Virgin Galactic: annunciata la missione con l'Aeronautica Militare Italiana e il CNR

Virgin Galactic ha annunciato i partecipanti alla missione Unity 23. L'equipaggio prevederà la partecipazione di tre componenti italiani e in particolare due colonnelli dell'Aeronautica Militare Italiana e un ricercatore del CNR.
di Mattia Speroni pubblicata il 02 Settembre 2021, alle 16:31 nel canale Scienza e tecnologiaVirgin Galactic
Questa mattina abbiamo pubblicato la notizia riguardante l'indagine in corso da parte dell'FAA nei confronti di Virgin Galactic. Durante la missione di Luglio 2021, quando a bordo c'era anche Richard Branson, la navicella SpaceShipTwo (VSS Unity) avrebbe oltrepassato lo spazio aereo protetto.
La società ha ribadito che non c'è stato alcun pericolo per l'equipaggio e neanche per i civili a terra, ma la Federal Aviation Administration ha comunque deciso di indagare per chiarire se tutte le regole sono state rispettate e se effettivamente non c'è stato alcun pericolo. Nonostante questa notizia, Virgin Galactic ha annunciato in queste ore la missione Unity 23.
Virgin Galactic: con la missione Unity 23 ci sarà anche un po' di Italia a bordo
La società di Richard Branson ha annunciato la missione Unity 23 che prevede un nuovo volo sub-orbitale dove a bordo ci saranno anche tre membri dell'equipaggio italiani. In particolare si tratterà del Colonnello Walter Villadei e del Colonnello Angelo Landolfi per l'Aeronautica Militare Italiana e Pantaleone Carlucci per il CNR.
Secondo quanto riportato da Virgin Galactic nel comunicato stampa, questa sarà la prima missione commerciale di ricerca che utilizzerà le navicelle della società. La navicella impiegata sarà VSS Unity al suo 23° volo. L'obiettivo è quello di valutare e misurare gli effetti della fase di transizione dalla gravità alla microgravità sul corpo umano.
Villadei sarà il capo missione e si occuperà della sicurezza dei carichi utili. Inoltre indosserà una tuta tecnologica che consentirà di misurare dati biometrici e fisiologici. Landolfi invece eseguirà dei test per misurare le prestazioni cognitive in microgravità e sarà anche responsabile di alcune prove legate al mescolamento di liquidi e solidi in condizioni particolari. Infine Carlucci indosserà sensori per il monitoraggio del battito cardiaco, delle funzioni del cervello e altri parametri in microgravità.
A bordo ci sarà anche Beth Moses che controllerà la cabina di pilotaggio sovraintendendo alla sicurezza dell'equipaggio durante il volo. I piloti di VSS Unity saranno Michael Masucci e CJ Sturckow mentre Nicola Pecile e Kelly Latimer saranno a bordo di VMS Eve (l'aereo dal quale si staccherà la navicella).
La finestra di volo dichiarata da Virgin Galactic si aprirà tra fine Settembre e inizio Ottobre. La missione sarà mostrata in diretta streaming in tutto il Mondo sul sito della società. Non è ancora chiaro quale impatto avrà l'indagine dell'FAA in merito alle tempistiche e quindi i piani potrebbero cambiare nel corso delle prossime settimane.
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMettono la "tuta con i sensori" ad un paracadutista, tanto la durata più o meno e quella, costa molto meno.
Mettono la "tuta con i sensori" ad un paracadutista, tanto la durata più o meno e quella, costa molto meno.
Ovviamente questa partecipazione non ha valore scientifico, sono solo supercazzole pretestuose, ma c'è una spiegazione dietro: questo Walter Villadei è il tizio dell'areonautica militare che voleva fare l'astronauta ma è stato bocciato dal programma ESA in quanto inidoneo, ma che grazie a una raccomandazione politica di alto livello (sponsor il leghista Giancarlo Giorgetti) è stato prima mandato ad addestrarsi come "cosmonauta" dai russi, ovviamente pagando, con l'idea di mandarlo poi sulla ISS come inutile ospite pagante degli stessi russi. Mandarlo in un volo suborbitale dello spazioplano turistico di Virgin fa parte dello stesso intento: accontentare il tizio che potrà così vantarsi di essere "astronauta". Il tutto sempre a spese del contribuente italiano, sia chiaro.
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
ah ecco, questo spiega tutto
Mi chiedevo quali cavolo di "esperimenti scientifici" potessero fare in un volo di 4 ore (in cui la fase suborbitale durerà poi si e no qualche decina di minuti). Giusto il tempo di scattare tre foto ricordo e si torna indietro.
PS: sarebbe più utile un volo di sola andata almeno sto tizio ce lo leviamo dai maroni
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
Povero Villadei, con quello che ha speso di avvocati per far scrivere a tutti i giornali, quando la Cristoforetti si è dimessa, il biglietto se lo poteva pagare da solo...
Non c'è bisogno di essere "genio" basta non essere un povero imbecille totalmente ignorante come te.
Cosa non si fa per coprire il fatto che *qualcuno* è fissato con l'idea di andare in orbita anche solo un'oretta per poter attaccare l'etichetta "astronauta" al campanello di casa.
Capisco perché Samantha Cristoforetti ha appeso l'uniforme al chiodo ed è diventata astronauta civile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".