Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Programmi
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck24 Novembre 2009, 10:26 #91
Originariamente inviato da: Nui_Mg
No, e' nato per snellire esclusivamente l'esperienza Web visto che Google e' in prima linea con le web application (web 2, web 3, web 32768, ecc.) e quindi vi e' la necessita' di renderle sempre piu' "reattive". Dobbiamo tutti ringraziare Google che abbia aperto questa strada (della velocita' e ottimizzazione codice) cosi' che i concorrenti, Firefox incluso, dessero priorita' a questo aspetto tutt'altro che marginale.
Ho letto il link di warduck e noto con piacere che anche M$ inizia a vedersi costretta ad intraprendere la medesima strada (chissa' pero' perche' si "sveglia" sempre e solo quando vede che i concorrenti hanno preso una strada che e' piuttosto apprezzata dall'utenza e non si svegli mai da sola: "innovazione" con microsoft ha sempre avuto poco a che fare, almeno e' cosi' che l'ho sempre vissuta io), anche se ora dicono stia al pari dell'attuale tracemonkey di Firefox (ma l'uscita di IE9 e' ancora lontana e Firefox 6 e l'alpha 7 hanno gia' ulteriormente accelerato sul versante prestazioni).


La concorrenza è fondamentale in qualsiasi mercato. Ed è quello che spinge a migliorare e migliorarsi.

Qui non è tanto questione di innovazione quanto di evoluzione, in particolare evoluzione del web e di javascript.

Cmq non bisogna pensare che esista solo javascript, in quanto le pagine web sono fatte di molte altre cose, ad ogni modo in quel test si è visto come sostanzialmente non ci sono differenze tra IE9 e Firefox 3.6 (che attualmente è in beta).

Firefox 6 mi sa che ancora non è in roadmap cmq .
demonet24 Novembre 2009, 10:30 #92
Originariamente inviato da: coschizza
lo standard di cosa?

io personalmente spero che lo standard diventi lo standard WEB a prescindere da chi lo implementa


e tu chi pensi che punti di più su lato Web?!?However capisco le tue perplessità, ma prevedo che google voglia entrare in punta di piedi con Chrome OS per poi trascinarsi tutti dietro con le successive implementazioni...il mio sogno sarebbe quello di accendere un PC (solo) collegato ad internet e il tuo O.S. venga bootstrappato in rete....SPETTACOLO!!!
WarDuck24 Novembre 2009, 10:43 #93
Originariamente inviato da: demonet
e tu chi pensi che punti di più su lato Web?!?However capisco le tue perplessità, ma prevedo che google voglia entrare in punta di piedi con Chrome OS per poi trascinarsi tutti dietro con le successive implementazioni...il mio sogno sarebbe quello di accendere un PC (solo) collegato ad internet e il tuo O.S. venga bootstrappato in rete....SPETTACOLO!!!


Molti non la pensano così, per tutta una serie di implicazioni che questo avrebbe (in particolar modo visto che parliamo di Google, della privacy). Poi visto che stiamo in italia e la qualità del servizio di connessione ad internet lascia abbastanza a desiderare, abbiamo un ostacolo in più.

Microsoft cmq ha già da tempo nei suoi laboratori di ricerca un progetto simile, chiamato Gazelle.

Cmq non vedo cosa vi faccia pensare che Microsoft non punti anch'essa al web (nuovo sito MSN, nuova Hotmail e tutti i servizi Live, Bing, Office Live...).
Nui_Mg24 Novembre 2009, 10:52 #94
Originariamente inviato da: WarDuck
La concorrenza è fondamentale in qualsiasi mercato. Ed è quello che spinge a migliorare e migliorarsi.

Appunto, Microsoft non ha mai fatto realmente niente per migliorarsi, anche su cose ovvie, sono stati gli altri che per primi hanno messo mani per venir incontro a tanti desideri degli utenti fino a quel momento snobbati da microsoft.
Windows esiste ancora solo perche' M$, nel corso degli anni e in tantissimi tribunali, e' riuscita a difendere a denti stretti l'esclusiva della compatibilita' binaria (se tutto il parco software per la piattaforma Win potesse girare nativamente sugli altri OS, ci sarebbe stata una vera concorrenza proprio sugli OS in quanto tali, in quanto a loro esclusive caratteristiche tecniche/funzionali/ecc., mentre fino ad oggi non c'e' stata concorrenza tra gli OS, c'e' stata solo concorrenza tra la piattaforma Windows, che INCLUDE tutto l'immenso parco software attuale e retrocompatibile, e gli altri OS che, monchi di tutto l'immenso parco software, hanno potuto fare quel poco che potevano, visto che i vari produttori si sono accodati al "vincitore", ma non per qualita', storico. Ancora oggi troppi dispositivi hardware o non hanno i driver per linux, oppure sono stati scritti da ca**o, vedi vari registratori digitali, software specifici solo per Windows per feature avanzate di router "all in one", ecc.).
Originariamente inviato da: WarDuck
Cmq non bisogna pensare che esista solo javascript, in quanto le pagine web sono fatte di molte altre cose,

