Prefetching delle pagine web con Firefox e Mozilla

Firefox e Mozilla permettono ricerche ancora più veloci usando Google, il primo risultato della ricerca viene caricato in background ed è quindi caricabile più velocemente dal browser
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Aprile 2005, alle 09:44 nel canale ProgrammiGoogleFirefoxMozilla
Firefox e Mozilla permettono ricerche ancora più veloci usando Google, il primo risultato della ricerca viene caricato in background ed è quindi caricabile più velocemente dal browser.
Statisticamente il primo risultato offerto dalla ricerca di Google è il primo indirizzo che viene visitato dall'utente, la nuova funzione disponibile con i software della Mozilla Foundation permette quindi un più rapido accesso alla pagina web ricercata.
Il motore di Google inserisce un particolare tag:
esempio - <link rel="prefetch" href="http://www.stanford.edu/">
qualora il primo risultato abbia alta probabilità di essere il link ricercato dall'utente. Ovviamente questa valutazione viene effettuata con funzionalità euristiche e la correttezza non è quindi assicurata.
Il tag appena descritto viene interpretato solo da Mozilla e Firefox che effettuano il prefetching dell'indirizzo.
Il prefetch può essere disabilitato dall'utente agendo sui pannelli di configurazione del browser, mentre lato server questa nuova opzione è destinata a creare un aumento del traffico. Le richieste vengono infatti evase dal server web anche se l'utente poi non visiterà la pagina offerta da Goggole come primo risultato.
Ulteriori informazioni sono disponibili a indirizzo.
Statisticamente il primo risultato offerto dalla ricerca di Google è il primo indirizzo che viene visitato dall'utente, la nuova funzione disponibile con i software della Mozilla Foundation permette quindi un più rapido accesso alla pagina web ricercata.
Il motore di Google inserisce un particolare tag:
esempio - <link rel="prefetch" href="http://www.stanford.edu/">
qualora il primo risultato abbia alta probabilità di essere il link ricercato dall'utente. Ovviamente questa valutazione viene effettuata con funzionalità euristiche e la correttezza non è quindi assicurata.
Il tag appena descritto viene interpretato solo da Mozilla e Firefox che effettuano il prefetching dell'indirizzo.
Il prefetch può essere disabilitato dall'utente agendo sui pannelli di configurazione del browser, mentre lato server questa nuova opzione è destinata a creare un aumento del traffico. Le richieste vengono infatti evase dal server web anche se l'utente poi non visiterà la pagina offerta da Goggole come primo risultato.
Ulteriori informazioni sono disponibili a indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vede che è superiore a ie
Boh, più che attivata di default l'avrei messa come opzione facoltativa.
Non mi sembra una gran furbata
Considerando soprattutto che il primo risultato di google nell'80% dei casi riguarda pubblicità...piuttosto potrebbe essere utile in quei casi di siti in cui ci sono notizie che riportano link (come slashdot). In quel caso è vero che se l'utente apre la notizia allora sicuramente vorrà recarsi all'indirizzo indicato dal linkPremettendo che il guadagno in velocità è solo psicologico e non reale, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo che utilizzano ancora una connessione analogica potranno trarre un pur piccolo beneficio da accorgimenti come questo.
saluti
Permettimi di dissentire su questo.
Io già ora quando faccio una ricerca man mano che scorro i risultati li faccio caricare in background in altri tab così quando ho finito le pagine si sono già caricate.
E se lo fa il browser per me meglio ancora, mi sembra una buona idea. Anche con i 56k in realtà non creado che siano grossi problemi perchè normalmente quando uno scorre i risultati di google non sta scaricando niente e questo è uno spreco di banda che può essere utilizzato ad esempio in questo modo.
Io non clicko mai il primo link, di default...
Pure io, sembrerò strano ma di solito è proprio l'unico che salto
A meno che non cerchi informazioni su un determinato programma o altro e che mi rimandi all'home page, ma in quel caso cerco sempre "home page" ed è normale che me lo restituisca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".