Parte di codice di Windows 2000 e NT4 in internet

Parte di codice di Windows 2000 e NT4 in internet

Microsoft ha recentemente confermato alcuni rumors secondo cui parte di codice relativo a Windows 2000 e NT4 sarebbe stato pubblicato da ignoti su internet

di pubblicata il , alle 09:54 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JoJo13 Febbraio 2004, 10:50 #11
Non è ke skerzassi + di tanto. Una notizia del genere, vera o falsa che sia, mette paura alla gente (e alla aziende) e le può invogliare a fare un upgrade verso piattaforme ritenute "sicure"...
Serpico7813 Febbraio 2004, 11:00 #12

Sicurezza..

Originariamente inviato da JoJo
Non è ke skerzassi + di tanto. Una notizia del genere, vera o falsa che sia, mette paura alla gente (e alla aziende) e le può invogliare a fare un upgrade verso piattaforme ritenute "sicure"...



Allora se proprio volessero migrare su piattaforme veramente più sicure dovrebbero evitare Win Xp come la peste, vedasi il comprtamento di MS per il bug sul servizio RPC.........
ErminioF13 Febbraio 2004, 11:01 #13
Originariamente inviato da JoJo
Secondo me è una mossa commerciale per far si che chi ha Win2K e WinNT passi a WinXP


cagnaluia13 Febbraio 2004, 11:26 #14
secondo me lo fanno apposta perchè qualcuno lo studi per bene e ne individui eventuali falle... così per correggerle e avere riscontri differenti da numerosi programmatori.... quel che succede sull opensource... ma mascherato con il nome di furto o fuga di info
lasa13 Febbraio 2004, 11:36 #15
Spygame....????
Mr.Gamer13 Febbraio 2004, 11:37 #16
mah.. secondo me la microzozz vuole tutto, tranne il rilascio del codice sorgente!
il codice c'e, io non l'ho letto (anche perche ne capisco poco di C & C++), ma a detta di altri c'e scritta parecchia robba.
e... cmq ... i bug che stanno su winxp sono ereditati da winnt & da win2k, non credete che la microsoft stia cercando di pubblicizzare il suo xp, poiche facendo una cosa del genere mette a repentaglio xp come tutti i suoi OS basati su NT (Sono tutti uguali).

spero solo questo source code dia una spinta a linux
es: directx su linux ^^ un sogno

/me la vede dura per zio bill... ciao a tutti!
Haran13 Febbraio 2004, 11:39 #17
Non ho ancora terminato di scaricare l'archivio ma se la lista riportata qui: http://heim.ifi.uio.no/~mortehu/files.txt
e' corretta vuol dire che usano GNU MAKE!!!
Bello sputtanamento per M$
Wonder13 Febbraio 2004, 11:43 #18
CIoè state ipotizzando che la moglie si faccia rubare i gioielli di proposito così suo marito gliene compra degli altri nuovi e più belli? Ma siete proprio cattivi
Mixmar13 Febbraio 2004, 11:47 #19
Non so che pensare... sicuramente il codice è originale, lo hanno ammesso loro stessi...

Ma... affidarsi alla dietrologia?
Orsobubu13 Febbraio 2004, 12:02 #20
Originariamente inviato da Mr.Gamer
mah.. secondo me la microzozz vuole tutto, tranne il rilascio del codice sorgente!

Sono daccordo con te.
A differenza di quei s.o. già opensource, questa pubblicazione potrebbe ulteriormente compromettere la sicurezza di windows, e molto probabilmente svelare molti altri meccanismi che regolano il funzionamento del sistema operativo. Sono curioso di vedere come quelli di microsoft hanno intenzione di procedere. Oppure, vedendola in maniera "macchiavellica", potrebbe essere che MS abbia fatto una dichiarazione del genere per evitare responsabilità future su alcuni grossi bug che saranno cmq scoperti... così "sarà colpa di chi ha rubato il codice".
i bug che stanno su winxp sono ereditati da winnt & da win2k, non credete che la microsoft stia cercando di pubblicizzare il suo xp, poiche facendo una cosa del genere mette a repentaglio xp come tutti i suoi OS basati su NT (Sono tutti uguali)


Esatto: il motivo non è sicuramente per incentivare l'acquisto di xp (non ne ha bisogno).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^