OpenCL 1.0 certificato per GPU e CPU AMD con Stream 2.0
Khronos Group certifica la nuova Stream SDK AMD, dotata di supporto OpenCL 1.0 sia per GPU come per CPU
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2009, alle 10:17 nel canale ProgrammiAMD










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi









43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurtroppo non contengono tutti i requisiti hardware necessari per aderire allo standard OpenCL, il più importante dei quali è sicuramente la presenza dei Compute Shader, aggiunti nella famiglia R7xx (Radeon 4xxx)
http://developer.amd.com/GPU/ATISTR...efault.aspx#two
Spero che non seguano la stessa linea di Nvidia con PhysX,COMPLIMENTI
...e poi parlano male di PhysX che è closed, dicendo che fallirà...
No. Sviluppando con gli strumenti di AMD si possono creare applicazioni che utilizzino l'interfaccia di programmazione OpenCL, che qualunque driver può offrire. Ciascun produttore deve fornire driver specifici per il proprio hardware, poiché ogni GPU è un'architettura differente (AMD/Nvidia). Il kit di sviluppo di AMD consente inoltre di accelerare OpenCL su qualunque CPU x86/AMD64 che includa le istruzioni SSE3, di qualunque marca, AMD, Intel, VIA, etc...
È un gran bell'approccio, opposto a quello chiuso di Nvidia, che invece rompe soltanto i maroni agli utenti e sviluppatori.
ndrmcchtt491
hai almeno una vaga idea di cosa si sta parlando? :-)http://www.amd.com/US/PRODUCTS/TECH...technology.aspx
non vedo perchè non dovrebbe funzionare con processori intel
Comunque molto bene per questa sdk 2.0!!!
in questo caso....
Essendo una 4xxx tecnicamente si, non ci dovrebbero essere problemi, anche se l'articolo parla di OPEN CL e non di Fisica.
Comunque molto bene per questa sdk 2.0!!!
Tecnicamente si.
Non l'ha detto nessuno ed ora ci penso io: alla faccia degli standard chiusi (Cuda). Nvidia per promuovere il suo standard non l'ha ancora supportato ufficialmente OpenCL se non sotto OSX.
Tecnicamente si.
Non l'ha detto nessuno ed ora ci penso io: alla faccia degli standard chiusi (Cuda). Nvidia per promuovere il suo standard non l'ha ancora supportato ufficialmente OpenCL se non sotto OSX.
il 780g non era una hd3200??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".