Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nui_Mg23 Novembre 2009, 20:01 #81
Originariamente inviato da: Futura12
Sbagli e anche di brutto,un netbook sarà per te un pc odierno.

E' un pc odierno a tutti gli effetti visto che sono in vendita tutt'oggi e lo saranno in futuro (quindi dovremmo confrontarci con tali problematiche), ecco per odierno intendevo questo. Sul fatto che abbiano componenti con prestazioni paragonabili a qualche anno fa non lo metto in dubbio, ecco perche', proprio parlando di netbook/nettop, lo stesso PcPro consiglia ancora XP se si vuole tirar fuori il max dal proprio hardware di quegli aggeggi.
Originariamente inviato da: Futura12
se spendi poco...ma veramente poco hai quelle prestazioni.

Se uso Win7 si', se uso XP no: per vedere fluidi i 720p con Seven sul mio sono costretta ad overclockare perfino fino a 1890mhz con il mio atom n270, mentre con XP posso lasciare di default a 1600mhz e riesco a vedere fluidi anche i 1080p.
Originariamente inviato da: Futura12
voglio vedere di cosa si tratta,

L'articolo e' solo un esempio di un tipico utente che non riusciva al momento capire da cosa dipendesse una maggior lentezza della gui con win7. Per dati oggettivi (si', sono oggettivi da chiunque abbia fatto i test specifici negli ambiti discussi) puoi fare i tuoi test con passmark (ho anche specificato cosa devi osservare in particolare). Noi i test in facolta' ne abbiamo gia' fatti a tonnellate e tutti rivelano la medesima storia.
calabar23 Novembre 2009, 21:24 #82
Originariamente inviato da: blackshard
Ti sbagli. Il WDDM 1.1 richiede dx10.1

In realtà sono scritti in DX 10.1, ma richiedono, driver permettendo, le DX 10.

ATI aveva infatti annunciato di voler implementare il supporto WDDM 1.1 anche sulle schede della serie 2xxx, ma che questo avrebbe richiesto del lavoro aggiuntivo, dato che l'interfaccia non è scritta in DX 10. (link)

Comunque non sarebbe male se chi è ferrato nell'argomento descrivesse in breve il funzionamento di dei vari layer dell'interfaccia di windows e l'evoluzione delle librerie, per far capire a chi è digiuno in che modo influirà questa nuova feature di ie9.
Therinai23 Novembre 2009, 21:51 #83
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser
coschizza24 Novembre 2009, 09:22 #84
Originariamente inviato da: Therinai
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser


perche non puoi accelerare tutto ,html, flash, silverlight ecc
perche limitarsi a 1 delle cose?
demonet24 Novembre 2009, 09:24 #85
Se Google sta già lavorando alla nuova versione di Chrome, allora non basterà neanche la versione 10.0 di IE..occorre snellire il codice e lavorare meglio (e Google lo sa fare da Dio), ma a casa microsoft si sa l'importante è appesantire più possibile il sistema...e diciamo la verità con Vista era troppo evidente, ed infatti dopo le critiche (e flop di vendite) hanno fatto un passo indietro proponendo un SP di Vista (W7) per renderlo quantomeno competitivo con gli altri O.S.!!!

Punteggio finale: Google 10 - M$ 1

N.B. secondo me Chrome diventerà lo standard.
WarDuck24 Novembre 2009, 09:30 #86
Originariamente inviato da: Therinai
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser


Immagini e testo.
coschizza24 Novembre 2009, 09:52 #87
Originariamente inviato da: demonet
Punteggio finale: Google 10 - M$ 1

N.B. secondo me Chrome diventerà lo standard.


lo standard di cosa?

Chrome è nato per far sbarcare il nuovo Chrome OS che non è in minima conpetizione ne con microsoft ne con linux ne con mac, basta provarlo per vedere che è un sistema chiuso nato per il cloud computing , non mi sembra che oggi nessuno abbia una tale esigenza per poter considerare un sistema simile come principale perche su di esso puoi fare 1/100 delle cose che puoi fare con gli altri sistemi operativi. Puo andar bene se parliamo di telefoni o parmati ma un pc è un altra cosa.

prova a scaricalo e provarlo vedrai di cosa parlo, inoltre per sfruttarlo devi stare al 100% sempre online e con i costi dei nostri gestori direi che se compri un pc e tutto originale So office ecc alla fine paghi piu in licenze all'inizio ma meno in bollette ai gestori telefonici dopo

io personalmente spero che lo standard diventi lo standard WEB a prescindere da chi lo implementa
WarDuck24 Novembre 2009, 09:57 #88
In ogni caso la cosa più interessante è lo sviluppo del nuovo motore Javascript (per gli amanti di tale oscenità ).

http://channel9.msdn.com/posts/Char...-new-JS-Engine/

Spero che continueranno così, chissà, magari più avanti ci scappa un nuovo motore HTML.
Babbo Natale24 Novembre 2009, 10:03 #89
Spero che basti sempre una scheda video entry level per internet
Nui_Mg24 Novembre 2009, 10:09 #90
Originariamente inviato da: coschizza
Chrome è nato per far sbarcare il nuovo Chrome OS

No, e' nato per snellire esclusivamente l'esperienza Web visto che Google e' in prima linea con le web application (web 2, web 3, web 32768, ecc.) e quindi vi e' la necessita' di renderle sempre piu' "reattive". Dobbiamo tutti ringraziare Google che abbia aperto questa strada (della velocita' e ottimizzazione codice) cosi' che i concorrenti, Firefox incluso, dessero priorita' a questo aspetto tutt'altro che marginale.
Ho letto il link di warduck e noto con piacere che anche M$ inizia a vedersi costretta ad intraprendere la medesima strada (chissa' pero' perche' si "sveglia" sempre e solo quando vede che i concorrenti hanno preso una strada che e' piuttosto apprezzata dall'utenza e non si svegli mai da sola: "innovazione" con microsoft ha sempre avuto poco a che fare, almeno e' cosi' che l'ho sempre vissuta io), anche se ora dicono stia al pari dell'attuale tracemonkey di Firefox (ma l'uscita di IE9 e' ancora lontana e Firefox 6 e l'alpha 7 hanno gia' ulteriormente accelerato sul versante prestazioni).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^