Microsoft e i formati Open di Office

Microsoft e i formati Open di Office

Microsoft prevede di rilasciare le specifiche tecniche del formato utilizzato dalla prossima release di Office 12

di pubblicata il , alle 08:14 nel canale Programmi
Microsoft
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cimmo23 Novembre 2005, 11:55 #11

evilboy:

mi sa che confondi un pochino lo "standard" e lo "standard de facto".
Possono coincidere come no, ma smettiamola di fare della confusione.

Opendocument E' uno standard che ti piaccia o no.
ekerazha23 Novembre 2005, 12:05 #12
Originariamente inviato da: Cimmo
mi sa che confondi un pochino lo "standard" e lo "standard de facto".
Possono coincidere come no, ma smettiamola di fare della confusione.


Concordo... vedi IE (molto diffuso) e la sua pessima aderenza agli standard del W3C. Senza un organo di standardizzazione sarebbe il caos...
Opteranium23 Novembre 2005, 13:02 #13

fatemi capire:

la UE ha detto a MS che vuole un formato aperto (cioè in grado di essere letto da qualsiasi versione di qualsiasi programma): dunque di tale formato devono essere disponibili i codici sorgente, no?

Sennonchè, MS sta già creando il suo formato aperto, l' Office Open XML, che però non è compatibile con l' ODF. Questo comunque non conta perchè, essendo aperto, chiunque lo può leggere senza problemi, giusto? Basta integrarlo nel programma.

Infine 12pippopluto34 dice che il suo "limite" potrebbe essere quello di venir diffuso con una licenza che ne permetta l' uso dietro pagamento (e IMHO, visto lo stile MS, sarà senz' altro così.

Ma allora non è come avere un formato chiuso? Se i codici sono disponibili ma devo pagare per vederli, cosa cambia?

Oh, non sono esperto di licenze, opensource e quant' altro, quindi se ho detto eresie correggetemi!

x 12pippopluto34
cosa vuol dire IM(NSH)O ?
Cimmo23 Novembre 2005, 13:11 #14

x Opteranium

Hai perfettamente colto nel segno: open non vuol dire poi necessariamente implementabili for free.

La licenza dovrebbe comunque permetterlo:
http://www.microsoft.com/office/pre...leoverview.mspx

Open and Royalty-free Specification

Office XML Formats are based on industry standard XML and ZIP technologies, support full integration by any technology provider, and are available via a royalty-free license. The Format specification will be published and made available under the same royalty-free license that exists for the Microsoft Office 2003 Reference Schemas—openly offered and available for broad industry use.
Opteranium23 Novembre 2005, 13:45 #15
ah, bè allora le cose cambiano. In questo caso... ben venga!

finalmente OOo mi aprirà le presentazioni in modo decoroso (non so a voi, ma fino ad ora con Impress proprio non c' eravamo.. Writer e Calc invece tutto ok).
atragon23 Novembre 2005, 13:46 #16
Originariamente inviato da: Cimmo
mi sa che confondi un pochino lo "standard" e lo "standard de facto".
Possono coincidere come no, ma smettiamola di fare della confusione.

Opendocument E' uno standard che ti piaccia o no.


La questione interessante è capire cosa è più importante: la standardizzazione da parte di un ente che non ha alcun poter legislativo e sovranazionale conta pochino se non ha la spinta del mercato. In soldoni: W3C e compagni possono dire quello che vogliono ma poi che sia l'utenza a poter decidere. E meno male che è così. La cosa notevole in questo senso è la "simpatia" manifestata dalla UE per il formato di OO e anche MS si è accorta del peso di questo e corre ai ripari. Il fatto di essere "uno standard" come concetto in se ha poco valore.
bartolomeo_ita23 Novembre 2005, 16:10 #17
bella mossa S$ x il sociale
sirus23 Novembre 2005, 16:46 #18
io spero in una implementazione migliore degli XLS da parte di OOo ora che MS apre i formati...
con alcuni fogli complessi e grandi OOo andava in panne
jappilas23 Novembre 2005, 19:03 #19
Originariamente inviato da: sirus
io spero in una implementazione migliore degli XLS da parte di OOo ora che MS apre i formati...
con alcuni fogli complessi e grandi OOo andava in panne

(almeno fino a poche versioni fa), lo spreadsheet di OOo supportava 256 righe piuttosto delle 65.000 circa di MSO,
che andasse in panne tentando di importare era in certo qual modo cosa buona e giusta...
(tu preferiresti che un programma funzionasse senza piantarsi tutte e sole le volte che riesce a importare un documento per intero e correttamente, o che sembri funzionare lì per lì per poi far scoprire dopo, quando è troppo tardi e lo spread originale non più disponibile, che l' importazione si era persa dei pezzi per strada? )
Cimmo23 Novembre 2005, 19:30 #20
Originariamente inviato da: atragon
La questione interessante è capire cosa è più importante: la standardizzazione da parte di un ente che non ha alcun poter legislativo e sovranazionale conta pochino se non ha la spinta del mercato. In soldoni: W3C e compagni possono dire quello che vogliono ma poi che sia l'utenza a poter decidere. E meno male che è così. La cosa notevole in questo senso è la "simpatia" manifestata dalla UE per il formato di OO e anche MS si è accorta del peso di questo e corre ai ripari. Il fatto di essere "uno standard" come concetto in se ha poco valore.

Si ma rispondevo a qualcuno che ha confuso standard con standard de facto, sono cose che possono coincidere, ma sono 2 concetti diversi.

OpenDocument e' uno standard, ma per ora non e' lo standard de facto, cioe' lo standard piu' usato.
Certo se lo divenisse sarebbe stupendo, ma dubito che succedera' cosi' in fretta, visto che MS ovviamente non ha aderito con il suo Office 12 parlando di non meglio precisate "pecche di gioventu' dello standard".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^