SpaceX Starship: Ship e Super Heavy hanno eseguito degli static fire in vista di IFT-3

SpaceX Starship: Ship e Super Heavy hanno eseguito degli static fire in vista di IFT-3

Nelle scorse ore SpaceX ha completato due static fire per Starship: uno per Super Heavy Booster 10 con tutti e 33 i motori Raptor 2 atmosferici e uno per Ship 28 con un singolo motore Raptor 2 Vacuum in vista di IFT-3 a inizio 2024.

di pubblicata il , alle 23:34 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceXNASA
 

Nella seconda metà del mese di novembre si è tenuto il secondo test di volo di Starship di SpaceX. L'IFT-2 (Integrated Flight Test) non è stato completato nella sua interezza ma i due stadi del nuovo razzo completamente riutilizzabile hanno mostrato progressi interessanti che avevano fatto sperare in un possibile IFT-3 entro la fine dell'anno (per quanto improbabile). Ora sappiamo che il terzo test non si terrà entro il 2023 ma è molto probabile che sarà eseguito all'inizio del 2024 e potrebbe essere la prima volta che Starship completerà il piano di volo che prevede Super Heavy ammarare nel Golfo del Messico mentre Ship ammarare in una zona di mare vicino alle Hawaii.

Le aspettative da parte degli appassionati, ma anche delle agenzie (in particolare la NASA) sono elevate e sarà possibile che durante l'IFT-3 vedremo un primo test di trasferimento propellente tra due serbatoi integrati in Ship. Attualmente l'FAA non ha ancora dichiarato di aver concluso la propria indagine sull'incidente del secondo test e non ha ancora rilasciato la nuova licenza modifica. Senza questo passaggio SpaceX non potrà eseguire il terzo test. Nel frattempo la società statunitense sta eseguendo altri test a terra e proseguendo nell'ampliamento del propri sistemi così da supportare al meglio una cadenza elevata nei prossimi anni.

super heavy static fire starship

Starship: eseguiti static fire per Ship e Super Heavy

Nelle scorse ore sono stati eseguiti due differenti static fire per Ship 28 e Booster 10 che saranno, salvo imprevisti, la nuova accoppiata per l'IFT-3. I due test sembrerebbero essere stati completati correttamente e in particolare quello di Super Heavy ha visto i 33 motori Raptor 2 atmosferici funzionare per diversi secondi, più di quanto mostrato in passato. Invece Ship (lo stadio superiore) ha acceso un singolo motore, probabilmente un Raptor 2 Vacuum, per provare una manovra orbitale nello Spazio.

Per questi static fire i due stadi erano separati. Booster 10 era montato sull'Orbital Launch Mount (OLM) dove il deflettore di fiamma basato su getti d'acqua ha dimostrato ancora di essere efficace nel ridurre i danni lasciando le strutture sostanzialmente intatte. Questo è un punto molto importante in vista dei lanci permettendo una sicurezza generale superiore (per esempio evitando che pietre e parti di cemento vengano scagliate a distanza, come accaduto durante il primo test).

starship test olm

Il pad di lancio (OLM) dopo l'esecuzione dello static fire, foto di Starship Gazer (fonte)

Elon Musk ha anche scritto quale dovrebbe essere il futuro di Starship. In un post su X, Musk ha scritto che "il booster Super Heavy può essere utilizzato più frequentemente di Ship, poiché ritorna in circa 6 minuti e teoricamente può essere pronto per volare nuovamente in un'ora. Ship deve completare almeno un'orbita, ma spesso diverse orbite per riportarsi in linea col sito di lancio a terra, quindi il riutilizzo può essere solo quotidiano. Ciò significa che la produzione di Ship deve essere all'incirca un ordine di grandezza superiore alla produzione dei booster. Per raggiungere la colonizzazione di Marte in circa tre decenni, abbiamo bisogno che la produzione di Ship sia di 100 navi all'anno, ma idealmente potrebbe aumentare a 300 all'anno".

Questa è sicuramente una visione ambiziosa per un vettore che non ha ancora raggiunto l'orbita ma abbiamo anche visto la capacità dimostrata con Falcon 9/Falcon Heavy e con una cadenza di lancio impensabile fino a qualche tempo fa con vettori di queste dimensioni e con queste capacità (98 lanci nel 2023).

L'importanza di Starship è legata a diversi progetti. Per SpaceX rappresenta il modo per espandere le proprie capacità di lancio per agenzie spaziali e di sicurezza nazionale, società private ma anche per il programma Starlink (che riveste un ruolo centrale per i fondi). Per la NASA si tratta di avere a disposizione un lander lunare decisamente capace e un futuro vettore riutilizzabile per altre missioni scientifiche riducendo i limiti degli attuali vettori.

starship moon lander

Proprio la NASA ha mostrato recentemente il test "dell'ascensore" che sarà impiegato dagli astronauti di Artemis III per la discesa sul suolo lunare. Ricordiamo infatti che il lander lunare di questa missione e di quella successiva saranno una versione di Starship modificata. Quest'ultima è alta circa 50 metri e la zona equipaggio è posizionata sulla sommità. A utilizzare questo sistema (in versione di dimensioni ridotte) sono stati gli astronauti statunitensi Nicole Mann e Doug Wheelock che hanno indossato delle tute non definitive perché Axiom Space non ha ancora completato i prototipi di quelle che saranno effettivamente impiegate durante la missione.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*31 Dicembre 2023, 14:03 #1
assurdo questo sito. solo news sui prezzi.

mi sa che lo abbandono definitivamente


https://cdn.discordapp.com/attachme...70b6643ed6&

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^