Google, manca poco per l'applicazione Maps su iOS

Il colosso di Mountain View sembra essere prossimo all'invio dell'applicazione Maps per iOS, dopo l'abbandono da parte di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 16 Novembre 2012, alle 12:24 nel canale ProgrammiAppleGoogleiOS
Secondo alcune indiscrezioni che circolano in rete in queste ore, riportate a cura del Wall Street Journal, Google sta distribuendo una versione di test dell'applicazione Maps per iOS ad individui esterni alla compagnia, segnale di un possibile rilascio su App Store in breve tempo.
Un portavoce di Google ha dichiarato, a tal proposito: "Crediamo che Google Maps sia il sistema di mappe più accurato, più completo e più facile da usare al mondo. Il nostro obiettivo è di rendere Maps disponibile per chiunque lo voglia utilizzare, a prescindere dal dispositivo, dal browser o dal sistema operativo".
La nuova applicazione Google Maps dovrebbe inoltre introdurre la funzionalità di navigazione punto-punto, una delle principali ragioni che ha spinto Apple a scartare il servizio di Google da iOS 6. La navigazione punto-punto è offerta già da diverso tempo sul sistema operativo Android.
Questo ha portato la Mela a sviluppare una propria applicazione, grazie al know-how incamerato a seguito dell'acquisizione di Placebase, Poly9 e C3 e appoggiandosi inoltre ai dati raccolti da TomTom. La navigazione punto-punto e la visualizzazione Flyover in tre dimensioni sono state le caratteristiche di particolare rilievo al momento della presentazione in anteprima avvenuta alla WWDC del mese di Giugno.
Nel corso dei mesi passati Google ha dovuto lavorare per ristabilire la propria presenza su iOS dopo che la Mela ha deciso di abbandonare non solo l'applicazione Maps, ma anche il client per la visualizzazione dei filmati YouTube. In quest'ultimo caso Google ha già provveduto con un'applicazione apposita, mentre per quanto riguarda Google Maps è stato necessario un po' più di tempo dal momento che il colosso di Mountain View ha nel frattempo attivato il servizio Street View for web apps, consentendo così anche ai browser mobile di accedere in maniera ottimale al servizio erogato via web. Il colosso di Mountain View può comunque cogliere l'opportunità creata dal passo falso di Apple, la cui applicazione di mappe ha mostrato al debutto numerosi problemi, sollevando il disappunto del pubblico e costringendo l'azienda alle scuse.
Attualmente non è dato sapere quando Google invierà l'app per l'approvazione ad App Store, ne' quando essa potrà essere effettivamente disponibile al pubblico, ma considerando le informazioni ad oggi disponibili è verosimile supporre che possa essere una questione di poche settimane al massimo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè no?
Anzi... Mi sa che in Google stanno sghignazzando alla grande e ci godono a ritardare quest'app.
Sarò corioso di vedere la top ten applicazioni di iTunes quando questa uscirà!
E' stata Apple stessa a consigliare il client google finchè non avranno sistemato a dovere il proprio provider di mappe.
Almeno non saremo più costretti ad acquistare un navigatore a parte vedi TomTom et simila, per avere qualcosa di decente
google per android ha speso tanti ma tanti $$ per creare il navigatore. Questo perchè tomtom e famiglia chiedevano 30-40$ per mettere nei dispositivi android un navigatore.
Apple chiese a Google, dopo che G ha speso un botto di soldi, di metterlo AGGRATIS su iOS... ovviamente Google ha dato disponibilità solo per le mappe e non la navigazione punto-punto e Apple che ha fatto? ha tolto le mappe di G e youtube...
Imho se Google vuole portare il navigatore su iOS lo deve fare pagare... altro che gratis
google per android ha speso tanti ma tanti $$ per creare il navigatore. Questo perchè tomtom e famiglia chiedevano 30-40$ per mettere nei dispositivi android un navigatore.
Apple chiese a Google, dopo che G ha speso un botto di soldi, di metterlo AGGRATIS su iOS... ovviamente Google ha dato disponibilità solo per le mappe e non la navigazione punto-punto e Apple che ha fatto? ha tolto le mappe di G e youtube...
Imho se Google vuole portare il navigatore su iOS lo deve fare pagare... altro che gratis
pensi che google non guadagni dalle sue mappe?
più dispositivi le adottano più loro guadagnano, non sono un ente di beneficienza!
fatele uscire ste mappe per iOs
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".