale è piuttosto strano. Fra tutti quelli che "fanno la corsa allo spazio" al momento Musk (SpaceX) è in una categoria a sé.
Fammi sapere quando Blue Origin o Virgin invieranno astronauti veri in orbita bassa come parte di un contratto multimiliardario con la NASA. Magari in un decennio, o forse mai nel caso di Virgin.
Il fatto che Musk non abbia ancora viaggiato con Dragon non significa assolutamente niente, non sappiamo neanche se la cosa è possibile da contratto con la NASA.


la mia curiosità era proprio quella..
è l'unico che è riuscito a mandare uomini in orbita.. perchè non ci vuole andare anche lui ?

è più avanti di tutti e lo ha dimostrato in maniera quasi imbarazzante eppure non va anche lui a farsi un viaggio con le sue navi.. ci manda fantocci e automobili ma non fa neanche un saltino.. credo abbia abbastanza potere per poter fare quello che vuole con le sue navi.. non c'è un trattato che vieta di viaggiare nello spazio..

questo era il motivo del mio stupore..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^