Appunto, e l'attuale engine di IE, cioe' Trident, e' anni luce dietro Gecko e soprattutto Webkit (e anche a Presto di Opera).
Pensa, Firefox e' riuscito a guadagnarsi una considerevole fetta di mercato nei browser nonostante IE abbia sempre avuto, a partire da Win98, un "cavallo di troia" portante come lo stra-diffuso Windows, tutto questo la dice lunga.
Originariamente inviato da: WarDuck
ad ogni modo in quel test si è visto come sostanzialmente non ci sono differenze tra IE9 e Firefox 3.6 (che attualmente è in beta).

Spero tu stia scherzando: vista una certa esperienza, preferisco evitare commenti su un grafichino pubblicato da Microsoft e compagni di merende, aspetto fonti piu' affidabili/attendibili e che quindi abbiano potuto mettere pure loro le mani su IE9.
Originariamente inviato da: WarDuck
Firefox 6 mi sa che ancora non è in roadmap cmq .

E' da poco uscita la beta 3 (o beta 2? Boh, non mi ricordo), uscira' presto e secoli prima di IE9
demonet24 Novembre 2009, 10:56 #95
Originariamente inviato da: WarDuck
Molti non la pensano così, per tutta una serie di implicazioni che questo avrebbe (in particolar modo visto che parliamo di Google, della privacy).

Cmq non vedo cosa vi faccia pensare che Microsoft non punti anch'essa al web (nuovo sito MSN, nuova Hotmail e tutti i servizi Live, Bing, Office Live...).


Vero vero, il problema che la vedo dal lato di programmatore (lavoro appunto sul web in .NET) e quando utilizzo le applicazioni di Google è davvero un piacere, leggerezza del codice, chiarezza dell'interfaccia e tutto sembra così facile ed intuitivo che...non so sembra davvero su un'altro pianeta (è già LIVE!!)
E' vero microsoft si sta muovendo (da quando hanno tirato fuori il primo FRAMEWORK 1.0) in questa direzione, ma onestamente se google tirerà fuori dal cilindro un O.S. facile/leggero/completo (almeno per un utilizzo SOHO) e soprattutto GRATIS...secondo te quanto ci perderebbe M$, e quanto ci guadagneremo noi??
WarDuck24 Novembre 2009, 11:25 #96
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Appunto, Microsoft non ha mai fatto realmente niente per migliorarsi, anche su cose ovvie, sono stati gli altri che per primi hanno messo mani per venir incontro a tanti desideri degli utenti fino a quel momento snobbati da microsoft.
Windows esiste ancora solo perche' M$, nel corso degli anni e in tantissimi tribunali, e' riuscita a difendere a denti stretti l'esclusiva della compatibilita' binaria (se tutto il parco software per la piattaforma Win potesse girare nativamente sugli altri OS, ci sarebbe stata una vera concorrenza proprio sugli OS in quanto tali, in quanto a loro esclusive caratteristiche tecniche/funzionali/ecc., mentre fino ad oggi non c'e' stata concorrenza tra gli OS, c'e' stata solo concorrenza tra la piattaforma Windows, che INCLUDE tutto l'immenso parco software attuale e retrocompatibile, e gli altri OS che, monchi di tutto l'immenso parco software, hanno potuto fare quel poco che potevano, visto che i vari produttori si sono accodati al "vincitore", ma non per qualita', storico. Ancora oggi troppi dispositivi hardware o non hanno i driver per linux, oppure sono stati scritti da ca**o, vedi vari registratori digitali, software specifici solo per Windows per feature avanzate di router "all in one", ecc.).


A me sembra ovvio che Microsoft voglia tutelare un sistema che gli frutta all'anno un sacco di soldi, ed è altrettanto vero che essendo stato il primo SO di massa per PC si sono cullati abbondantemente negli allori, ma la concorrenza vera e propria dal punto di vista tecnologico è arrivata in seguito (e ancora aspettiamo quella dal punto di vista commerciale).

Linux è nato nel 1991, KDE nel 1996 e Ubuntu (la prima distro ad avere automount per le periferiche USB tipo i dischi) è uscita nel 2004.

