Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Programmi
Adobe
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oxota18 Novembre 2009, 11:18 #11
Mi sembra veramente anomala questa lentezza nel migliorare un plugin cosi' utilizzato! Secondo mè l'avvento dei netbook li ha spiazzati un po'.
Stavano tranquilli che tanto con la potenza esuberante delle attuali cpu nessuno si sarebbe accorto della pessima efficienza.
Poi non ne parliamo del plugin sotto mac os!
Devil40218 Novembre 2009, 11:25 #12
Oddio....ho provato la pre-relase della 10.1 ed è la roba più instabile che mi sia mai capitato di installare.....crash del browser continui e rallentamenti davvero impressionanti.....bah! Che poi dai....è un pachiderma come plug-in!!! con Silverlight si vedono filmati HD 720p senza problemi con il mio pc...con flash, già è un miracolo se mi fà vedere il video a scatti!!
GianL18 Novembre 2009, 11:46 #13
"Peccato che i catalyst 9.11 abilitino l'accelerazione dei video flash solo sulle radeon dalla HD4000 in poi, alla faccia della documentazione Adobe... qualcuno ha notato "l'accelerazione flash" sulle serie HD2000 e 3000, per curiosità?"

HD3200 integrata qui (chipset 780G) ed effettivamente non è cambiato di una virgola.
Spec1alFx18 Novembre 2009, 11:47 #14
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Sarei curioso di sapere se l'accelerazione video disponibile solo su windows e' dovuta a motivazioni tecniche o a scelte politiche aziendali.


In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.
zephyr8318 Novembre 2009, 11:54 #15
Originariamente inviato da: Spec1alFx
In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.

peccato che però dal tuo discorso nn torna il fatto che flash a 64 bit sia stato realizzato prima per linux e se nn sbaglio per windows ancora niente! come la mettiamo? anche in versione mobile le cose nn stanno come dici tu, nn si è data prima la priorità alla piattaforma più diffusa (symbian), se nn sbaglio il primo browser ad essere uscito cn supporto al flash di serie è stato quello di android su htc hero! Su windows mobile in IE il supporto c'è ma per una vecchia versione di flash mentre maemo 5 che ancora deve uscire già suppotta flash (e maemo ha una diffusione nulla ed è anche il supporto migliore).
Inoltre stiamo parlando di adobe e di un plugin che è diventato (purtroppo) un punto di riferimento nel web quindi questi comportamenti sn INACCETTABILI! Il problema è che nn c'è mai stata concorrenza e hanno fatto i loro porci comodi (come succede tutte le volte che manca sta cavolo di concorrenza). Nn a caso adobe ha iniziato a muoversi un po' di più quando è stato presentato silverlight
krogy8018 Novembre 2009, 12:02 #16
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Speriamo in MS silverlight si diffonda un po, cosi si vede un po di concorrenza.


ma anche no.
se bisogna cambiare (e bisogna...) andiamo verso uno standard aperto.
Lucio Caperbit18 Novembre 2009, 12:07 #17
sk video ati 4850 catalyst 9.11
Ho problemi con firefox 3.5.5 (si blocca tutto)
nessun problema con internet explore 8
tokun18 Novembre 2009, 12:09 #18
che m***e, solo window supporta l'accelerazione grafica, sono dei buoni a nulla, in tutti questi anni non hanno migliorato quasi niente del flash player.
Andreainside18 Novembre 2009, 12:23 #19
CLIENT001:/home/andreainside/Desktop/install_flash_player_10_linux# sh flashplayer-installer

ERROR: Your architecture, \'x86_64\', is not supported by the
Adobe Flash Player installer.

Itacla18 Novembre 2009, 12:24 #20
queste sono le aziende che andrebbero boicottate in toto!!
E invece la gente continua a inserire minchiate in flash sui propri siti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^