OpenCL 1.0 certificato per GPU e CPU AMD con Stream 2.0

OpenCL 1.0 certificato per GPU e CPU AMD con Stream 2.0

Khronos Group certifica la nuova Stream SDK AMD, dotata di supporto OpenCL 1.0 sia per GPU come per CPU

di pubblicata il , alle 10:17 nel canale Programmi
AMD
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cenit14 Ottobre 2009, 11:13 #11
Originariamente inviato da: T3RM1N4L D0GM4
Le Serie HD2000 e HD3000 sono finite nel dimenticatoio? bah..


purtroppo non contengono tutti i requisiti hardware necessari per aderire allo standard OpenCL, il più importante dei quali è sicuramente la presenza dei Compute Shader, aggiunti nella famiglia R7xx (Radeon 4xxx)

http://developer.amd.com/GPU/ATISTR...efault.aspx#two
Xile14 Ottobre 2009, 12:22 #12
Chissà che Apple decida di optare per AMD.
black-m0114 Ottobre 2009, 12:53 #13
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Ma che bella cosa...
Spero che non seguano la stessa linea di Nvidia con PhysX,COMPLIMENTI

...e poi parlano male di PhysX che è closed, dicendo che fallirà...


No. Sviluppando con gli strumenti di AMD si possono creare applicazioni che utilizzino l'interfaccia di programmazione OpenCL, che qualunque driver può offrire. Ciascun produttore deve fornire driver specifici per il proprio hardware, poiché ogni GPU è un'architettura differente (AMD/Nvidia). Il kit di sviluppo di AMD consente inoltre di accelerare OpenCL su qualunque CPU x86/AMD64 che includa le istruzioni SSE3, di qualunque marca, AMD, Intel, VIA, etc...

È un gran bell'approccio, opposto a quello chiuso di Nvidia, che invece rompe soltanto i maroni agli utenti e sviluppatori.
bs8214 Ottobre 2009, 12:56 #14

ndrmcchtt491

hai almeno una vaga idea di cosa si sta parlando? :-)

http://www.amd.com/US/PRODUCTS/TECH...technology.aspx
Gildor14 Ottobre 2009, 12:58 #15
Ottimo, sono aggiornato per entrambe (cpu-gpu). Non ho idea se mi sarà di qualche utilità nel futuro prossimo, però.
waccos14 Ottobre 2009, 13:05 #16
ma l'sdk ati si può usare solo su piattaforma only amd(cpu-gpu) oppure va bene anche su configurazioni ibride(es. cpu intel-gpu amd)?
!fazz14 Ottobre 2009, 13:29 #17
Originariamente inviato da: waccos
ma l'sdk ati si può usare solo su piattaforma only amd(cpu-gpu) oppure va bene anche su configurazioni ibride(es. cpu intel-gpu amd)?


non vedo perchè non dovrebbe funzionare con processori intel
Sig. Stroboscopico14 Ottobre 2009, 13:45 #18
Sarebbe interessante sapere se la compatibilità c'è anche con procio SSE3 anche su socket AM2...

Comunque molto bene per questa sdk 2.0!!!
frankie14 Ottobre 2009, 14:01 #19
Originariamente inviato da: mat738
Dite che si potrebbe accelerare la fisica anche con la GPU integrata nel 780G?
in questo caso....

Essendo una 4xxx tecnicamente si, non ci dovrebbero essere problemi, anche se l'articolo parla di OPEN CL e non di Fisica.

Originariamente inviato da: Sig. Stroboscopico
Sarebbe interessante sapere se la compatibilità c'è anche con procio SSE3 anche su socket AM2...

Comunque molto bene per questa sdk 2.0!!!

Tecnicamente si.

Non l'ha detto nessuno ed ora ci penso io: alla faccia degli standard chiusi (Cuda). Nvidia per promuovere il suo standard non l'ha ancora supportato ufficialmente OpenCL se non sotto OSX.
!fazz14 Ottobre 2009, 14:15 #20
Originariamente inviato da: frankie
Essendo una 4xxx tecnicamente si, non ci dovrebbero essere problemi, anche se l'articolo parla di OPEN CL e non di Fisica.


Tecnicamente si.

Non l'ha detto nessuno ed ora ci penso io: alla faccia degli standard chiusi (Cuda). Nvidia per promuovere il suo standard non l'ha ancora supportato ufficialmente OpenCL se non sotto OSX.


il 780g non era una hd3200??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^