NASA Ingenuity ha compiuto il dodicesimo volo su Marte, sono arrivate le prime immagini

NASA Ingenuity ha compiuto con successo il dodicesimo volo su Marte portando a termine la missione esplorativa che aiuterà gli scienziati che seguono il rover NASA Perseverance a scegliere la roccia da campionare e non solo.
di Mattia Speroni pubblicata il 18 Agosto 2021, alle 15:14 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
Come preannunciato il giorno di ferragosto, NASA Ingenuity ha compiuto correttamente il suo dodicesimo volo su Marte. Questo ha permesso di catturare le immagini a colori di alcune formazioni rocciose di Sud Séítah. Ad annunciare il successo di questo volo è stato ancora una volta il JPL che sta iniziando ad aggiornare le informazioni.
Allo stato attuale mancano ancora le immagini a colori da 13 MPixel che sono catturate dalla fotocamera RTE (Return to Earth). Avendo una dimensione maggiore di quelle della NavCam in bianco e nero sono trasferite successivamente. Il database con le immagini RAW dovrebbe comunque essere aggiornato nel corso dei prossimi giorni.
Il dodicesimo volo di NASA Ingenuity su Marte
Secondo quanto riportato dal flight log ufficiale, il drone ha percorso 450 metri con una quota massima di 10 metri. La velocità massima invece è stata pari a 4,3 m/s (15,48 km/h) con una durata del volo di 169,5". Si tratta di valori nominali e molto vicini a quelli che erano stati annunciati prima del tentativo vero e proprio. In generale non si tratta di valori "da record" come quelli registrati per esempio durante la nona prova (sol 133).
Come si può notare sempre dal flight log, NASA Ingenuity ha fatto poi ritorno al punto di partenza, dove presto arriverà anche NASA Perseverance che si sta muovendo nella parte dove il terreno è meno sabbioso per non correre rischi. Grazie all'AutoNav del rover gli operatori non devono seguire ogni singolo spostamento riducendo le pause e aumentando i metri percorsi di giorno in giorno.
Quando arriveranno le immagini a colori catturate dal drone NASA Ingenuity ci sarà modo per i geologi e gli scienziati del JPL per capire in che punto sarà interessante dirigere il rover. A quel punto sarà possibile provare la seconda raccolta di campioni dopo che la prima non ha avuto il risultati sperato. L'obiettivo dovrebbe essere una roccia sedimentaria che dovrebbe garantire un risultato migliore riempiendo così la provetta.
Crucial BX500 1TB 3D NAND SATA da 2,5 Pollici SSD Interno - Fino a 540MB/s - CT1000BX500SSD1
49.99 44.99€ Compra ora
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".