Open XML è standard ISO: ecco i commenti di Microsoft

L'approvazione di Open XML come standard ISO è data ormai per scontata da Microsoft che ha voluto diffondere alcuni commenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Aprile 2008, alle 17:26 nel canale ProgrammiMicrosoft
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse è il caso che andiate a vedere l'ultimo commento alla news di ieri relativa a questo stesso argomento
incominciamo a installare openoffice a tutti gli amici e parenti
tangent rulez
vedi i casi di norvegia e germania nella precedente news su questa notizia
allora, non so se puoi documentare le tangenti by ms di cui parli ( e dubito che anche fosse proprio come dici sia già un fatto provato), purtroppo nei tuoi post non lo hai fatto e purtroppo il tono/stile usato è prorpio uno dei più adatti a scatenare flame, anche perché l'azienda in questione non è un semi-sconosciuta qualunque ma proprio una di quelle relativamente alle quali è risaputo che le discussioni in cui se ne parlla si "infiammano" facilmente con +/- sterili polemiche se non peggio...
volendo dare per scontata la buona fede (ovvero diciamo che non volevi "dare fuoco" a nulla ma che ti sei fatto trasportare da un certo astio per ms o per fatti cmq ad ora probabilmente non comprovati), per ora considerati ammonito e se puoi raccogli l'invito ad argomentare il più possibile e, se devi proprio farle, a dimostrare (o allmeno andraci vicino) le affermazioni categoriche di un certo tipo e peso, per evitare di dare il la a vespai basati su affremazioni arbitrarie.
Ommioddio, se si parla di ooxml è davvero vergognoso.
per la serie "Un nome creato per essere ambiguo".
"Onestamente" concordo con !fazz. Non mi pare così difficle intuire che ci sia qualcosa dietro...
E quoto
http://www.mclips.it/
probabilmente l'autore dell'articolo gli conveniva leggere quello che c'è scritto su Punto Informatico (fin da stamattina) in modo da avere le idee un pò più chiare
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2242101
Ad ogni modo, se vogliamo parlare di supposizioni argomentate (e sono supposizioni per forza, non saranno in grado di racimolare prove eventuali investigatori, figuriamoci noi normali utenti), direi che fà molto pensare il fatto che l'OOXML sia già stato respinto una volta, e che fino a qualche giorno fa il sentore generale era quello che venisse ancora una volta bocciato, dato che l'ISO non era molto contenta della nuova documentazione prodotta perché aveva ancora lacune. Inoltre per un ente certificatore di standard come ISO, che dovrebbe avere a cuore l'unicità di uno standard per un determinato scopo per permettere l'uniformità a livello mondiale nell'utilizzo di un dato oggetto (in termine generico), approvare un terzo standard per i documenti (esiste già ODF come standard ISO, oltre al PDF, che è più legato a visualizzatori di documenti, non molto per la produzione degli stessi, ed è uno standard de facto del mercato come è ben noto) mette in gioco moltissimi sospetti. Se per di più questo TERZO STANDARD (vorrei far notare l'ossimoro) è caldeggiato da un'azienda nota per il suo non conformismo agli standard e per la sua posizione di monopolio de facto che cerca di mantenere a tutti i costi, i dubbi si moltiplicano esponenzialmente.
Ora, questo grosso senso di "ci stanno prendendo in giro?" può essere preso in considerazione o no, quindi si può credere che MS sia in buona od in mala fede...sta al senso di discernimento di ogni persona decidere a quale delle due parti aderire. Mi pare più che giusto che ci sia una parte creda nella mala fede di MS insinuando il modo più ovvio con cui essa abbia operato questo cambio di decisione da parte di ISO (soldi), ed è anche giusto che qualcuno possa anche credere alla buona fede di mamma Microsoft. Ma ammonire chi non la pensa magari come chi ha eseguito l'ammonimento, ed addurre una richiesta di prove (inattuabile) ed aggiungere un velo di pesantezza a certe parole, come se ci fosse in gioco quasi un procedimento penale per certe esternazioni, mi sembra a mio modo un pò esagerato, e mi fa perdere un pò di fiducia nella serietà ed imparzialità che ho nei confronti di questo sito.
Three thumbs down
http://www.linuxjournal.com/content...eat-besmirching
e la chiudo qua.. neanche a me piace fare polemiche, e di solito mi limito a leggere !! ma stavolta dato che nessuno ti ha risposto, lo faccio io..
e non ridere troppo, quando scopri come se ne sono accorti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".