SpaceX: Super Heavy di Starship accende 7 motori Raptor 2 contemporaneamente

SpaceX: Super Heavy di Starship accende 7 motori Raptor 2 contemporaneamente

La società di Elon Musk, SpaceX, in questi giorni ha completato un nuovo test con il primo stadio di Starship conosciuto come Super Heavy. In particolare è stato impiegato Booster 7 per uno static fire che ha acceso 7 motori Raptor 2.

di pubblicata il , alle 19:00 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Mentre il 2023 si avvicina a grandi passi con le ambizioni di Elon Musk per quanto riguarda SpaceX che crescono (riuscendo a lanciare ben 100 razzi spaziali tra Falcon 9, Falcon Heavy e Starship) continuano i test del nuovo lanciatore pesante Starship con le due unità Ship e Super Heavy. Ricordiamo che la prima è lo stadio superiore mentre il secondo è il primo stadio, entrambi riutilizzabili e che dovrebbero avere cadenze di lancio mai viste prima.

Poco prima della metà di settembre era stato completato con successo il primo static fire con sei motori contemporaneamente (3 Raptor 2 atmosferici e 3 Raptor 2 per il vuoto) per Ship 24. Questa unità dovrebbe essere quella che sarà impiegata per il primo test orbitale che si concluderà al largo delle Hawaii con un ammaraggio. Qualche giorno prima era stata la volta di Super Heavy Booster 7 che aveva acceso almeno due motori contemporaneamente. Questo è il primo stadio, alto circa 70 metri, e che una volta che sarà entrato in servizio con i suoi 33 motori Raptor 2 sarà uno dei razzi più potenti mai realizzati. Nelle scorse ore sono stati eseguiti una serie di nuovi test compresa l'accensione multipla sempre dei motori di Super Heavy Booster 7.

spacex starship static fire

SpaceX continua i test di Super Heavy di Starship

A differenza del precedente test, questa volta la conferma del successo è arrivata dallo stesso Elon Musk che ha scritto in un tweet come lo static fire di Booster 7 ha coinvolto ben 7 motori Raptor 2 che si sono accesi contemporaneamente. La strada per arrivare all'accensione di tutti e 33 è ancora lunga, ma i passi in avanti sono incoraggianti (e già altri prototipi sono pronti a essere provati).

Il test è stato completato in pochi secondi e i risultati dovrebbero essere incoraggianti per il proseguo. In particolare Musk ha fatto riferimento alla pressione nella camera di accensione che sembrerebbe "buona" mentre sono stati indicati i futuri passi che verranno intrapresi da SpaceX per il test di Starship.

In particolare Booster 7 (Super Heavy) tornerà nella zona di assemblaggio (più precisamente nell'High Bay) per migliorare la robustezza della struttura così da resistere all'accensione di altri motori. Invece Booster 8 è stato spostato al pad per fare alcune prove. Ancora più avanti verrà assemblata una Starship completa (quindi con Ship + Super Heavy, 50 metri e 70 metri di altezza rispettivamente).

A questo punto ci sarà un Wet Dress Reharsal con caricamento dei propellenti criogenici composti da metano e ossigeno liquidi. Superato questo punto SpaceX potrebbe essere pronta ad accendere tutti e 33 i motori Raptor 2 di Super Heavy per la prima volta (entro alcune settimane). Le tempistiche non possono essere precise in quanto neanche la società è a conoscenza degli inconvenienti e imprevisti che potrebbero accedere. Un lancio orbitale entro al fine dell'anno è comunque possibile, ma non certo.

Ricordiamo che la NASA è particolarmente interessata a questo progetto in quanto sarà il lander lunare (una versione modifica di Ship) che sarà impiegato per la missione Artemis III per riportare l'essere umano sulla Luna. Ci sarà prima un test senza equipaggio per garantire la sicurezza del sistema in condizioni diverse da quelle terrestri dove potrebbe essere impiegata un'unità non definitiva. Anche i militari sono interessati a Starship sia per il lancio di satelliti di vario tipo sia per il trasferimento di truppe ed equipaggiamento punto-punto sulla Terra. Per SpaceX invece si tratta della possibilità di fornire ai propri clienti un vettore potente ed economico mentre darà alla società la capacità di lanciare la seconda generazione dei satelliti Starlink.

TOP! Google Pixel 6 a 502 euro (quasi 150 euro di sconto) su Amazon!

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH20 Settembre 2022, 20:37 #1
Ci credo che i militari USA sono molto interessati a quel che può fare Starship, una delle cose che può trasportare sono 100 tonnellate di bombe dotare di "kit di rientro" (eventualmente facilitato da Starship stessa con manovre opportune) con l'opzione di "parcheggiarle in orbita bassa" per essere utilizzate o deorbitate entro un paio di mesi dal lancio (per avere munizioni "in posizione" da usare man mano che si individuano nuovi obiettivi in una certa zona).
paolo cavallo20 Settembre 2022, 23:36 #2
o my god
Unrue21 Settembre 2022, 08:54 #3
Originariamente inviato da: LMCH
Ci credo che i militari USA sono molto interessati a quel che può fare Starship, una delle cose che può trasportare sono 100 tonnellate di bombe dotare di "kit di rientro" (eventualmente facilitato da Starship stessa con manovre opportune) con l'opzione di "parcheggiarle in orbita bassa" per essere utilizzate o deorbitate entro un paio di mesi dal lancio (per avere munizioni "in posizione" da usare man mano che si individuano nuovi obiettivi in una certa zona).


Mi sa che hai visto troppi film
Rubberick21 Settembre 2022, 09:24 #4
La domanda é quando saranno accesi tutti e 33 come lo terranno fermo zavorrato? sarà dura...
sidewinder21 Settembre 2022, 10:36 #5
Originariamente inviato da: LMCH
Ci credo che i militari USA sono molto interessati a quel che può fare Starship, una delle cose che può trasportare sono 100 tonnellate di bombe dotare di "kit di rientro" (eventualmente facilitato da Starship stessa con manovre opportune) con l'opzione di "parcheggiarle in orbita bassa" per essere utilizzate o deorbitate entro un paio di mesi dal lancio (per avere munizioni "in posizione" da usare man mano che si individuano nuovi obiettivi in una certa zona).


Non credo visto che gli USA fanno parte dei paesi che aderiscono l Outer Space Treaty
https://en.wikipedia.org/wiki/Outer_Space_Treaty
sidewinder21 Settembre 2022, 10:55 #6
Originariamente inviato da: Rubberick
La domanda é quando saranno accesi tutti e 33 come lo terranno fermo zavorrato? sarà dura...


Ho letto che oltre a usare le morse che bloccano da sotto, mettono sopra la starship SN24 con i serbatoi caricati con azoto liquido come zavorra

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^