In novembre beta pubbliche per Office 2010 e Sharepoint
Microsoft distribuirà una beta pubblica di Office 2010 e Sharepoint nel corso del mese di novembre
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Ottobre 2009, alle 13:41 nel canale ProgrammiMicrosoft
A poche ore dal rilascio ufficiale di Microsoft Windows 7 - previsto per domani 22 ottobre - si guarda avanti e si pensa ad altri imminenti programmi di beta testing. Stando a alcune informazioni disponibili online Microsoft nel mese di novembre presenterà una beta pubblica di Office 2010 e avvierà il beta testing anche per una nuova versione di Sharepoint Server.
Per Office 2010 sono già ben note le novità, infatti nei mesi scorsi alcune beta erano già state rilasciate a un ristretto numero di tester. Office 2010 promette una miglior ottimizzazione e personalizzazione dell'interfaccia ribbon mentre con il nuovo Outlook sarà possibile gestire le email in modalità thread, modalità già disponibile da tempo in svariate altre soluzioni. Ulteriori dettagli e novità saranno disponibili al momento del rilascio.
Ricordiamo - come segnalato qualche giorno fa - che Office 2010 verrà di fatto preinstallato su un gran numero di PC da parte degli OEM; un livello basico di funzionalità sarà disponibile senza limitazioni di tempo e verrà offerto agli utenti gratuitamente con la visualizzazione di messaggi pubblicitari. Tale versione gratuità potrà essere facilmente estesa previo l'acquisto un'apposita card. Con questa soluzione Microsoft ritiene di invogliare un maggior numero di utenti al passaggio alla versione completa e software, inoltre vengono eliminati i DVD di installazione e tutte le problematiche gestionali a essi collegati.
Il rilascio del nuovo Sharepoint Server sarà funzionale anche al testing di Outlock e conferma l'accelerazione che Microsoft intende dare sul fronte della collaborazione e delle opzioni ad essa legate. Il forte legame tra Office 2010 e Sharepoint è stato confermato anche da recenti e importanti dichiarazioni di Steve Ballmer - CEO di Microsoft.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogran chissenefrega
Specie su Outlook.
Il primo mese con il 2007 è stato tragico.
Poi però mettendo le mani sul 2003 ti sembra preistoria.
Excel è troppo più forte.
Speriamo che nel 2010 abbiano risolto alcuni problemini che affliggono i filtri.
http://www.youtube.com/watch?v=3OmWHznPRa4
Infatti il 2003 mi sembra ottimo e stabile con SP3, neanch'io vedo motivo per aggiornare anche perchè probabalmente uso solo l'uno per cento delle funzioni che offre.
come non quotarti
Microsoft si può criticare per tante cose ma, uno dei suoi punti di forza è il fatto di aver creato un ecosistema di applicazioni e servizi integrato così come nessun altro è praticamente in grado di garantire...
Office 2003 ha solo un difetto (oltre alla gui che oramai "puzza di vecchio"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".