Prefetching delle pagine web con Firefox e Mozilla
Firefox e Mozilla permettono ricerche ancora più veloci usando Google, il primo risultato della ricerca viene caricato in background ed è quindi caricabile più velocemente dal browser
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Aprile 2005, alle 09:44 nel canale ProgrammiGoogleFirefoxMozilla










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema
HYTE X50: il case dalle linee arrotondate che porta una ventata di novità
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffie con il processore delle WH-1000XM5 ora da 110€
Sconti record su smartwatch top: Apple Watch 11, SE 3, Galaxy Watch 8 e Pixel Watch 3 ai minimi storici
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nuovi scooter e nuove moto, e un progetto futuro
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi di sempre su Amazon (-29% reali): si parte da 345€, con autonomia extra nella versione Adventure
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia vincente di Motorola tra i marchi più venduti in Europa
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16GB di RAM, SSD 512GB e Ryzen 5, batte qualsiasi concorrente con processori Intel serie N
Smartphone, tablet e auricolari a soli 259 euro: questa offerta di HONOR è irripetibile
Square Enix guarda al futuro: più AI nel controllo qualità e nuovi licenziamenti
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cost da 580W, 55KPa e 70 minuti di autonomia: non è un modello base e le rivali costano ben di più









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltre alternative.. +o- valide.
Prima provo poi commento
Prova prova... e poi racconta!
-- Per Warduck: --
"..Inoltre IE6 SP2 mi sembra più reattivo nell'aprire pagine web, rispetto a Firefox, seppure ottimizzato.."
Quindi vorresti dire che con il SP2 su WinXP, IExplorer si comporta meglio di FireF.. nonostante quest'ultimo abbia tutti "tweaking" (cache varie, acc. interni) abilitati?
Ma sei sicuro, misuona veramente strano!?
Ah... a dirla tutta io (smanettone come molti altri) ho subito il fascino di provare tutto il sw sul quale potevo mettere le mie urfide mani
Mah... misteri dell'informatica
Green Browser ho valutato che:
+pesa pochissimo
+è free
+consuma poca poca RAM
+molto carina & pulita l'interfaccia
+Veramente rapido nel caricare Web Page
+viene Upg. spesso... anche in ita
+non mi ha mai crashato
-no condivisione Bookmark con IE (?)
-sicuram. ha "falle" deriva da IE (purtroppo)
In sostanza mi ha colpito positivamente, provatelo.
X nudo_conlemani_inTasca
Tranquillo, non intendevo scatenare la tua ira. Qui si sta discutendo di questa feature in particolare. Non ho mica detto di buttrare via Firefox. Hai fatto giustamente notare che si può disabilitare... io non lo farò cmq.Era solo un'osservazione. Volevo semplicemente notare che se tutti si mettessero a precaricare pagine senza poi utilizzarle non sarebbe carino. Ma non è un disastro! C'è gente che scariga giga interi per poi realizzare che ha sbagliato file.
Peace and Love.
risultato = decine di mega di file temporanei, di link che non avrei mai visitato...
io uso da sempre IE e faccio a meno di queste cose
ps... nessuno ha mai detto che IE è piu lento, ma al max che a parità di funzioni è piu - al max la lentezza deriva che spesso IE aspetta di completare la pagina prima di visualizzartela, mentre FF la visualizza subito ... in ogni caso credo che a motori di rendering IE vinca in velocità
Che ignoranza mamma mia! La giusta interpretazione delle cose è proprio quella che hanno dato Cosmo e magilvia. Gli altri mi pare che non sappiano far altro che sparare a zero su tutto senza comprendere il significato di quanto è stato detto... Mah!
--------
scusa ma mangia qualche pagnotta in piu prima di scrivere cose del genere su di me.....non per fartelo notare ma c e una leggera differenza di anzianità, almeno potresti riconoscerlo.......devo avvisarti che se è tua abitudine usare espressioni cosi colorite nei confronti del primo che capita non durerai molto su questo forum
e cmq non cambio il mio parere.....la cosa di per se non ha una grande utilita visto che funzia solo con ff e con google......sai quanti analogici nel mondo non conoscono manco ff o google?
scusa ma mangia qualche pagnotta in piu prima di scrivere cose del genere su di me.....non per fartelo notare ma c e una leggera differenza di anzianità, almeno potresti riconoscerlo.
Se eravamo entrambi militari avrei potuto anche accettare "l'anzianità" (accettare non condividere). Visto che tu hai postato migliaia di msg ed io uno solo (con questo due), allora non posso dirti che stai dicendo stupidaggini?
PS: non preoccuparti per la mia "durata" su questo forum. So badare a me stesso
FIGHISSIMO
Se funziona in qualunque sito allora faccio in modo che i visitatori del mio sito prefetchino i link nella pubblicità di adsense così mi vanno su i guadagniQuesta tecnologia potrebbe anche favorire lo spam, i banner pubblicatari e falsare le statistiche dei siti più gettonati: se ogni volta viene caricata la pagina del primo link, è come se l'avessimo fisicamente aperta, con tutte le conseguenze del caso...
vero
Se funziona in qualunque sito allora faccio in modo che i visitatori del mio sito prefetchino i link nella pubblicità di adsense così mi vanno su i guadagni
allora dammi il link del sito che aggiorno adblock
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".