La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Programmi
Microsoft
 
227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kivron16 Maggio 2007, 10:37 #151
Sempre più ridicoli...
E il bello è che c'è ancora gente che difende la M$, per "è un suo diritto cercare di fare soldi"... e certo, anche Coppola cercava di fare soldi, come anche Poggiolini... come anche Riina.

Che rivelino sto codice... e stiano tranquilli, che tanto la comunità Open non se ne fa una cippa di quella spazzatura. (o hanno paura che 2 bimbi di 15 anni riescano a migliorare il loro "super" S.O. ? )

Sempre più disgustato
DevilsAdvocate16 Maggio 2007, 10:37 #152
FUD .... & FUD...

Microsoft = terroristi
libipippo16 Maggio 2007, 10:49 #153
Originariamente inviato da: Friend34
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...



Uno che parla così non capisce assolutamente di architetture software nè tantomeno di informatica. Un utente semplice dovrebbe fare solo quello che è giusto che faccia : cliccare come uno scemo, spendere quattrini in antivirus di qualsiasi genere (lo sapevate che windows è il sistema più sicuro al mondo, secondo symantec ?) ed impallare i server di posta perchè cerca di inviare l'ultimo dvd double side all'amico. Ovvio che se vede un sistema che funziona non ci si ritrova.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???
-fidel-16 Maggio 2007, 10:54 #154
Originariamente inviato da: libipippo
Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???


[/OT] Ieri sera stavo guardando Primo Piano su rai3 (almeno mi pare fosse quello) ed in un servizio di intercettazioni telefoniche si faceva vedere l'inquirente di turno che registrava/ripuliva/faceva ascoltare l'intercettazione.

Beh, usava Audacity:
http://audacity.sourceforge.net/
http://audacity.sourceforge.net/about/screenshots

ulk16 Maggio 2007, 10:59 #155
Originariamente inviato da: Dreadnought
2) microsoft ha copiato molto da bsd e linux per i suoi kernel NT, ma per questo non ha ancora pagato nulla (strano...)


E' per questo che sono così compatibili.
ulk16 Maggio 2007, 11:03 #156
Originariamente inviato da: Skippi
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???


Ma dai è l'esatto contrario. Apple sono prodotti di nicchia chiusi. Linux è una babele di distribuzioni per pochi intimi.

Microsoft ha solo ricordato al mondo così detto mondo Open Source che non dorme.

Del ressto chi è che aveva quella frase in sign di Linux Towarlds o come si chiama che recitava + o - così: " quando parlo sui forum sono un hacker mentre invece con i giornalisti sono un programmatore.
cerbert16 Maggio 2007, 11:08 #157
Originariamente inviato da: libipippo
Uno che parla così non capisce assolutamente di architetture software nè tantomeno di informatica. Un utente semplice dovrebbe fare solo quello che è giusto che faccia : cliccare come uno scemo, spendere quattrini in antivirus di qualsiasi genere (lo sapevate che windows è il sistema più sicuro al mondo, secondo symantec ?) ed impallare i server di posta perchè cerca di inviare l'ultimo dvd double side all'amico. Ovvio che se vede un sistema che funziona non ci si ritrova.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???



Come prevedibile la situazione sta degenerando nella solita SO-war.
Personalmente, pur avendo una pessima impressione delle politiche MS, non mi azzardo a giudicarne gli utenti.
Fossi dal lato opposto della barricata, altrettanto TERREI PRESENTE che l'argomento di questo forum sono le TECNOLOGIE e non gli utenti.

Per cui mi sospendete queste polemiche e questi sfottò, oppure si comincerà con le sanzioni.
Symon7916 Maggio 2007, 11:10 #158
Vogliamo fare i conti su quanti ne ha copiato M$ da Linux.... meglio di no
ulk16 Maggio 2007, 11:18 #159
Originariamente inviato da: Symon79
Vogliamo fare i conti su quanti ne ha copiato M$ da Linux.... meglio di no


Ribadisco.. è per questo che c'è tutta questa interoperabilità....
-fidel-16 Maggio 2007, 11:21 #160
Originariamente inviato da: ulk
Microsoft ha solo ricordato al mondo così detto mondo Open Source che non dorme.


Per quanto mi riguarda ha solo ricordato al mondo la sua arroganza.
Facile sparare sentenze senza prove, senza dire dove questi fantomatici brevetti siano stati violati (del resto la comunità è due anni che dice "fateci vedere dove, che cambiamo il codice".
Ergo, è facile fare del "terrorismo" sull'aria fritta, ma del resto al giorno d'oggi va tanto di moda...

Di nuovo ricordo:

SHOW US THE CODE

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^