La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft
Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2007, alle 15:41 nel canale ProgrammiMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri









227 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il bello è che c'è ancora gente che difende la M$, per "è un suo diritto cercare di fare soldi"... e certo, anche Coppola cercava di fare soldi, come anche Poggiolini... come anche Riina.
Che rivelino sto codice... e stiano tranquilli, che tanto la comunità Open non se ne fa una cippa di quella spazzatura. (o hanno paura che 2 bimbi di 15 anni riescano a migliorare il loro "super" S.O. ?
Sempre più disgustato
Microsoft = terroristi
Uno che parla così non capisce assolutamente di architetture software nè tantomeno di informatica. Un utente semplice dovrebbe fare solo quello che è giusto che faccia : cliccare come uno scemo, spendere quattrini in antivirus di qualsiasi genere (lo sapevate che windows è il sistema più sicuro al mondo, secondo symantec ?) ed impallare i server di posta perchè cerca di inviare l'ultimo dvd double side all'amico. Ovvio che se vede un sistema che funziona non ci si ritrova.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???
[/OT] Ieri sera stavo guardando Primo Piano su rai3 (almeno mi pare fosse quello) ed in un servizio di intercettazioni telefoniche si faceva vedere l'inquirente di turno che registrava/ripuliva/faceva ascoltare l'intercettazione.
Beh, usava Audacity:
http://audacity.sourceforge.net/
http://audacity.sourceforge.net/about/screenshots
E' per questo che sono così compatibili.
Ma dai è l'esatto contrario. Apple sono prodotti di nicchia chiusi. Linux è una babele di distribuzioni per pochi intimi.
Microsoft ha solo ricordato al mondo così detto mondo Open Source che non dorme.
Del ressto chi è che aveva quella frase in sign di Linux Towarlds o come si chiama che recitava + o - così: " quando parlo sui forum sono un hacker mentre invece con i giornalisti sono un programmatore.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???
Come prevedibile la situazione sta degenerando nella solita SO-war.
Personalmente, pur avendo una pessima impressione delle politiche MS, non mi azzardo a giudicarne gli utenti.
Fossi dal lato opposto della barricata, altrettanto TERREI PRESENTE che l'argomento di questo forum sono le TECNOLOGIE e non gli utenti.
Per cui mi sospendete queste polemiche e questi sfottò, oppure si comincerà con le sanzioni.
Ribadisco.. è per questo che c'è tutta questa interoperabilità....
Per quanto mi riguarda ha solo ricordato al mondo la sua arroganza.
Facile sparare sentenze senza prove, senza dire dove questi fantomatici brevetti siano stati violati (del resto la comunità è due anni che dice "fateci vedere dove, che cambiamo il codice"
Ergo, è facile fare del "terrorismo" sull'aria fritta, ma del resto al giorno d'oggi va tanto di moda...
Di nuovo ricordo:
SHOW US THE CODE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".