Microsoft e i formati Open di Office
Microsoft prevede di rilasciare le specifiche tecniche del formato utilizzato dalla prossima release di Office 12
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Novembre 2005, alle 08:14 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft prevede di rilasciare le specifiche tecniche del formato utilizzato dalla prossima release di Office 12 all'ECMA, tale iniziativa ha lo scopo di rispondere a varie pressioni (in primis la UE) a cui Microsoft è soggetta.
La disponibilità delle specifiche permetterebbe a varie organizzazioni di rendere più fruibili e accessibili i propri archivi di dati.
I dettagli dell'iniziativa non sono ovviamente ancora disponibili, ma la presenza all'interno dell' ECMA di nomi quali Intel, Apple Computer e NextPage è significativo.
Microsoft, da sempre leader per le suite di produttività personale, con questa decisione intende mantenere la propria posizione combiando le proprie prospettive di business; gli annunci relativi a Windows Live sono un chiaro segnale in tal senso.
Fonte: News.com
La disponibilità delle specifiche permetterebbe a varie organizzazioni di rendere più fruibili e accessibili i propri archivi di dati.
I dettagli dell'iniziativa non sono ovviamente ancora disponibili, ma la presenza all'interno dell' ECMA di nomi quali Intel, Apple Computer e NextPage è significativo.
Microsoft, da sempre leader per le suite di produttività personale, con questa decisione intende mantenere la propria posizione combiando le proprie prospettive di business; gli annunci relativi a Windows Live sono un chiaro segnale in tal senso.
Fonte: News.com










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente!!
Finalmente!!
Vado a prendere una bottiglia di quelle buone...
Mi spiace dirlo però la cosa non ha niente a che vedere con Linux e l'opensource come in tanti hanno decantato...
ma delle aministrazioni pubbliche e per l'appunto la comunutà europea che hanno preteso (giustamente) l'utilizzo di formati aperti per i loro documenti.
Gli enti governativi ricoprono un mercato importantissimo per MS.
Sono convinto che MsOffice non perderà quote di mercato,
mentre OpenOffice prenderà piede dove non esisteva la licenza MS.
Non parlerei certo di "sconfitta".
Mi spiace dirlo però
Sacrosanto, IM(NSH)O!
[QUOTE]
Gli enti governativi ricoprono un mercato importantissimo per MS.
Sono convinto che MsOffice non perderà quote di mercato,
mentre OpenOffice prenderà piede dove non esisteva la licenza MS.
Probabile!
Esatto!
Difatti semmai e' una vittoria a vantaggio dei cittadini UE, non credo che questo possa danneggiare MS; il prodotto, se valido, vende lostesso!
Piu' che altro ci andrei un attimo cauto, perche' formato aperto non vuol dire necessariamente royalty-free AFAIK!
E questo potrebbe essere eventualmente la vera barriera di accesso al formato Office 12; qualcuno sa niente al riguardo?
UE
Ogni tanto ci azzeccano alla UEBueno
Infatti, pur di non accettare uno standard pre-esistente ne hanno inventato uno LORO aperto .... come dire "fate pure, tanto non ce ne frega un tubo".
Vabbè, meglio così, meno male che chi scrive SW open non si attacca a queste stupidaggini e sicuramente supporterà il formato MS ...
usare OpenDocument sarebbe stato improponibile per Microsoft dato che Office12 è già in fase di testing e manca veramente poco al rilascio delle versioni beta
Non ti è passato per la testa che le loro applicazioni hanno già una loro "struttura" e che hanno semplicemente fatto ciò che per loro era più comodo?
Si infatti non mi riferivo a questa sezione, ma visto che l'annuncio non è di oggi ho già avuto modo di leggere delle sbandierate enormi da parte di taluni e un inapropriamento di meriti che sfiorano il ridicolo.
In merito all'OpenDocument è si un formato libero e standardizzato ma non è uno standard...
Gli standard li decidono il mercato e a volte gli utenti (vedi mp3).
MS non alcuna motivo di supportare quel formato, che magari non è neppure appropriato al loro modello di documento (eh eh... cdimauro mi ha capito).
Credo anche il formato di MS sarà liberamente utilizzabile perchè è proprio questo che chiedono gli enti.. che i loro documenti con siano strettamente legati ad un software (il che non significa che ne usaranno necessariamente un altro): questo anche per ragioni di supporto nel tempo... tra 20anni potrai aprire un documento di oggi anche se non esiste più l'applicazione o se sei su una nuova piattaforma. Certi documenti delle amministrazioni possono anche rimanere in archivio + di quel tempo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".