XML sarà il formato di default in Office 12
Microsoft ha annunciato che la prossima versione della suite Office adotterà per i formati di default la tecnologia Extensible Markup Language (XML)
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Giugno 2005, alle 14:27 nel canale ProgrammiMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
CMF by Nothing, per il Black Friday super sconto sulle cuffie: design iconico e qualità premium a partire da 29€
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un incidente mortale, porte che rimangono chiuse al centro delle accuse
Google monetizza l'IA: gli annunci sponsorizzati appaiono anche nella AI Mode
Lenovo ha comprato memoria per il tutto il 2026: la crisi è senza precedenti
Quick Share arriverà anche su dispositivi con chip Snapdragon: presto il file sharing tra Android e iPhone
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese è di UniPoste: tutti i dettagli
ASUS Vivobook in super sconto Black Friday: due portatili potentissimi a partire da 429€
Gmail utilizza le tue email per addestrare l'IA? È polemica, ma Google fa (di nuovo) chiarezza
Torna il re dei mini PC per utenti Prime e scende fino a 158€: Ryzen 5, 16GB di RAM e SSD da 512GB, imbattibile
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non così in fretta, per il nuovo CEO di Apple c'è tempo
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioco in arrivo con la Steam Machine
Comet per Android: il browser con IA che sfida Chrome ora è disponibile per tutti
Wallbox e cavi per auto elettriche in super sconto Black Friday: trifase fino a 22 kW o monofase 7,4 kW, ecco quali scegliere davvero
iOS 27 punterà tutto su qualità e prestazioni: Apple prepara un aggiornamento in stile Snow Leopard









37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quale motivo?
Fine anni '90, MS a processo per monopolio.
Ti ricordi come si sono salvati?
Avvocati, molti $$$, giuria favorevole, un pò di agganci in alto... ed in america te ne esci salvo da ogni causa.
Ed MS queste cose ha già dimostrato di saperle usare.
Praticamente come in Italia, dove tali manovre si chiamano "foraggiamento"
Dai che alla fine tutto il mondo e' paese.
non basterebbe questo per invalidare il brevetto, dato che credo OO.org lo faccia gia' da tempo?
Dico bene o dico male?
Dici male perche' se qualcuno usa qualcosa che ha inventato ma non lo brevetta, se poi arriva qualcun altro e brevetta la tua roba ne perdi la proprieta'. Ecco perche' i brevetti sono un male. E non tutti possono permetterselo.
dizionario...
sbagliato thread mi sa..
Dunque per far decadere un brevetto-truffa come il presente non basterebbe farlo notare a chi di dovere (ufficio brevetti?), ma bisogna per forza di cose trascinarli in tribunale?
Cioe', stiamo parlando di qualcosa che e' sotto agli occhi di tutti, per lo meno degli addetti del settore, un po' come l'esempio della ruota IMHO!
E' come se domattina Qualunque-Fottuta-Corporation si alza e brevetta il concetto di filesystem: staremmo freschi in teoria, ma credo che FSF & co. non resterebbero a guardare.
O anche in un caso del genere servirebbero i dollaroni per smuovere la macchina giudiziaria?
Dico questo perche' sono abbastanza ignorante in materia, non perche' sia favorevole ai brevetti sul sw, anzi!
Cioe', stiamo parlando di qualcosa che e' sotto agli occhi di tutti, per lo meno degli addetti del settore, un po' come l'esempio della ruota IMHO!
E' come se domattina Qualunque-Fottuta-Corporation si alza e brevetta il concetto di filesystem: staremmo freschi in teoria, ma credo che FSF & co. non resterebbero a guardare.
O anche in un caso del genere servirebbero i dollaroni per smuovere la macchina giudiziaria?
Dico questo perche' sono abbastanza ignorante in materia, non perche' sia favorevole ai brevetti sul sw, anzi!
Nei brevetti chi arriva prima vince. Brevetto truffa non ha senso. Se e' stato brevettato vuol dire che era lecito altrimenti il brevetto non sarebbe passato.
Non tutto e' brevettabile comunque. La matematica non e' brevettabile. La fisica non e' brevettabile. L'informatica teorica non e' brevettabile. Il brevetto copre un'invenzione, che puo' basarsi su principi teorici (quindi la parte tecnica ma non quella scientifica). Di conseguenza Microsoft puo' brevettare NTFS ma non il concetto di filesystem (basato comunque su principi che non sono tecnici ma scientifici e la cui sola implementazione e' da considerarsi tecnica).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".