Ancora oggi in termini di facilità d'uso ci sono alcune pecche (anche Windows in alcuni casi sembra essere regredito, nonostante cmq l'ultima GUI e Ribbon con un po' di abitudine si rivelano molto potenti, approposito a me Ribbon sembra una innovazione a te no?).

Classico esempio: installo una applicazione in Ubuntu dal repository, clicco... non parte, non si sa perché. Metto in standby il pc, tutto ok, torno lo riaccendo, non parte (e qui posso arrivarci da solo che probabilmente è per colpa dei drivers).

Le migliorie nei sistemi Microsoft ci sono sempre state, solo che non sono mai state pubblicizzate degnamente (al contrario di quanto fa Apple), anche perché l'utente medio guarda solo la superficie (ovvero la GUI).

Ovviamente tali migliorie sono tutte sotto al cofano e spesso più per gli sviluppatori che per gli utenti in prima persona, proprio per continuare a dargli modo di sviluppare applicazioni sempre migliori.

Il punto chiave in tutta la vicenda è il fatto che Microsoft ha sempre avuto il pregio di dare strumenti giusti e potenti agli sviluppatori, oltre ad una documentazione degna di nota.

Originariamente inviato da: Nui_Mg
Appunto, e l'attuale engine di IE, cioe' Trident, e' anni luce dietro Gecko e soprattutto Webkit (e anche a Presto di Opera).
Pensa, Firefox e' riuscito a guadagnarsi una considerevole fetta di mercato nei browser nonostante IE abbia sempre avuto, a partire da Win98, un "cavallo di troia" portante come lo stra-diffuso Windows, tutto questo la dice lunga.


Spero che visto il nuovo motore Javascript si occuperanno anche del motore di rendering HTML in futuro.

Cmq passi in avanti ci sono stati rispetto ad IE6 e IE7.

Il problema maggiore cmq più che le performance è rappresentato dalla compatibilità con le raccomandazioni web (in alcuni casi non ancora standard).

Il problema maggiore di IE nel corso degli anni, prima dell'avvento di Firefox, era soprattutto la sicurezza, ed è questo che ha spinto gli utenti ad andare verso altri lidi.

Originariamente inviato da: Nui_Mg
Spero tu stia scherzando: vista una certa esperienza, preferisco evitare commenti su un grafichino pubblicato da Microsoft e compagni di merende, aspetto fonti piu' affidabili/attendibili e che quindi abbiano potuto mettere pure loro le mani su IE9.

E' da poco uscita la beta 3 (o beta 2? Boh, non mi ricordo), uscira' presto e secoli prima di IE9


Mi sa che non hai visto il video per intero, dato che alla fine fanno girare il SunSpider Benchmark, test di riferimento per Javascript e la differenza tra Firefox 3.6 (non capisco perché la chiami Firefox 6) ed IE9 si attesta a meno di 100ms (in ogni caso non percepibili da un essere umano).

Curioso il fatto che Firefox ed IE mostrano la pagina in maniera simile mentre Chrome in maniera diversa.
Sajiuuk Kaar24 Novembre 2009, 11:50 #97
cheda audio... scheda video... scheda fisica... fra poco non basterà più nemmeno la gpu e salterà fuori la scheda web... Di sto passo le schede madri dovranno avere minimo 10 slot...
WarDuck24 Novembre 2009, 12:28 #98
Originariamente inviato da: lokodo
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.


Ho provato anche con Firefox, assurdo

Cmq questo è segno che il sito web è fatto veramente male.

Io sono contro tutto questo arricchimento delle pagine web, preferisco pagine web semplici e pulite.
gnicK7924 Novembre 2009, 13:40 #99
Originariamente inviato da: lokodo
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.


Originariamente inviato da: WarDuck
Ho provato anche con Firefox, assurdo

Cmq questo è segno che il sito web è fatto veramente male.

Io sono contro tutto questo arricchimento delle pagine web, preferisco pagine web semplici e pulite.


Uhm!! Io non noto differenze tra passare alla modalità IE7 o rimanere in IE8, cioè a me va lento uguale....
Cmq non credo sia colpa del motore di rendering..., è Flash che come al solito ammazza la CPU.
Futura1224 Novembre 2009, 13:55 #100
Originariamente inviato da: lokodo
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.


Internet Explorer 6 è utile solo per prendere virus perfino sulla pagina di Google...le animazioni scandalose che oramai insabbiano il web si possono togliere dai maroni con ABP,ma non so se esiste su IE...con Firefox e quel plugin la mie navigazioni sono notevolmente migliorate...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^