Funzionalità Previous Versions in Microsoft Windows Vista

Microsoft Windows Vista metterà a disposizione la funzionalità Previous Versions attraverso cui sarà possibile recuperare file cancellato o precedenti versioni di un documento
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Luglio 2006, alle 17:00 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ti piace? lo disabiliti. la mia privacy è minacciata ad esempio dall'uso del cellulare, non di certo da un file i cui byte rimangono lì anche se cancellato (per inciso, mi dovresti dire un sistema operativo che di default ti sovrascrive i settori in cui era allocato il file cancellato)...
se poi vogliamo parlare di privacy all'interno degli ambienti di lavoro, beh, ancora una volta le violazioni e i rischi sono ben altri... prima di guardare i fuscelli bisognerebbe considerare le travi...
ps: per inciso, se avessi detto qualcos'altro oltre a 3 parole sarebbe stato eccessivo darti del troll... dato che hai posto una critica che non solo può risultare (come a me e suppongo a dias) superficiale ma per di più senza nessun argomento a suo sostegno, la definizione ci stava... se poi ti chiarisci si può ritirare eh, basta tenere un tono consono (cosa che non mi sembra tu abbia fatto nell'ultimo post)...
Se invece si vuole cancellare soltanto una o più versioni di un file è sufficiente andare nelle proprietà del file.
Immagino cmq che le versioni precedenti di un file molto datate pian piano vengano cancellati per dar spazio alle versioni di file più nuovi (tutto dipende dallo spazio riservato al System Resotore).
veramente è ridicolo chi si permette di insultare un utente per un commento ad una news...cose che se fossimo faccia a faccia non sarebbe mai avvenuto questo è ridicolo!!!
Cmq io ho fatto delle domande se vuoi rispondere io sono sempre disposto ad imparare cose nuove
[QUOTE=Fx]cos'è, una minaccia? ti ha dato del troll, e con qualche elemento di ragione, dato che, come si legge nei link - che probabilmente noi oltre ad aver letto abbiamo anche capito
non ti piace? lo disabiliti. la mia privacy è minacciata ad esempio dall'uso del cellulare, non di certo da un file i cui byte rimangono lì anche se cancellato (per inciso, mi dovresti dire un sistema operativo che di default ti sovrascrive i settori in cui era allocato il file cancellato)...
se poi vogliamo parlare di privacy all'interno degli ambienti di lavoro, beh, ancora una volta le violazioni e i rischi sono ben altri... prima di guardare i fuscelli bisognerebbe considerare le travi...
ps: per inciso, se avessi detto qualcos'altro oltre a 3 parole sarebbe stato eccessivo darti del troll... dato che hai posto una critica che non solo può risultare (come a me e suppongo a dias) superficiale ma per di più senza nessun argomento a suo sostegno, la definizione ci stava... se poi ti chiarisci si può ritirare eh, basta tenere un tono consono (cosa che non mi sembra tu abbia fatto nell'ultimo post)...
vale anche per te quanto sopra se vuoi rispondere alle mie domande
Ormai è cosi, qualsiasi cosa faccia la MS è sempre la festa per i troll.
Nell'ultima build tale funzione c'è già, volendo è possibile entrare nelle proprietà del file e cancellare le precedenti versioni. Volendo si può levarla del tutto disattivando Ripristino di Sistema (funziona grazie a questo).
risparmia le tue offese.
se noi siamo un troll per te,tu sei una ****a per noi.
ciao
con tutto rispeto
Spero piu' che altro (per voi) che sia davvero diabilitabile e non faccia invece
come fa recentemente il windows update, e che magari decidano di permettere
il system recovery (funzione oserei dire indispensabile) anche a chi desidera che
una foto o una lettera cancellate restino tali....
quoto. Feature interessante fino ad un certo punto, sicuramente non indispensabile. Utile forse solo per i distrattoni, per non dire tonti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".