Prefetching delle pagine web con Firefox e Mozilla
Firefox e Mozilla permettono ricerche ancora più veloci usando Google, il primo risultato della ricerca viene caricato in background ed è quindi caricabile più velocemente dal browser
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Aprile 2005, alle 09:44 nel canale ProgrammiGoogleFirefoxMozilla










Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
Il futuro della birra è green: HEINEKEN ora usa una batteria termica a energia solare
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerba intelligente ora a 549€, risparmio di 350€
Allarme sui bus elettrici cinesi: centinaia di veicoli possono essere spenti da remoto. La Danimarca corre ai ripari
iPhone Fold sempre più vicino: fotocamera sotto al display ma anche una grande assenza









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto, mi pare un po' vaga come soluzione. Non sempre la prima ricerca dà il risultato sperato, e allora si procede con altre ricerche (magari aggiungendo più parole chiave o togliendone altre), quindi (a maggior ragione con un modem 56 k) si rallenta tutta la banda per caricare pagine che non guarderemo mai.
naturalmente chi usa quel sistema ha solo da guadagnarci
ma non la trovo chissà che grande innovazione se non "politicamente" (rafforza gli accordi tra mozilla e google, cosa che sinceramente non trovo proprio positivissima per validi che siano entrambi)
ma come dico di solito... ben venga una funzione che può essere utile, sempre meglio di una sprangata su un malleolo (l'importante è che si può disabilitare all'occorrenza)
Su google il 99% delle volte il primo hit della ricerca ti rimanda ad un sito commerciale o pubblicitario.
E mi ricordo che con l'algoritmo di google il primo sito aperto dopo una ricerca diventa il più probabile è quindi il più proposto ...praticamente con il prefetch del primo link il sistema diventa divergente!
Idee e e-mail, Come stanno le cose?
Secondo me non cambia la vita, ma rallenta la rete. Se tutti inziano a pre-caricare pagine che poi magari non guardano neanche... io vedo solo una perdita di prestazioni.
Ragazzi, ma scusate!
Insomma, state disquisendo tra cosa è giusto e cosa sbagliato in questa Feature (caratteristica) di FireFox no?
Allora, per cominciare la notizia informa che è possibile disabilitarla... OK? Eliminando il problema citato da Vince: qunidi se ne hai bisogno, per inciso, e sai già che quel tale giorno dovrai metterti a fare ricerche a tutto spiamo... abiliti questa feature e quando l'hai finita di usare la disabiliti... Complicato?
Direi di no,spero.
Poi per chi dice che se su internet (poi e da vedere se tutti usano/abilitano questa feature... milioni e milioni di internauti tutti con Google+FireFox?
Mi sembra un po' eccessivo, ma supponiamo sia così..)
Allora visto che siete delle menti pensanti.. e visto che i programmatori accettano di buon grado consigli/idee su future implementazioni di questo Ottimo browser... SCRIVETEGLI una mail!!!
Ma ci vuole tanto...? E' un progetto GPL e OpenSource come filosofia.. vi ascolteranno volentieri.
A mio modo di intendere questa nuovo add-on di FireFox... io direi di aggiungere una ulteriore voce, forse una mia ottima idea che farebbe la pace di tutti: Decidere quante pag. caricare nel prefetch selezionando dal Menu Settaggi interno al Browser (x es. 5..10..15 ecc.) e il gioco è fatto.
Ciao Nudo.
P.S.) Ma volete sfatare questo mito che FireFox con le extension o senza è il browser Web + veloce di tutti? ma è vero?
C'è chi dice sia Opera il più rapido nel fare il rendering delle pagine
(un ragazzo mi diceva che lui usava pure la v.6... un po' vecchiotta ma molto leggera e poco avida di risorse... quindi molto efficace e veloce, peccato per la sicurezza.
Inoltre IE6 SP2 mi sembra più reattivo nell'aprire pagine web, rispetto a Firefox, seppure ottimizzato.
Lo dico da utente di Firefox, quindi no flames...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".