La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Programmi
Microsoft
 
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
morpheus7515 Maggio 2007, 16:32 #31
Mi trovo benissimo con Ubuntu...se avesse qualcosa di simile alle directx sarebbe perfetto.
frankie15 Maggio 2007, 16:32 #32
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...
CoreDump15 Maggio 2007, 16:33 #33
Originariamente inviato da: XSonic
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda


O forse perchè sono i brevetti software in se che sono una minchiata dove sei stato negli ultimi tempi, ti è sfuggita la
battaglia che è stata fatta in europa ( da cittadini e aziende ) per non farli passare , se fosse stata pincopallino
a fare una dichiarazione del genere per quanto mi riguarda l'avrei pensata allo stesso modo
AntonioBO15 Maggio 2007, 16:35 #34
Originariamente inviato da: frankie
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...



Un'open source da Microsoft? Questa sì che sarebbe la notizia del secolo.....

nasce..... OPEN WINDOWS.....
oatmeal15 Maggio 2007, 16:36 #35
Originariamente inviato da: frankie
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...


Già esiste e si chiama Novell.
Cimmo15 Maggio 2007, 16:37 #36
Originariamente inviato da: XSonic
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda

Un po' di contegno... lascio la parola a Fx


Come al solito invece c'e' il dipendente di turno MS e questa volta sei tu.

Se tu aprissi un po' gli occhi capiresti che sono anni che MS dice che la comunita' open viola i brevetti, ma non si sa mai quali e in che parte del codice esattamente, si limita a dire tot. violazioni (presunte) nel kernel, bella mossa, il kernel ha migliaia di righe di codice, facciamo la caccia dell'ago nel pagliaio???

Ora se tu reputi MS rispettabile (io no) allora dovresti anche aspettarti delle accuse precise e non delle accuse vaghe basate solo sul terrore o mi sbaglio?

Questo fa in noi scaturire una gran rabbia, ma non perche' e' Microsoft, ma perche' se uno ha qualcosa da dire lo fa e dice bene le cose come stanno senno' tace.
Fare il terrorismo e basta non fa altro che alimentare i sospetti che vuole solo spaventare le aziende e arginare il problema dell'open-source che sta avanzando vistosamente.

Open your eyes!
morpheus7515 Maggio 2007, 16:37 #37
"open explorer" ha commesso un errore e verrà terminato...
"open windows" errore irreversibile...

ahahahahahahahahahahahah...ma per favore...
linuxianoxcaso15 Maggio 2007, 16:38 #38
Originariamente inviato da: oatmeal
Già esiste e si chiama Novell.


e stranamente gli sviluppatori novell che hanno capito se ne stanno andando
CoreDump15 Maggio 2007, 16:39 #39
Originariamente inviato da: Cimmo
si
http://www.groklaw.net/article.php?...070513234519615

MS batte cassa e vuole fare lo spaventa passeri, e purtroppo ci riesce visto che Novell e Dell ci sono gia' cascati in pieno.

Il problema e' che non sa piu' dove sbattere la testa, i suoi prodotti escono con ritardo e sono scopiazzature di altri sistemi operativi, linux cresce, macosx ancor di piu'... poveretta, guarda a cosa e' costretta fare pur di non vedere il suo monopolio infranto


In realtà credo che stiano facendo molto FUD ( come ha fatto fino a poco tempo fà SCO ) non per cercare di
impedire la diffusione di linux e dei prodotti open source tra i vari utenti ma per mettere paura alle grosse aziende
( vedi DELL ) o alle PA che pensano di passare in futuro a un sistema open, come ha già detto qualcuno niente di nuovo
sotto l'albero, solo sarei curioso di sapere che valenza hanno i loro brevetti software qui in europa
Cimmo15 Maggio 2007, 16:40 #40
Originariamente inviato da: oatmeal
Già esiste e si chiama Novell.


ti correggo NOvell

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^