Prime specifiche dal CE Linux Forum

Il CE Linux Forum ha rilasciato le prime specifiche con lo scopo di velocizzare e semplificare l'implementazione del pinguino in dispositivi di elettornica di consumo.
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Luglio 2004, alle 15:55 nel canale ProgrammiIl CE Linux Forum ha rilasciato le prime specifiche con lo scopo di velocizzare e semplificare l'implementazione del pinguino in dispositivi di elettornica di consumo.
Al CE Linux Forum partecipano aziende del calibro di Sony, Panasonic, Philips, Sharp, Toshiba, ben motivate nel semplificare i processi di adozione di linux in soluzioni embedded.
La Celf Specification and Reference Implementation racchiude in se una serie di specifiche relative ad accensione, spegnimento e ottimizzazione della memoria, tutti componenti strategici in prodotti di elettronica di consumo.
Oltre ad una razionalizzazione e riduzione dei tempi in fase di sviluppo, le nuove specifiche consentono anche una più semplice interazione tra dispositivi di produttori differenti.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info:):):)
era ora...!Tutti contro il "TIRANO" Merdsoft
Piuttosto, speriamo facciano un buon lavoro 'ste ditte...il link diretto alle specifiche pubbliche è: http://www.celinuxforum.org/PublicS...on_V_1_0_R2.pdf
Bah, definire la GDF una lobby mi pare eccessivo
anche perchè n ci guadagnano niente se il sw è a pagamento o meno...quindi che c'entrano?
sarà il caldo
cmq è una notizia positiva...un pò di sana concorrenza per noi poveri consumatori ci vuole
Campa cavallo
Prima che Linux diverrà abbordabile per un uso home.....CAMPA CAVALLO!Re: Campa cavallo
[troll]Prima che Linux diverrà abbordabile per un uso home.....CAMPA CAVALLO!
[/troll]
E secondo te gingilli come questo
http://www.samsung.com.cn/products/...ma/sch_i519.asp
e questo
http://it.gsmbox.com/news/mobile_news/all/69812.gsmbox
sarebbero difficili da usare?
Guarda che il CELF sta lavorando su una versione del _kernel_ Linux (e non ad una distro GNU/Linux!) per dispositivi embedded, appunto.
[cut]
Di certo nessuno lo avrà gratis, però intanto non hanno il costo dei brevetti da sostenere, e al giorno d'oggi non è cosa da poco!
[cut]
Non so se ho capito bene quello che hai scritto, ma se con questo intendi che faranno pagare le loro modifiche al kernel, certo sono liberi di farlo, ma grazie alla GPL non credo sara' difficile reperire i sorgenti in Rete.
Re: Campa cavallo
Prima che Linux diverrà abbordabile per un uso home.....CAMPA CAVALLO!
Un sistema embedded non e` esattamente quello che s'intende per sistema home, comunque.
Re: :):):)
era ora...!
Tutti contro il "TIRANO" Merdsoft
"Un milione di anni fa, o forse due... C'era chiiiiiiii parlava al cielo e alle stelle. Era Ryuuuuuuu, ragazzo cheeee, nel cuore aveeevaaaa. Favole, favole, per chiiiii, le saprà sognaaaare".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".